FASE 1: preparazione della soluzione.
Adotto la seguente ricetta:
solfato di rame 250 grammi/litro
acido solforico 66°Be 50 grammi/litro
sale da cucina 100 mg/Litro
acqua quanto basta ad 1 litro di volume finale
additivi per il momento nessuno
Ho sciolto il solfato di rame in circa 700 ml di acqua calda,agitando a lungo. Ho aggiunto il sale da cucina e l' acido solforico. Alla fine, aggiungere l' acqua necessaria per portare ad 1 litro il volume della soluzione.
Ho usato il solforico concentrato, ma, essendo molto pericoloso, vi consiglio di usare il solforico a circa 30°Be per batterie ( usarne circa 110 ml ogni litro finale di soluzione).
Ho usato acqua deionizzata; a Torino non sarebbe necessario, però in alcune zone costiere l' acquaa potabile puo' contenere parecchi cloruri che vanno a sommarsi a quelli che aggiungiamo sotto forma di sale da cucina. Poichè ho visto una bottiglia di acqua minerale sarda con quasi 1 grammo/litro di cloruri disciolti ( la soluzione va preparata invece a 0,06 grammi/litro di cloruri, pari a 0,1 grammo/litro di sale da cucina), consiglio di usare acqua deionizzata (quella in vendita per le batterie o per i ferri da stiro).
La soluzione finale mi è risultata perfettamente limpida, senza torbidità o parti indisciolte.
Il risultato è quello della foto
Domani preparo la vaschetta e gli elettrodi
Mauro
