L' invertitore di fase

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Dato che vorrei sostituire le valvole"cinesi" del mio amplificatore Yarland ,un push pull di EL84,con delle più nobili 5670 Silvania, vi vorrei chiedere come andrebbe regolato il famoso invertitore di fase,cioè come si fa a tarare dopo aver sostituito i tubi.
Purtroppo la Yarland non mi ha risposto, e lo schema non ci sta... :?
(sarà una persecuzione ??? :D )
comincio con il mandarvi le immagini del circuito stampato, tanto per farci un' idea:

Immagine

Immagine

ditemi come procedere,ho cosa serve fare,che da bravo "alunno" seguirò i Vostri suggerimenti !!!!


grazie e ciao a tutti

da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Una risposta semplice sarebbe regolarlo per avere la minima distorsione all'uscita :)

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Difficile valutare di che si tratta vedendo solo le foto dello stampato.
Due sezioni di triodo per lo splitter...non sono due stadi. Si potrebbe pensare ad un long tail. Ma non lo è, si vede dalle connessioni a massa dei due catodi delle 5670.
Il trimmer è connesso alla griglia della seconda sezione della 5670. C'è poi una res da 450K ed un elettrolitico là vicino, connesso probabilmente a quelle che sono le due resistenze di fuga delle griglie delle el84 (mi pare polarizzate a bias fisso.

Io voto per un paraphase. Se cosi fosse il trimmer serve per settare il guadagno dei due triodi. In pratica vari il guadagno della seconda sezione per renderla uguale a quella di ingresso.

Comunque, sapere il modello potrebbe essere utile, magari c'è qualche discussione in rete che parla di come settare lo splitter.



Marco
Marco
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Si,le EL84 sono in bias fisso, il trimmer è collegato con il terminale centrale che va alla EL84 tramite una resistenza e si collega alla griglia di ingresso sul Pin 2 ....


il modello dell' amplificatore è Yarland FV-34C.

sto martellando la Yarland per lo schema,ma ho paura che ne siano Geloso....cioè gelosi .... ( mi ricorda qualcosa.... :D )

ora, dato che ho smontato le valvole, il problema e che mi moglie nel pulire le ha spostate :evil: e non so più delle due quale siano la V5 e la V 6 ... quindi risulta che sarebbe da controllare per forza...

ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao Marco, come dici tu dovrebbe essere un Pharafase,
in rete ho trovato questo articolo,forse per chi sa l 'inglese sarà meno ostico..

http://www.audioasylum.com/audio/tubes/ ... 75919.html


ciao a tutti
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao a tutti,

conoscete per "caso" un link dove è spiegato in italiano, che cos'è un invertitore di fase?
Sto facendo fatica, e non riesco a trovare niente.
Sperando di trovarlo,una volta letto , vedrò se riuscirò a regolare questo benedetto invertitore Parafase...

Saluti da Giovanni
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Help... :x


un saluto a tutti
Ciao da JOE
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

conoscete per "caso" un link dove è spiegato in italiano, che cos'è un invertitore di fase?
Sto facendo fatica, e non riesco a trovare niente.
Articoli di Aloia su Fedeltà del Suono, anni '90. Oggi li cerco in magazzino e se trovo il riferimento lo posto.

Saluti.

Paolo Caviglia
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Grazie Paolo !!

Dai che ho voglia di studiare !!!! :D :D


ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

Li ho trovati ! Sono sui numeri 1 e 2 di Fedeltà del Suono (anno 1991).

Purtroppo si scannerizzano male, perchè ci sono caratteri e disegni piccoli e la colonna termina vicino alla rilegatura.

Cercherò su "Alta Fedelta" di Nicolich-Nicolao (La mia copia è già squinternata).

Saluti.

Paolo Caviglia
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

OK, strepitoso !!
sono talmente curioso e preso con sto invertitore, che non vedo l' ora di fare una bella lettura :D

Nel frattempo cercherò anche io qualcosina che mi possa aiutare, anche se trovo tutto in inglese ( ulteriore difficoltà che può dare luogo a fraintendimenti...)



Ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

Ho scannerizzato FDS, sono 8 Mb zippati di immagini *.jpg.

Bisogna che Danilo e Piergiorgio mi dicano come (e se - per ragioni di copyright-) scaricarle in biblioteca.

Saluti.

Paolo Caviglia
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ho scannerizzato FDS, sono 8 Mb zippati di immagini *.jpg.

Bisogna che Danilo e Piergiorgio mi dicano come (e se - per ragioni di copyright-) scaricarle in biblioteca.

Originariamente inviato da drpaolo - 07/09/2006 :  09:02:13
Possiamo chiedere l'autorizzazione a FDS, tramite Filippo. Fino a che non avremo una risposta positiva in tal senso non la caricheremo. Ogni scambio di materiale soggetto a copyright anche tra privati che avviene attraverso il forum è vietato.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

grazie a tutti per l' aiuto.
Se ho ben compreso l' invertitore parafase sereve per regolare il guadagno di un triodo all' interno dello stesso tubo,in modo da avere due sezioni uguali,utili a far lavorare correttamente lo stadio finale in circuito push pull.



Giovanni
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ok, grazie ai consigli di Plovati, ho regolato,dopo aver sostituito le valvole, l' invertitore di fase.
Ora monta ,al posto delle 6N3 cinesi, due stupende 5670 Sylvania del '61...e si sente !!!!!! :D :D

ciao a tutti
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Sono riuscito a trovare lo schema, cosa ne pensate ????
che modifiche o miglioramenti fareste ?????

Immagine

ciao a tutti
Ciao da JOE
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Passare a triodo? Avevo avuto buoni vantaggi sonori ( a parte la riduzione di potenza). Il primario del TU è però basso di impedenza: regolerei la CR a valori di almeno 12-15 dB
Mauro
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Interessante, si potrebbe provare a mettere il classico interuttore per passare da pentodo a triodo.Per la regolazione della CR, intendi dargli un guadagno più alto per compensare un po la perdita di potenza?
Un' altra cosa che si potrebbe fare ,sarebbe provare ad eliminare la controreazione,ma essendo un ampli fortemente controreazionato,non so se porti a reali vantaggi.

JOE
Ciao da JOE
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Non necessariamente un deviatore. Nel caso di PP a triodo, con 8K di Z primaria e con dei diffusori con grossi wooferazzi (Aloia) avevo bisogno di almeno 9 dB di CR per ottenere uno smorzamento adeguato. Con 0 dB il suono era infame, adatto solo a largabanda piccini piccini,
Ho solo stimato qualche dB in piu', avendo tu un primario di soli 6K (che sono pochini per la EL84 a triodo; nei progetti piu' attenti ed onerosi si sale a 10K).
Non ho fatto il conto della CR attuale nello schema a pentodo; al limite basterà sostituira una resistenza o mettere un trimmer.
Mauro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Non capisco perchè la resistenza di catodo da 1K del secondo stadio 5670 non sa bypassata. Dovrebbe essere più preciso l'invertitore di fase bypassandola perchè sale il guadagno dello stadio amplificante-sfasatore.
Potresti provare, per curiosità, a metterci un 100uF 16V in parallelo e vedere che succede.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio