capisco il Free shipping........capisco il voler sovra estimare Altoparlanti in ottime condizioni e tendenzialmente abbastanza rari, anche se non lo giustifico...
ma voler vendere del legno vecchio/stagionato/impuzzolentito/marcio di 40-50 anni mi sembra eccessivo:
Ormai Internet sta diventando terra per i polli.
Venerdì scorso mi si è rotto il tappo in plastica del serbatoio del sale della lavastoviglie (dopo 24 anni direi che ci può stare). L'ho cercato online e costava ta i 55 e i 59 euro. Per curiosità sono andato dal distributore ufficiale Miele dove una gentile signora me lo ha venduto al prezzo di listino di 44,20 euro.
gluca ha scritto:mah, non so. non mi convince la 12AX7 in ingresso. e neanche dopo a dire il vero.
Se non chiedo troppo alla tua pazienza e tempo (mi rendo conto che è sempre limitato) visto che in materia sono newbie (suona meglio di profano
mi spiegheresti perché (per sommi capi)
Grazie in anticipo!
Ciao
Michele
la cosa che mi turba è vedere il commutatore per MM/MC. ci sono 20dB di guadagno in più tra MM ed MC e mi chiedo se questo pre non abbia troppo guadagno per una MM (tipicamente dovrebbe essere 45dB) dato che deve andare anche con le MC. Poi la prima 12AX7, che non mi piace, avrà una capacità in ingresso molto alta con tutto ciò che può comportare. CI vorrebbero due conti per verificare le mie impressioni superficiali.
D'altra parte, sembra un progetto semplice e per iniziare potrebbe andare anche bene dato che mi sembra anche economico.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Una coppia ( e sembra anche ben tenuta) di (per me) fantastiche Electro Voice Sentry III, ad un prezzo veramente allettante....ma bisognava andarsele a prendere.....
tre quarti dei juke a valvole hanno la 12AX7 in ingresso ma quando come rapporto segnale rumore hai 60 dB su quelle elettroniche sei già contento.
Inoltre quando va bene sono MM quando va male piezo o addirittura a riluttanza variabile (impedenza pochi ohm).
E poi ciliegina sulla torta spesso hai un piatto a puleggia a volte pure in verticale e su cuscinetti a sfere.
Ergo il rumore lo fabbrichi!
Io stesso nel progetto della mia RIAA la utilizzo seguita da uno stadio a fet a basso guadagno
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
Ciao,
mi hanno regalato due amplificatori monofonici (?) marchiati electron marrè per PA (Public Address?) alquanto pesanti; qualcuno ne sa qualcosa...