Salve,
qualche anno fa realizzai un Amlificatore JLH 1969 utilizzando i classici 2N3055 motorola vintage, e di cui sono molto soddisfatto. Adesso ne vorrei realizzare una nuova versione con nuovi transistor ,sempre NPN rispettivamente 2SC5200 oppure 2SC2922 quest'ultimo in case mt 200 Cosa consigliereste fra i due transistor o ci sarebbe di meglio
grazie
Ampli John Linsley Hood 1969
- giupo
- sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 1 time
Re: Ampli John Linsley Hood 1969
Ciao, non so rispondere alla tua domanda, ma i 2SC5200 sono un grande classico del JLH69 al pari dei 2N3055.
Io nella mia realizzazione ho usato i TIP3055 e i 2SD1047 e non saprei dirti quale dei due vada meglio.
Come alimenti il JLH? Io utilizzo due alimentatori SMPS da PC e mi risulta difficile credere che con un altro alimentatore possa andare meglio, ma non ho provato.
Io nella mia realizzazione ho usato i TIP3055 e i 2SD1047 e non saprei dirti quale dei due vada meglio.
Come alimenti il JLH? Io utilizzo due alimentatori SMPS da PC e mi risulta difficile credere che con un altro alimentatore possa andare meglio, ma non ho provato.
Re: Ampli John Linsley Hood 1969
per l'alimentazione utilizzo due trasformatori da 120 VA ognuno, che mi forniscono rispettivamente 28 Volt cc e 20.000 microfarad di condensatori per canale, Sento un leggerissimo uhm di residuo ma solo con l'orecchio attaccato al woofer che ha una efficienza di 92 db Attualmente è settato per 1,6Amp per canale
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 4 Risposte
- 783 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 50 Risposte
- 6430 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 2570 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 23 Risposte
- 5252 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa
-
- 18 Risposte
- 2659 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca