Simbolo ''Ohm'' da tastiera

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

C'è una combinazioni di caratteri della tastiera (ALT+ qualchecosa) per scrivere il simbolo degli ohm, senza andarlo a prendere ogni volta dalla mappa dei caratteri di Windows?

Maledetto #937;
Mauro

copiando il carattere dalla mappa dei caratteri di windows, ed inserendolo in questo messaggio, nell- anteprima il carattere viene visualizzato correttamente, mentre nel 3d compare #937. Lo scopo comunque [ di poterlo usare con word ed excel
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ma la tua era una domanda o una risposta?

Per digitare i caratteri speciali all'interno di Windows (e di conseguenza nelle applicazioni) è sufficiente tenere premuto il tasto alt e digitare il codice numerico sul tastierino. nel tuo caso quindi ALT(tenuto premuto) 9 3 7.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

No, è una domanda.

Io sul testo del post ho inserito il simbolo omega, copiato dalla mappa dei caratteri. Nell' anteprima, a video, il simbolo compariva correttamente. Ho postato sul forum e 'automaticamente' sul forum è comparsa la scritta # 937 anzichè omega.


Se da tastiera digito in word o altro alt+937 mi compare il simbolo del copyright. Lo inserisco quà a fianco e vediamo cosa compare... ® appunto il simbolo di copyright - sia a video direttamente mentre scrivo che in anteprima.


Quando seleziono omega dalla mappa caratteri, in basso mi dice U+03A9, dove il numero immagino che sia un esadecimale ( che vale appunto 937).
Niente omega da tastiera
Che faccio ?
Mauro
Teslacoil
starting member
Messaggi: 378
Iscritto il: 14 feb 2006, 06:43
Località: Italy

Messaggio da Teslacoil »

Hola All!


Io lo scrivo usando la "vudoppia" maiuscola ( W ) in carattere "symbol"


vediamo se funziona anche qui ...... no! :o



Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

E' il metodo che ha usato Callegari ed ha portato alla fetecchia del penultimo numero di CHF..... :D Non è colpa sua, ovviamente,ma di quei presuntuosi dei nuovi 'di-gestori' di CHF
Purtroppo è un sistema scomodo che richiede l' editing omega per omega ....
Mauro
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

#937;

Funziona :D :D :D

L'ho preso dalla "Mappa Caratteri", come Font ho usato "Arial".


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

No Giaime, l' uso della mappa caratteri è scontato ma lento :) .
Quello che voglio fare è proprio evitare di prendere la omega dalla mappa caratteri: ci va un sacco di tempo, se devi farlo molte volte. Supponi in un testo di avere 20 o 30 volte la omega, rischi di saltarne alcune.
Mi serve (se esiste) un set di comandi da tastiera per inserire la omega al volo
COmincio a dubitare che non sia possibile.
Mauro
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

No Giaime, l' uso della mappa caratteri è scontato ma lento :) .
Quello che voglio fare è proprio evitare di prendere la omega dalla mappa caratteri: ci va un sacco di tempo, se devi farlo molte volte. Supponi in un testo di avere 20 o 30 volte la omega, rischi di saltarne alcune.
Mi serve (se esiste) un set di comandi da tastiera per inserire la omega al volo
COmincio a dubitare che non sia possibile.
Mauro
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

#937;

Funziona :D :D :D
Originally posted by Giaime - 29/12/2006 : 18:20:40
Embè?!?!?!?!?! E' scomparso adesso?!?!?!

Appena l'ho postato funzionava!

Però il µ delle valvole c'è, è alt+0181 8) , poi ricordo ±, alt+0177, ~ alt + 126... appena trovo come si mette l'omega maiuscolo, vi faccio sapere. A occhio non si può fare però, perchè non c'è nella tabella ASCII standard nè in quella estesa!




Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

Ciao Mauro,
diciamo che usi Word, e vuoi avere un tasto che una volta pigiato ti scriva "omega" come simbolo.
Basta creare una macro, nel menu' strumenti. A questa macro assegni un tasto o una combinazione di tasti e ogni volta che lo premi appare a video la omega.

EDIT: io da Word, carattere Arial o TR o Courier se premo ALT+937 mi appare OMEGA.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »


EDIT: io da Word, carattere Arial o TR o Courier se premo ALT+937 mi appare OMEGA.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com


Originariamente inviato da clane - 29/12/2006 :  20:39:58
Stranamente a me compare il simbolo del copyright. Proverò su altri pc in ufficio. Probabilmente è un settaggio di Windows, e quindi risolvibile.
Grazie a tutti
Mauro
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Non so cosa sia successo al tuo computer, potresti avere una tabella dei codici diversa da quella standard.

Comunque in Word puoi usare anche i simboli.

Dal menu "inserisci" seleziona "simboli". Nella schermata che ti appare puoi anche decidere di assegnare ("shortcut key" nella versione in inglese) il simbolo omega ad una sequenza di tasti, ad esempio ALT+O.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

...
Dal menu "inserisci" seleziona "simboli". Nella schermata che ti appare puoi anche decidere di assegnare ("shortcut key" nella versione in inglese) il simbolo omega ad una sequenza di tasti, ad esempio ALT+O.


Originariamente inviato da PPoli - 30/12/2006 :  00:35:02
Grande!!!! E' ''la soluzione''
Grazie 1001
Mauro
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio