Sono nuovo in questo forum e volevo sottoporvi un quesito che probabilmete molti neofiti del mondo Audio fai da te avranno sperimentato agli inizi.
In ogni caso già vi ringrazio anche solo per la lettura del mio topic.
Volevo realizzare un piccolo sistema amplificatore 2.1 non molto potente per pilotare le casse sulla mia scrivania. Era meglio se lo acquistavo già fatto

Cmq ho un pò di esperienza nel mondo dell'elettronica ( ma sono completamente a digiuno nell'ambito audio).
Per questo lo schema che ho usato è uno schema di riferimeto di un Application torvato sul sito della Analog... putropo lo schema era solo ad immagini (che allego)
lo schema prevede anche gli amplificatori Classe-D, io al momento ho relizzato solo la parte con lo stadio di ingresso e i vari filtri. Gli amplficatori li avevo già a parte.
Quindi ho realizzato un piccolo preamplificatore audio per ricavare i due canali L e R piu un Canale Subwoofer ottenuto dalla somma di L e R.
Come dicevo sopra le uscite andranno collegate a due Amplificatore Class D che rispettivamente piloteranno uno due speaker mid range e il secondo in configurazione mono piloterà un Subwoofer.
Ad ogni modo il sistema fa il suo mestire, anche se non è sicurmante un sistema Top..
Come sorgente di ingresso al momento utilizzo un segnale Line Out del PC.
Veniamo al problema, quando collego e accendo il tutto senza fare play sento un bel po di disturbi tipo ronzio/crepitio, ho notato che quando muovo il cursore del mouse i disturbi variano.
E quando faccio play a volume alto non si percepiscono molto però ci sono e credo anche per l'amante dell'audio meno esignete non sia accettabile.
L'alimentatore che alimenta a 12V il preamplificatore e Amplificatore è lo stesso e la 220V la prende dalla stessa presa dove è collegato il PC.
Nota importante, collegando direttamente il Line out del PC agli amplificatori i disturbi spariscono, quindi li introduco sicuramente con il preamplificatore.
Credo che il problema risieda nello stadio di ingresso perchè è fatto per accettare un segnale differenziale per poi convertirlo in Single Ended, però il Line out del PC non è differenziale quindi io al pin negativo di L e R collego il negativo del segnale line out. Probabilmete è qui che nasce il problema.
Spero di riuscire ad eliminare o quanto meno ridurre questo difetto grazie al vostro aiuto.
Grazie e Buone feste