
nel dimensionare un sistema che può essere versatile e scalabile, dalla grande situazione alle grandi feste quali di queste soluzioni di basso si comportano meglio nelle frequenze che vanno da 80 a 45 / 40hz?
supponiamo di utilizzare uno o due teste a tromba a 3 vie per lato, taglio 80Hz
a parità di ingombro
da 2 a 4 bassi tipo quelli della foto ( ts118 o f118 )
da 4 a 8 tipo di basso tham 12
oppure 2 o 4 (ma anche 6 visto l'ingombro ridotto) tham 15
quale soluzione farà meglio il lavoro predestinato?
A mio parere, con le stesse dimensioni, anche con meno spazio, il suono del tham, anche 12 è molto più forte fino a 45-40 hz, scendere oltre a che serve per la discoteca?
unica pecca delle tapped che non scendono se messe insieme, così almeno ho letto, e qui entra in gioco la vecchia tromba a scivolo
dai grafici pubblicati da martinsonn:
il tham 12 con B&C 12PS100 a 40hz ha 95db, mentre a 50hz hai 103db. Sfido qualsiasi reflex per avere questi pressioni alla stessa frequenza!
Il tham 15 con 15nbx100 a 40hz fa 102 e a50hz 104db!
un buon reflex: rcf tt28 dual 18 ": 40hz 90db, 50hz 93db .. 80hz 98db
il turbosound 118 fa a 40hz 90db e a 50 95db e solo a 80z tocca i fatidici 105db
ecco il grafico http://wizardaudio.hu/hasznos/hangfal%2 ... 18%202.jpg
raddoppiando o quadruplicando, un basso a scivolo, a quanto scende?