Comincio a preoccuparmi un pò del bailame
Russo a scritto tutto (TUTTO) quello che doveva dire per far capire, basta leggere bene e con attenzione, non tralasciando nulla.
Lasciate stare l'AP dell'Audax, povera bestia in estinzione...è l'ultima cosa a cui guardare.
La differenza tra livello acustico rivelato da un microfono ed intensità della sensazione sonora è appunto dovuto al mascheramento per suono correlato; se non realizzi interamente lo smascheramento del suono, TUTTI i tentativi di impiegare un woofer da 170 mm sono destinati a fallire; per realizzare quanto sopra occorre intervenire sulla rigidezza dinamica del diffusore, sui tempi di esistenza dei segnali che gli vengono consegnati (sorgente, ampli, cavi) e sulla storia spazio temporale realizzata in ambiente (feltri etc.).
Provate a pensare alle parole di Stefano quando realizzò la cassa in grafite..la cassa suonava molto più forte dei sui corrispettivi in legno...
Provate a pensare alle mie parole quando ho detto che man mano che seguo i detttami di Lorenzo per togliere le vibrazioni, necesssito di meno potenza al punto di toglier uno stadio a tubi con relativo guadagno non certo unitario..
Proprio non vi viene in mente che quando parliamo di livello sonoro, il reale di livello della sola musica sia più basso del toale misurato, e gran parte della energia si perde in rumore correlato?..ma 30dB di mascheramento sono zero, o sono una quantità di suono enorme?..e se sono una enormità e lo abbiamo a spasso per la stanza, non finisce nelle orecchie assieme al segnale musicale..e sul microfono di misura?
Se togliamo il rumore la misura avrà sempre lo stesso modulo?..e la sensazione che riceveremo, quale sarà? ..percepiremo nello stesso modo il segnale musicale scevro di rumore?
Non si può prendere quell'AP e metterlo in un impianto "normale", sperando in un miracolo!
Se l'impianto è normale, se il diffusore non è trattato e rigido a sufficenza, se la stanza non è trattata, se il punto d'ascolto non è trattato, ci ritroveremo SOLO un AP picccolo e inadatto a soddisfarci.
Quell'AP è un piccolo tasselo di un impianto pensato nella sua interezza, questo sembra che proprio non lo si voglia capire, così continuano le tiritere sulle misure o non misure....
Grazie a Lorenzo si è aperto uno spiraglio su un mondo impensabile, che rimarrà appunto impensabile ed inconcepibile, per chiunque non voglia percorrere la strada in maniera lineare, ma prendendone solo spunti non congruenti.
Ciao, Roberto
Ps cominciate a sperimentare partendo dalle sorgenti, non è costoso ed aiuta a capire, almeno per me così è stato.