ciao a tutti.
vorrei chiedervi una cosa .
con riferimento alle trombe quadratiche o rettangolari , una cosa come quella nell'immagine allegata che ha solo due lati che si espandono e sono perpendicolari tra loro (A , B)si può considerare una tromba ?
semi tromba
-
- starting member
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 01 mar 2014, 12:07
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: semi tromba
“quadratiche”?
Quadrate, o meglio "a sezione quadrata". "Quadratiche" significa tutt'altro... 


Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: semi tromba
arivel1 ha scritto:ciao a tutti.
vorrei chiedervi una cosa .
con riferimento alle trombe quadratiche o rettangolari , una cosa come quella nell'immagine allegata che ha solo due lati che si espandono e sono perpendicolari tra loro (A , B)si può considerare una tromba ?
direi di si, si tiene conto solo dell'espansione, al limite variano le dispersioni sui vari piani
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio