

Mario Straneo
Io al momento sto usando la JBL 2350 in versione pesante (modello antico, courtesy of MarioPer Enrico:
Premesso che (purtroppo) non possiedo una tromba Iwata nel mio attuale impianto, ho ascoltato tali trombe con diversi impianti e con vari driver e posso dire che riescono ad accoppiarsi bene con la maggior parte dei driver da 1.4" e 2" di buona qualità.
Hanno delle caratteristiche peculiari estremamente interessanti:
- una frequenza di cut-off attorno ai 200Hz
- un profilo di espansione senza discontinuità e quindi un buon controllo dell'impedenza acustica di gola fino alle frequenze più vicine al cut-off
- un buon controllo della direttività.
direi che sono un ottimo compromesso fra le trombe radiali stile 311-60/90 e le trombe a sezione circolare stile Goto.
Molto altro ci sarebbe da dire ma..... mo' bbasta!
Ciao
Davide
Efficienza!!!!3) interessante la scelta, in alcuni 3 vie, dei Delta 10 come midrange, a quanto vedo spesso caricato a tromba frontale. Come mai (secondo la vostra opinione) un diametro così elevato per un mid?
Che taglio suggeriresti invece? Mi sembra di capire che in basso non ci siano problemi tra 300 e 600. Evidentemente il problema a tuo avviso è sul taglio a 1500-1600, ma allora come ho detto prima si perde un po' la filosofia del driver a compressione caricato a tromba, con la sua possibilità di scendere fin sotto 1000 Hz.4) Alla fine mi pare che sull'idea di incrociare a frequenza più bassa siamo d'accordo...però per favore...dai...mi sembra che tu abbia una certa esperienza di diffusori... ammettilo....un tre vie DI QUEL TIPO con due tagli passivi a 300 e 1500 è INGESTIBILE... non augurerei al mio peggior nemico di dovrelo far suonare a dovere!!!!
non so se si tratta dello stesso profilo, ma ricordo che La Maison Du Haut Parleur commercializzava trombe in legno molto molto simili molto prima che zingali presentasse le sue...Paolo, dai un'occhiata qui:
http://melhuish.org/audio/DIYBX15.html
Le trombe Zingali hanno un profilo da loro stessi brevettato: l'Omniray
Ciao
http://homepage.mac.com/parisatnight/
Originariamente inviato da Peppennino - 16/01/2007 : 12:41:47
Urka se è vero!!io passai dal negozio di Parigi una quindicina di anni fa, era pieno di cose molto interessanti![]()
Originariamente inviato da audiofanatic - 16/01/2007 : 13:37:24