
Bellissimo lavoro complimenti!!! ...ma la vaschetta vde NOOO no dai dovevi andare di neutrik!!!!!
ps ma il pulsante per accenderlo dov'è?

Generalmente sono io che entro nell'ascensore !samhorn ha scritto:Allora l'ascensore non entra solo da me...
Anche nel mio disco lo sweep di quella traccia non è costante in ampiezza.gluca ha scritto:ho dovuto tirare su di 7.5dB il segnale del mio prefono (per livellare a 1kHz le FFT), però la domanda era ... ma che è sto calo considerando che siamo dopo la RIAA? mi aspettavo che il disco test avesse un sweep in frequenza di ampiezza costante.
http://www7a.biglobe.ne.jp/~yosh/recspecs.htmgluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
Non lo so ... personalmente non credo esista una versione con lo sweep piatto, il mio risale a 4 anni fa, l'ho chiesto per togliermi la sete col prosciutto.gluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
sì, però vorrei quello con lo sweep piatto. mo' cercoaudiofanatic ha scritto:http://www7a.biglobe.ne.jp/~yosh/recspecs.htmgluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
"Thus I can understand why many frequency test records with constant/limited velocity over 1kHz are valid in use."
Filippo
non è che, per caso, tutti i dischi test siano comunque a velocità costante e si debba, banalmente, usare una rete anti RIAA?gluca ha scritto:sì, però vorrei quello con lo sweep piatto. mo' cercoaudiofanatic ha scritto:http://www7a.biglobe.ne.jp/~yosh/recspecs.htmgluca ha scritto:che strano però, pende di 12db/dec. ho preso il disco test un anno e mezzo fa più o meno. ne esiste qualcuno con uno sweep piatto?
"Thus I can understand why many frequency test records with constant/limited velocity over 1kHz are valid in use."
Filippo