Altoparlanti per Lem K-180

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Salve a tutti.
Ho acquistato da un po' di tempo una coppia di casse LEM K-180.
Per chi non le conosce sono delle casse ad alta efficenza caricate a tromba ispirate alle vecchie Electro-Voice Sentry IV.

Quindi nella sezione bassa abbiamo 2 coni da 300 mm in un cabinet w bin in casa chiusa, per la sezione media 2 driver da 1" (mi sembra) montati in una tromba esponenziale e, a differenza delle Electro-Voice, per rifinire la gamma alta, ci sono 4 piezoelettrici.
E' un vecchio PA amplificato con crossover passivi da 200 Watt a canele.

Il carattere di questi diffusori mi piace molto ma a mio avviso è imprecso sulla parte bassa.

Il venditore mi ha detto che i woofer all' interno sono quelli originali: B&C modello 12" RX.
Esteticamento sono tutti uguali (semrano lo stesso modello) ma i coni al tatto hanno rigidità molto diverse.
Questo mi porta a pensare che alcuni siano stati riconati ed altri no, o che alcuni siano più nuovi.

E' possibilie che sia questa la causa dell' imprecisione nella gamma bassa?

Se il mio sospetto è fondato sto valutando l' opzione di prendere 4 altoparlanti nuovi più potenti passando ad un filtraggio attivo in multiamplificazione.
Non ho molta esperienza nella progettazione di diffusori, ancora meno quando si parla di trombe quindi ogni consiglio è prezioso.

Allego le specifiche del 12" RX B&C.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 03 dic 2024, 03:21 E' possibilie che sia questa la causa dell' imprecisione nella gamma bassa?
Quelli sono diffusori PA per cui la gamma bassa è generalmente ottimizzata per non scendere molto in frequenza.
Per imprecisione cosa intendi?
Kilokaos ha scritto: 03 dic 2024, 03:21 Allego le specifiche del 12" RX B&C.
Pare che questo modello non sia più disponibile e le specifiche non sono reperibili in rete.
In allegato non c'è nulla!
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Per imprecisione intendo che gli i suoni nella gamma mediobassa fanno fatica a distinguersi.

Si ha ragione mancava l' allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 09 dic 2024, 00:53 Per imprecisione intendo che gli i suoni nella gamma mediobassa fanno fatica a distinguersi.
E' importante intanto verificare lo stato di buon funzionamento e della integrità dei woofer ,nonchè del loro corretto collegamento "in fase" (dato che ve ne sono due per ogni cassa).
Poi eventualmente si potrà capire meglio come procedere.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Ho controllato ila fase dei singoli e la fase tra i due canali.
Sono alla stessa distanza dal punto di ascolto.
I woofer funzionano, esteticamente sono integri.
Ultima modifica di Kilokaos il 10 dic 2024, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 10 dic 2024, 16:46 Ho controllato ila fase dei singoli e la fase tra i due canali.
Per il controllo della fase intendevo precisamente la verifica delle corrette polarità dei woofer! Hai fatto questo,inoltre risultano in parallelo o serie?
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Si sono in parallelo.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 13 dic 2024, 13:37 Si sono in parallelo.
Bisogna comunque controllare le fasi, per farlo in maniera semplice puoi usare una batteria tipo C o D da 1,5volt. Devi staccare momentaneamente la linea di uscita dal finale e alimentare im modo intermittente gli altoparlanti con la batteria.
Il movimento di entrambi i coni deve avvenire nella stessa direzione. mentre il polo positivo degli stessi coincide col polo + della batteria quando il movimento è in avanti rispetto ai relativi cestelli.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Ho controllato e sono collegati correttamente.
Quali altoparlanti sarebbero più indicati per questo caricamento?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 15 dic 2024, 22:04 Ho controllato e sono collegati correttamente.
Quali altoparlanti sarebbero più indicati per questo caricamento?
Avendo verificato la correttezza del collegamento in fase e premesso che il caricamento a tromba sia stato calcolato correttamente per il B&C modello 12" RX (da quello che riferisci) e che inizialmente il sistema funzionasse in modo adeguato è possibile che gli stessi 12RX (alcuni o tutti) siano stati riconati con equipaggi non del tutto conformi all'originale alterando in tal modo il rendimento del caricamento specifico. In tal caso, in base a quanto già detto, si potrebbero sostituire gli stessi vecchi 12RX con un modello più recente ed "equivalente", ma il rischio è che non siano di facile reperibilità.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Infatti stavo valutando dei modelli nuovi equivalenti anche di altre marche e vorrei avere un' idea di quali parametri tenere in considerazione.
Ultima modifica di Kilokaos il 16 dic 2024, 20:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Dammi tempo,vedo se è disponibile un componente adatto.
I parametri dovrebbero essere praticamente coincidenti...nel caso sarà necessario ritoccare il filtro passivo.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Come preferisce.
Il filtro penso sia un filtro di primo ordine: c' è solo una bobina o induttanza, ma non so la frequenza di taglio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 17 dic 2024, 22:00 Il filtro penso sia un filtro di primo ordine: c' è solo una bobina o induttanza, ma non so la frequenza di taglio.
Ho dato una sbirciata in rete per trovare un componente adattto a sostituire il 12RX ,non ho trovato comunque il componente perfetto ma volendo ci si può accontentare con questi sostitutivi che tra l'altro costicchiano un po'.
In ordine di preferenza:
https://www.bcspeakers.com/en/products/ ... 2/8/12PE32
https://lavocespeakers.com/single-product/?id=127
Volendo puoi continuare la ricerca.
Prima comunque effettuerei una prova sul corretto funzionamento degli amplificatori in dotazione ai diffusori.
Il difetto sui medio-bassi si presenta su entrambi i diffusori allo stesso modo?
Se gli amplificatori sono parecchio datati è possibile che i condensatori sulla rettifica delle relative alimentazioni vadano verificati ed eventualmente sostituiti.
Un test con un'altra cassa potrebbe dare indicazioni utili in tal senso.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Grazie, il problema si verifica quando suonano assieme.
Gli amplificatori sono ok.

Una cosa non mi è chiara; un Qts così basso viene usato per i reflex o sbaglio?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 20 dic 2024, 13:19 Grazie, il problema si verifica quando suonano assieme.
Gli amplificatori sono ok.
Una cosa non mi è chiara; un Qts così basso viene usato per i reflex o sbaglio?
Non sbagli, per valori di Qts fino a 0,4 si consigliano accordi reflex,per i carichi a tromba si consigliano invece valori di EBP (Fs/Qes) a partire dai 150 hz in su.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Quindi sarebbe l' EBP il parametro determinante per un caricamento a tromba?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 22 dic 2024, 01:01 Quindi sarebbe l' EBP il parametro determinante per un caricamento a tromba?
Quello è il parametro base da cui partire, poi naturalmente si deve scegliere quale tipologia e profilo adottare, quale rendimento e banda utile si vuole ottenere nei limiti di ingombro accettabili. La soluzione più usata per la via bassa è quella di ripiegare più volte la tromba per ridurne le dimension. Volendo la letteratura non manca se ti interessa approfondire.
Max
Kilokaos
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 dic 2024, 01:54

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da Kilokaos »

Sto cercando qualcosa infatti, ma si parla spesso di cassa chiusa o reflex.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Altoparlanti per Lem K-180

Messaggio da stereosound »

Kilokaos ha scritto: 22 dic 2024, 20:29 Sto cercando qualcosa infatti, ma si parla spesso di cassa chiusa o reflex.
Su quelle casse non ci sono le specifiche in rete, potresti però contattare direttamente la LEM ,se esiste ancora, in modo da poter avere indicazioni sulle caratteristiche dei tuoi diffusori.
Se hai voglia di studiare potresti attingere da questo autore di cui ho acquistato a suo tempo quasi tutti i libri.
https://www.unilibro.it/libri/f/autore/viappiani_paolo (purtroppo pare non siano più disponibili)
oppure scarica questo software che ti permette di simulare casse a tromba:
http://www.hornresp.net/
un tutorial se può interessarti
https://www.youtube.com/watch?v=0LvbOQBSAW4
Ti servirà pazienza ed una certa competenza per lavoraci su.

Altrimenti dovresti procedere con la sostituzione dei woofer ammettendo che gli amplificatori siano in perfetto stato.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio