Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
No. Intendevo un tester surplus tipo l'avometer per fare le misure in sicurezza
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Nello schema della finale, tieni una resistenza almeno da 220K tra griglia della finale e massa. Sarebbe meglio 100 K. Senza questa resistenza, il tubo non viene polarizzato e la griglia non lavora.
In fase di test, rovineresti i tubi finali
In fase di test, rovineresti i tubi finali
Mario
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Ci stavo giusto pensando adesso (telepatia?)
Non sarebbe mejo una grid choke?
Non sarebbe mejo una grid choke?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
il grid choke, quando colleghi lo stadio a monte, è privo di senso e potenzialmente controproducente.
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Calcolato?
Ho scelto questo valore tra i tanti che ho visto sulla griglia della Gm70 in altri progetti in rete: più semplicemente perché ho già 2 resistenze da 390 ohm al tantalio...
Ho scelto questo valore tra i tanti che ho visto sulla griglia della Gm70 in altri progetti in rete: più semplicemente perché ho già 2 resistenze da 390 ohm al tantalio...

- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Tra la griglia e la massa della GM70 ho una coppia di tantalio 130K da 2W. Dovrebbero andar bene ...
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
posto la simulazione nuda e cruda del tuo alimentatore senza, per ora, fare ragionamenti sulla reattanza capacitiva dell'ultimo condensatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
gioca con psud 2 con i valori che hai scelto
Mario
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Ho provato, ma non ci riesco ...
Vedo che la simulazione che hai fatto è a 800V : penso sia buona anche a tensioni superiori.
Non capisco il problema della reattanza dell'ultimo condensatore per ignuranza in materia.
Vorrei utilizzare come primo C dell'alimentatore un Icar SP-25 (1500Vcc) da 10uF : questo, nel caso volessi fare l'ultrapath verrebbe sostituito da una coppia di ASC (mkp in oil) da 20uF (440VAC).
Gli ultimi 2 C sul PSU sono degli Icar da 40uF della serie mkp (quelli blu).
Vedo che la simulazione che hai fatto è a 800V : penso sia buona anche a tensioni superiori.
Non capisco il problema della reattanza dell'ultimo condensatore per ignuranza in materia.
Vorrei utilizzare come primo C dell'alimentatore un Icar SP-25 (1500Vcc) da 10uF : questo, nel caso volessi fare l'ultrapath verrebbe sostituito da una coppia di ASC (mkp in oil) da 20uF (440VAC).
Gli ultimi 2 C sul PSU sono degli Icar da 40uF della serie mkp (quelli blu).
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Perché non riesci. E' uno dei simulatori più comodi.
Mario
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Non basta fare il disegnino del filtro : bisogna saper immettere dati e interpretarli : io, come ti ho detto, sono un autodidatta in elettronica : ma ancora allo stadio primordiale ...
Alcune cosette le ho capite : ma per non errare sono costretto a "rubare" quello che non capisco a destra e a manca : oppure, come in questo caso, a farmi aiutare da qualche "anima" buona ...
Alcune cosette le ho capite : ma per non errare sono costretto a "rubare" quello che non capisco a destra e a manca : oppure, come in questo caso, a farmi aiutare da qualche "anima" buona ...

- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Ho, oggi, letto e capito poco sui Coleman. Ma una cosa è certa : i filamenti hanno una enorme importanza sul suono dell'amplificatore e sicuramente più del fixed bias.
Pertanto ho deciso di prenderli.
Pertanto ho deciso di prenderli.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=8984
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=8978
...Qualche spunto. Il primo per farti comprendere meglio l'uso dei DHT regs
il secondo per farti comprendere che c'è già tutto quello che serve e Paolo Unixman ha una capacità unica di spiegare alcuni aspetti spesso trascurati.
Armati di pazienza e prova a leggere.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=8978
...Qualche spunto. Il primo per farti comprendere meglio l'uso dei DHT regs
il secondo per farti comprendere che c'è già tutto quello che serve e Paolo Unixman ha una capacità unica di spiegare alcuni aspetti spesso trascurati.
Armati di pazienza e prova a leggere.
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Guarda che per guadagnarmi i 3 pasti al giorno faccio tutt'altro. Non ci vuole molto. Solo un poco di passione.
Cercati sul forum. Qualcosa su PSUD ci dovrebbe essere
Cercati sul forum. Qualcosa su PSUD ci dovrebbe essere
Mario
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
La passione c'è. Ma è soprattutto il tempo che mi manca. Conto di iniziare i lavori durante l'estate.
Adesso devo comprare i Coleman.
Per quel che ho capito non costano neanche cari, ma pare che arrivi un kit da assemblare. Mancano i condensatori di livellamento e qualcos'altro ...
Poi, per far bene le cose non credo che i miei trasformatori Hammond siano all'altezza ... quindi bisogna pensare a far avvolgere questi a qualcuno all'altezza. La ditta che mi hai consigliato mi hai detto che "costicchia" ... : Raoli non potrebbe avvolgerli con la stessa accuratezza?
Poi avrei bisogno dei dati da dare all'avvolgitore.
Insomma .... un bel problema : ma è proprio da qui che mi conviene partire subito.
Adesso devo comprare i Coleman.
Per quel che ho capito non costano neanche cari, ma pare che arrivi un kit da assemblare. Mancano i condensatori di livellamento e qualcos'altro ...
Poi, per far bene le cose non credo che i miei trasformatori Hammond siano all'altezza ... quindi bisogna pensare a far avvolgere questi a qualcuno all'altezza. La ditta che mi hai consigliato mi hai detto che "costicchia" ... : Raoli non potrebbe avvolgerli con la stessa accuratezza?
Poi avrei bisogno dei dati da dare all'avvolgitore.
Insomma .... un bel problema : ma è proprio da qui che mi conviene partire subito.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Simplex, Maxime Simplex : un ampli facile con GM70
Se mi ascolti, sentiti libero, non mi offendo, prendili da Nor-Se. Sarai contento.
Avrai dei ferri ottimi che non scaldano, e che fanno il loro lavoro con sicurezza e a lungo.
Il prezzo, è solo un aspetto fra i tanti. Anche i Tango/ISO costano ma se tu avessi acquistato da qualche sedicente artigiano improvvisato avresti speso molto meno ma non ci sarebbero le stesse certezze.
In un single ended, ogni componente è importante. Quando ti sarai sporcato le manine, vedremo di arrivare alle caratteristiche dei ferri delle alimentazioni.
Vai sul sito che ti avevo postato all'inizio. Ti fornisce anche le schedine di rettificazione. I DHT regs, ho sempre chiesto di spedirmeli montati. Ho più certezze visto che li testa prima di spedirli.
Avrai dei ferri ottimi che non scaldano, e che fanno il loro lavoro con sicurezza e a lungo.
Il prezzo, è solo un aspetto fra i tanti. Anche i Tango/ISO costano ma se tu avessi acquistato da qualche sedicente artigiano improvvisato avresti speso molto meno ma non ci sarebbero le stesse certezze.
In un single ended, ogni componente è importante. Quando ti sarai sporcato le manine, vedremo di arrivare alle caratteristiche dei ferri delle alimentazioni.
Vai sul sito che ti avevo postato all'inizio. Ti fornisce anche le schedine di rettificazione. I DHT regs, ho sempre chiesto di spedirmeli montati. Ho più certezze visto che li testa prima di spedirli.
Mario
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio