Aiuto per schema williamson

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
teokat
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 gen 2006, 02:24
Località: Italy

Messaggio da teokat »

Salve a tutti vorrei reallizare lo schema allegato e mi piacerebbe avere consigli osuggerimanti su di esso visto che è la mia prima reallizazione a valvole dopo alcune a transistor

GRAZIE e complimenti per il sito e per l'ottimo forum

Immagine Attachment: williamson.pdf ( 99457bytes )
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Ciao
scusa la schiettezza:
non è un Williamson.
Il copiatissimo circuito prevede un carico tra anodo e anodo pari a 10k
le kt66 andrebbero collegate a triodo. Il sistema di bilanciamento dei due rami era completamente diverso. (nel tuo schema non c'è nulla) . Si prevedeva un secondo filtro induttivo per lo stadio driver.

Mario Straneo
Mario
teokat
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 gen 2006, 02:24
Località: Italy

Messaggio da teokat »

io l'ho preso per quello che è vorrei sapere se è comunque uno schema valido oppure se cè qualche altra reallizzazione semplice come questa da poter reallizare

GRAzie
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Il tuo dovrebbe essere di provenienza GEC... pertanto, secondo il pensare dell'epoca, era senz'altro buono. Forse ricostruire il Williamson avrebbe più senso.
Non saprei. Cosa ci vuoi fare con il giocattolo? vuoi usare le [kt66] o le kt88 ?
Che trasformatori d'uscita pensavi di impiegare? (sowter mi pare faccia una replica). Hai valvole NOS o vuoi utilizzare roba moderna?
Non voglio scoraggiarti ma per decidere ti consiglio di cercarti lo schema originale. Da lì noterai alcune differenze circuitali che , oltretutto, facilitano l'ottenimento di risultati apprezzabili.

Lo schema che hai allegato, faceva affidamento su tubi di ottima qualità (questo è vero anche per il williamson) non vengono trattati con tenerezza (hai giusto 3,5 w per non sforare la dissipazione massima (anodo + griglia schermo) . Auguri :) :)

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Sempre restando su amplificatori Push-Pull a valvole, non hai che l'imbarazzo della scelta:

http://www.audiofanatic.it/Schemi/Tipo/ ... mi_PP.html

almeno la metà degli schemi pubblicati sono più semplici e per diversi aspetti migliori.
Dipende tutto da quali considerazioni ti hanno fatto propendere per lo schema che hai postato. Ti servono 30W assolutamente (valvolari , sono pressapoco equivalenti ad un buon 50W a stato solido)? Vuoi usare la KT88 perchè ti piace questa valvola per qualsivoglia motivo?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Se ti serve un articolo ben documentato con anche alcune considerazioni sulle scelte progettuali:

http://members.home.nl/triode.dick/pdf_files_td/Bill_En.pdf

Inoltre i trasformatori si trovano facilmente in kit da AE.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

ripensandoci, se questa è la tua prima realizzazione del genere, potresti pensare a un push-pull di el84. Hai semplicità , basso costo, e se vuoi spendere, anche una qualità tutt'altro che disprezzabile. Avresti una sorta di palestra dove puoi sperimentare i vari tipi di invertitore, di polarizzazione delle finali: bias fisso e automatico (pensandoci prima complichi poco di più il trasformatore di alimentazione). Con alte potenze e alte tensioni, gli errori , sono più dirompenti.

Mario Straneo
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio