Costruire diffusori con casse sconosciute

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Stefano80
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 dic 2005, 23:22
Località: Italy

Messaggio da Stefano80 »

Ciao a tutti, è il mio primo post e avrei una domanda forse cretina.
A breve dovrò cambiare le casse di serie sulla mia punto.
Mi ritroverò quindi con una coppia di woofer ed un tweeter inutilizzati.
Perchè non costruirci due diffusori?
Ora il problema è che di queste casse non ho nessun dato, e non so nemmeno dove andarli a prendere.
E' possibile quindi costruire dei diffusori senza sapere nulla delle casse?
C'è un modo per risalire ai dati?

Grazie per ogni eventuale aiuto.

Stefano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao a tutti, è il mio primo post e avrei una domanda forse cretina.
A breve dovrò cambiare le casse di serie sulla mia punto.
Mi ritroverò quindi con una coppia di woofer ed un tweeter inutilizzati.
Perchè non costruirci due diffusori?
Ora il problema è che di queste casse non ho nessun dato, e non so nemmeno dove andarli a prendere.
E' possibile quindi costruire dei diffusori senza sapere nulla delle casse?
C'è un modo per risalire ai dati?

Grazie per ogni eventuale aiuto.

Stefano


Originariamente inviato da Stefano80 - 14/12/2005 :  17:30:22
direi che è il modo più complicato per entrare nel mondo dell'autocostruzione...
In pratica puoi farci proprio poco, la cosa migliore è quella di ricavare parametri e risposte con Speakerworkshop www.speakerworkshop.com
Qui trovi un ottimo tutorial per farlo funzionare al meglio
http://www.claudionegro.com/

Dopo di che rimane il non indifferente compito di progettare il cabinet e il crossover, e non è cosa da poco...

Filippo
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Ciao a tutti, è il mio primo post e avrei una domanda forse cretina.
A breve dovrò cambiare le casse di serie sulla mia punto.
Mi ritroverò quindi con una coppia di woofer ed un tweeter inutilizzati.
Perchè non costruirci due diffusori?
Ora il problema è che di queste casse non ho nessun dato, e non so nemmeno dove andarli a prendere.
E' possibile quindi costruire dei diffusori senza sapere nulla delle casse?
C'è un modo per risalire ai dati?

Grazie per ogni eventuale aiuto.

Stefano


Originally posted by Stefano80 - 14/12/2005 :  17:30:22
Nuova Elettronica tempo fa, scrisse qualche articolo teorico su come realizzare diffusori, misurare alcuni parametri... certo, non ti aspettare molto, non si diventa un designer di diffusori, siamo abbastanza lontani da quello, però puoi farti un'idea...


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Stefano80
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 dic 2005, 23:22
Località: Italy

Messaggio da Stefano80 »

Ma che ****ta lo speacker workshop!
Adesso mi costruisco i cavi e poi inizio subito con le misurazioni!
Probabilmente tutta la fatica non verrà ripagata dalla qualità dei diffusori, ma vuoi mettere che soddisfazione??? 8) 8)
Per vedere quello cha ha scritto nuova elettronica dovrei avere la rivista corrispondente?Bè pecato non ne ho nemmeno un numero...
Cmq per ora grazie mille a tutti, mi rifarò presto vivo per stressarvi!!

Stè
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ma che ****ta lo speacker workshop!
Adesso mi costruisco i cavi e poi inizio subito con le misurazioni!
Probabilmente tutta la fatica non verrà ripagata dalla qualità dei diffusori, ma vuoi mettere che soddisfazione??? 8) 8)
Per vedere quello cha ha scritto nuova elettronica dovrei avere la rivista corrispondente?Bè pecato non ne ho nemmeno un numero...
Cmq per ora grazie mille a tutti, mi rifarò presto vivo per stressarvi!!

Stè


Originariamente inviato da Stefano80 - 15/12/2005 :  12:06:23
le procedure corrette per rilevare i parametri di Thiele&Small le trovi anche su www.renatogiussani.it
da cui ti puoi scaricare anche il programma di calcolo dei volumi BassPC e quello di progettazione crossover CrossPC

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio