http://dailymotion.alice.it/The-Getaway ... mp-my-tank
JOE
Questa E' una vera macchina !!!
-
- starting member
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
- Località: Italy
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Il mitico L3, la scatola di sardine...non hai avuto modo di vedere il mini-tank con cui andammo alla guerra d'africa! Nel cortile del Savoia Cavalleria ce ne era una come monumento, arrivò un sergente maggiore che nel giro di un mese la rimise iìn marcia e ci girava per la caserma.
carmine.
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviato da carmine - 03/01/2007 : 14:18:15

http://it.wikipedia.org/wiki/C.V.33_(carro_armato)
http://www.amv-lilliput.org/modelli/pho ... arra40.htm
http://www.ferreamole.it/images/l38/l38_01.htm
Filippo
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Ne aveva qualche esemplare anche uno sfascacarrozze di via aurelia, qui a Roma. Ne teneva in esposizione uno assieme a uno dei primi piccoli elicotteri.
Insomma, il carroarmato era grosso come una fiat 850, e la lamiera di poteva bucare con un colpo di punteruolo. Pensare alla stessa epoca ai tank inglesi, agli sherman, alti 6 metri, ai carri tedeschi, http://it.wikipedia.org/wiki/Panzer_IV_ ... _armato%29 roba da 15 e passa tonnellate che faceva 60 all'ora su strada... fa venire chiaramente in mente che i poveri cristi italiani che hanno combattuto le nostre stupide guerre erano eroi, senza se e senza ma.
R.R.
Insomma, il carroarmato era grosso come una fiat 850, e la lamiera di poteva bucare con un colpo di punteruolo. Pensare alla stessa epoca ai tank inglesi, agli sherman, alti 6 metri, ai carri tedeschi, http://it.wikipedia.org/wiki/Panzer_IV_ ... _armato%29 roba da 15 e passa tonnellate che faceva 60 all'ora su strada... fa venire chiaramente in mente che i poveri cristi italiani che hanno combattuto le nostre stupide guerre erano eroi, senza se e senza ma.
Salutinon hai avuto modo di vedere il mini-tank con cui andammo alla guerra d'africa! Nel cortile del Savoia Cavalleria ce ne era una come monumento, arrivò un sergente maggiore che nel giro di un mese la rimise iìn marcia e ci girava per la caserma.
carmine.
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviato da carmine - 03/01/2007 : 14:18:15
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
naaa nel periodo del L3 anche i nazi e gli ammericani andavano via leggeriNe aveva qualche esemplare anche uno sfascacarrozze di via aurelia, qui a Roma. Ne teneva in esposizione uno assieme a uno dei primi piccoli elicotteri.
Insomma, il carroarmato era grosso come una fiat 850, e la lamiera di poteva bucare con un colpo di punteruolo. Pensare alla stessa epoca ai tank inglesi, agli sherman, alti 6 metri, ai carri tedeschi, http://it.wikipedia.org/wiki/Panzer_IV_ ... _armato%29 roba da 15 e passa tonnellate che faceva 60 all'ora su strada... fa venire chiaramente in mente che i poveri cristi italiani che hanno combattuto le nostre stupide guerre erano eroi, senza se e senza ma.
Salutinon hai avuto modo di vedere il mini-tank con cui andammo alla guerra d'africa! Nel cortile del Savoia Cavalleria ce ne era una come monumento, arrivò un sergente maggiore che nel giro di un mese la rimise iìn marcia e ci girava per la caserma.
carmine.
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviato da carmine - 03/01/2007 : 14:18:15
R.R.
Originariamente inviato da riccardo - 03/01/2007 : 15:01:19
il Panzer I http://www.geocities.com/colosseum/4411 ... nzer1a.jpg
e lo Stuart http://www.electric-image.co.uk/mv/armo ... W_6177.jpg
i russi avevano il T26 http://armor.kiev.ua/Tanks/BTVT/T26.gif
il carro italiano più usato nella seconda guerra fu il modello M13 http://www.clubi.ie/exalted/images/Tanks/M13.jpg
sul finire della guerra venne allestito un modello pesante, il P40 (L leggero, M medio, P pesante) http://www.amv-lilliput.org/MODELLI/photo/p40/P-40.jpg
peccato che nello stesso periodo i nazi erano arrivati al Panther, i russi al T34-85, gli americani allo Sherman (che non era poi un granchè... a parte la versione Firefly http://mailer.fsu.edu/~akirk/tanks/bel/ ... irefly.jpg che montava un 76mm a fuoco rapido)
Filippo
-
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
Si, ne ho avuto occasione....non hai avuto modo di vedere il mini-tank con cui andammo alla guerra d'africa!
carmine.
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviato da carmine - 03/01/2007 : 14:18:15
ho un' intera enciclopedia video dell' istituto luce,a proposito della seconda guerra mondiale.
difatti ci dobbiamo ricordare che il Duce se pur manifestando la voglia e la prontezza del nostro esercito di entrare in guerra,cerco il più possibile di ritardare l' evento perchè sapeva che avevamo ancora le dotazioni della 1° guerra mondiale,basta guardare con che divisa (noi) siamo andati a combattere.
La scatola da sardine aveva il suo punto di forza nella maneggevolezza ( l'unico) ed è per questo che venne impiegato principalmente in collina o montagna.....difatti in Africa...

Ciao
JOE
Ciao da JOE
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
Era convinzione comune che la guerra sarebbe finita presto.... perchè spendere soldi in armi?i poveri cristi italiani che hanno combattuto le nostre stupide guerre erano eroi, senza se e senza ma.
Saluti
R.R.
Originally posted by riccardo - 03/01/2007 : 15:01:19



A presto,
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio