trattamento superficiale metalli

Discussioni varie, audio e non.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Visto che a breve dovrò ramare degli schermi di trasformatori, provo anche io. Anche per vedere se teoria e pratica posso convivere.

FASE 1: preparazione della soluzione.

Adotto la seguente ricetta:

solfato di rame 250 grammi/litro
acido solforico 66°Be 50 grammi/litro
sale da cucina 100 mg/Litro
acqua quanto basta ad 1 litro di volume finale
additivi per il momento nessuno


Ho sciolto il solfato di rame in circa 700 ml di acqua calda,agitando a lungo. Ho aggiunto il sale da cucina e l' acido solforico. Alla fine, aggiungere l' acqua necessaria per portare ad 1 litro il volume della soluzione.

Ho usato il solforico concentrato, ma, essendo molto pericoloso, vi consiglio di usare il solforico a circa 30°Be per batterie ( usarne circa 110 ml ogni litro finale di soluzione).

Ho usato acqua deionizzata; a Torino non sarebbe necessario, però in alcune zone costiere l' acquaa potabile puo' contenere parecchi cloruri che vanno a sommarsi a quelli che aggiungiamo sotto forma di sale da cucina. Poichè ho visto una bottiglia di acqua minerale sarda con quasi 1 grammo/litro di cloruri disciolti ( la soluzione va preparata invece a 0,06 grammi/litro di cloruri, pari a 0,1 grammo/litro di sale da cucina), consiglio di usare acqua deionizzata (quella in vendita per le batterie o per i ferri da stiro).

La soluzione finale mi è risultata perfettamente limpida, senza torbidità o parti indisciolte.
Il risultato è quello della foto
Domani preparo la vaschetta e gli elettrodi
Mauro
Immagine
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

ciao,
ormai mi sono quasi arreso.... ho fatto l'ultima prova i risultati sono più o meno i soliti ... a proposito la tensione che ho misurato è stata al massimo 1,6V per il pezzo più grande.
Ormai credo di aver capito che ci sono due problemi di fondo:
1) la ramatura non aderisce al supporto, probabili cause:
- il pezzo di ferro non è idoneo...(chissa perche poi)
- ci sono degli inquinananti nella soluzione...
2) con il tempo sulla superfice del pezzo si formano delle chiazze scure che danno l'idea che c'è troppa corrente

in buona sostanza visto che di rifare lo schassis con dell'altra lamiera non ho proprio voglia e che non saprei cosa combiare nella soluzione, se non l'uso di acqua demineralizzata.... per il momento mi fermo qui.
provo a verniciare i supporti ramati e vedo che tenuta ha il tutto.

:evil:
marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

ciao,
ormai mi sono quasi arreso.... ho fatto l'ultima prova i risultati sono più o meno i soliti ... a proposito la tensione che ho misurato è stata al massimo 1,6V per il pezzo più grande.
Ormai credo di aver capito che ci sono due problemi di fondo:
1) la ramatura non aderisce al supporto, probabili cause:
- il pezzo di ferro non è idoneo...(chissa perche poi)
- ci sono degli inquinananti nella soluzione...
2) con il tempo sulla superfice del pezzo si formano delle chiazze scure che danno l'idea che c'è troppa corrente

in buona sostanza visto che di rifare lo schassis con dell'altra lamiera non ho proprio voglia e che non saprei cosa combiare nella soluzione, se non l'uso di acqua demineralizzata.... per il momento mi fermo qui.
provo a verniciare i supporti ramati e vedo che tenuta ha il tutto.

:evil:
marzio



Originariamente inviato da marziom - 14/01/2007 :  12:18:04
Non disperarti.......

Immagine

La soluzione è dietro l' angolo.... :D

JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

ah...ah...ah....

a proposito, stavo riguardando uno dei pezzi che dovevo ramare, mi sembra che si sia formata una strana patina superficiale..... non è rugine.....il colore è griggio tendente un'po la verde....che può essere?

marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
Teslacoil
starting member
Messaggi: 378
Iscritto il: 14 feb 2006, 06:43
Località: Italy

Messaggio da Teslacoil »

Hola Marzio!
Hola All!

in buona sostanza visto che di rifare lo schassis con dell'altra lamiera non ho proprio voglia e che non saprei cosa combiare nella soluzione, se non l'uso di acqua demineralizzata.... per il momento mi fermo qui.

finora hai fatto tanto, arrenderti ora NON serve a nulla! :(


Ma hai provato a ramare i fili di ferro come ti avevo detto?
se l' unica cosa che riuscivi a ramare bene erano i fili di ferro di
sostegno del pezzo, avresti dovuto partire da quelli provando a
decaparli, raschiarli, sgrassarli ecc ecc fino a trovare qual'e' il
procedimento errato che ti manda all' aria tutto il lavoro..... :o

Su, forza, per la bomboletta spray c'e' ancora tempo ( magari
dopo la ramatura! ) ;)

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

difatti sono arrivato alla conclusione che ci sono stati due problemi di fondo:
1) usare l'acqua comunale non è stata una grande idea.... in più dovevo prestare più attenzione a mantenere la soluzione più pura possibile, nelle ultime prove ho notato che si formavano strani residui sui pezzi ramati.....
2) il ferro che dovevo ramare.... aveva qualcosa che non va... tanto più che avevo deciso di ramarlo perche la vernice che c'era all'origine (vi ricordo che è materiale surplus) gia si era staccata.
deve essere proprio una lamiera bastarda! :)

comunque ora ho filtrato di nuovo il liquido (doppio strato di carta) e l'ho messo da parte per riprovare in futuro su qualcos'altro.

dei pezzi che dovevo ramare (3), su due sono riuscito ad applicare un leggero strato (qualche micron) con una aderenza appena sufficente, sul terzo non c'è stata storia e quindi ho mollato.
su quest'ultimo poi ho notato che si è formata sul pezzo una strana patina che quasi non va via neanche con la carta vetrata.... probabilmente è quello.

comunque questa mattina ho gia verniciato tutto, stasera vedo come va...

marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio