Bilanciato vs Sbilanciato
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
purtroppo gli alimentatori SMPS inquinano la rete, anche ad apparecchi spenti a volte, e sulle trombe da 110dB potrebbe sentirsi in alcune condizioni
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Buona idea, Grazie.Echo ha scritto:Su ebay si trova una scheda pci con una uscita USB super dedicata con una buona alimentazione, costa sui 30/30€. Stanotte l'ho cercata velocemente ma trovo solo quella "famosa" da 200/300€
Di schede PCI->USB se ne trovano parecchie. E di solito hanno il connettore per l'alimentazione. Potrebbe valere la pena fare un tentativo, magari inizialmente con un uscita dedicata dell'alimentatore del PC (è un buon alimentatore con parecchi connettori per le varie tensioni), se non funziona costruendo un mini alimentatore isolato da max 500mA solo per alimentare la schedina invece che lanciarsi in costosi alimentatri lineari per tutto il PC.
PS Ma quand'è che si arriva al capolinea? Ogni volta che aggiungo qualcosa sperando di semplificare mi si apre un mondo nuovo.
PS2 Qual'è la scheda "famosa"? Solo per curiosità, 300 eurini sono troppi.
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Ho ritrovato quella"economica"
http://www.ebay.it/ulk/itm/261826901485
Non è pci (mi ricordavo male) ci si "appoggia" solo
http://www.ebay.it/ulk/itm/261826901485
Non è pci (mi ricordavo male) ci si "appoggia" solo

- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Da quel che vedo mi sembra che trasporti il segnale e interrompa e filtri la corrente, con in più un relais che commuta la corrente da quella del bus ad una esterna.
Interessante comunque. Curiosa la scelta di usare un RJ45 al posto del connettore standard USB.
Interessante comunque. Curiosa la scelta di usare un RJ45 al posto del connettore standard USB.
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Plo, non ci penso nemmeno a togliere quell'olio dai cavi cinesi, sarà la cosa più tossica che esiste sul pianeta dopo Cernobyl! ahahah
per il Ferrofluido sai a chi chiedere, ma non sarà conduttivo?
Belli i lacci, inutili, ma stupendi.
Ieri ho ricevuto un cavo quadripolare (4x2,5) tweestato per alte temperature, tutto in silicone, dentro e fuori, di color "marrone vintage"...quasi quasi mi metto a fare i Cavi "hi-end" e li vendo a 300-400 euro su ebay, bastano 4 banane cinesi, un pò di termorestringente, e due manici di scopa forati per le terminazioni, oppure gli inietto dentro dell'olio d'oliva, chissà come suona? ahahah.
per il Ferrofluido sai a chi chiedere, ma non sarà conduttivo?
Belli i lacci, inutili, ma stupendi.
Ieri ho ricevuto un cavo quadripolare (4x2,5) tweestato per alte temperature, tutto in silicone, dentro e fuori, di color "marrone vintage"...quasi quasi mi metto a fare i Cavi "hi-end" e li vendo a 300-400 euro su ebay, bastano 4 banane cinesi, un pò di termorestringente, e due manici di scopa forati per le terminazioni, oppure gli inietto dentro dell'olio d'oliva, chissà come suona? ahahah.
Ciao, Luca
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Paolo con questa
http://www.diyinhk.com/shop/audio-kits/ ... _spdif_out
ti fai una scheda tipo la tua ma ci metti i dac che vuoi tu ...giusto per metterti qualche pulce nell'orecchio ehehe;-)
già lo vedo in un tuo mobiletto in corian e legno
http://www.diyinhk.com/shop/audio-kits/ ... _spdif_out
ti fai una scheda tipo la tua ma ci metti i dac che vuoi tu ...giusto per metterti qualche pulce nell'orecchio ehehe;-)
già lo vedo in un tuo mobiletto in corian e legno
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
No, basta giochini con il digitale. Alla mia veneranda età già faccio fatica a saldare le terminazione dei cavetti, figuriamo tutta quella roba miniaturizzata. E poi ho tempi sempre più lunghi: da quando comincio ad ordinare il materiale a quando finisco i componenti di quel settore sono già superati da almeno due nuove generazioni.
E poi guarda che non ci riesci mica a farmi cambiare idea sulla RME.
Dal punto di vista squisitamente sonoro direi che potrebbe rappresentare il capolinea delle mie capacità percettive.
Come comodità d'uso poi non si torna più indietro. Giusto per farti un esempio sabato scorso è passato Berga da casa mia e ad un certo punto lui che è molto più giovane e ha le orecchie buone mi ha detto "mancherebbe un pelo di enfasi nella ottava in basso" (ndr dovevo ancora biamplificare). Detto fatto "quanto ti serve? Vanno bene dieci decibel in crescita a partire da 70 Hz scendendo sino a 20?" un colpo di mouse ed era fatto. Con la biamplificazione ora il problema non c'è più. E comunque avendo le due uscite delle vie basse (stereo) su due canali separati da quelle delle vie alte posso tranquillamente impostare quanti decibel di differenza voglio tra le prime e le seconde e poi "blocco" assieme i due volumi così ruotando la manopola si muovono assieme. E con l'occasione ho anche tagliato quello che non serviva (sotto i 500 per le vie alte e sopra 2000 per quelle basse).
Tra l'altro che dac vuoi ancora farmi comprare? Ho il Sabre nell'Oppo e gli Ak nella RME....basta.
E poi guarda che non ci riesci mica a farmi cambiare idea sulla RME.
Dal punto di vista squisitamente sonoro direi che potrebbe rappresentare il capolinea delle mie capacità percettive.
Come comodità d'uso poi non si torna più indietro. Giusto per farti un esempio sabato scorso è passato Berga da casa mia e ad un certo punto lui che è molto più giovane e ha le orecchie buone mi ha detto "mancherebbe un pelo di enfasi nella ottava in basso" (ndr dovevo ancora biamplificare). Detto fatto "quanto ti serve? Vanno bene dieci decibel in crescita a partire da 70 Hz scendendo sino a 20?" un colpo di mouse ed era fatto. Con la biamplificazione ora il problema non c'è più. E comunque avendo le due uscite delle vie basse (stereo) su due canali separati da quelle delle vie alte posso tranquillamente impostare quanti decibel di differenza voglio tra le prime e le seconde e poi "blocco" assieme i due volumi così ruotando la manopola si muovono assieme. E con l'occasione ho anche tagliato quello che non serviva (sotto i 500 per le vie alte e sopra 2000 per quelle basse).
Tra l'altro che dac vuoi ancora farmi comprare? Ho il Sabre nell'Oppo e gli Ak nella RME....basta.
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
eh, sta RME funzia veramente bene, c'è poco da dire, e data la flessibilità che ha, non credo che nessuna auto costruzione sia avvicinabile a pari prezzo.
dubito anche possa esserci qualche "golden-ears" in grado di giudicarla o distinguerla, di certo non sembra proprio lei il collo di bottiglia, ammesso che ci sia.
dubito anche possa esserci qualche "golden-ears" in grado di giudicarla o distinguerla, di certo non sembra proprio lei il collo di bottiglia, ammesso che ci sia.
Ciao, Luca
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Niente da fare. Scheda USB arrivata.....ma non funziona.
Rumore assolutamente uguale. Forse cala un filo se tolgo la scheda dal case e la lascio esterna. Ma rimane. Anche se uso una alimentazione esterna. Il relais funziona e commuta la corrente, ma il rumore rimane.
Se invece collego il cavo USB al computer portatile invece che a quello fisso sparisce per incanto (sparisce anche se scollego il cavo usb dalla scheda audio, ma così non ci si diverte un gran chè.
Ah...rumore anche con nessun segnale musicale in uscita. Basta che siano accesi il PC e la scheda audio. Tra l'altro rumore assolutamente indipendente da qualsiasi livello di segnale in uscita.
Rumore assolutamente uguale. Forse cala un filo se tolgo la scheda dal case e la lascio esterna. Ma rimane. Anche se uso una alimentazione esterna. Il relais funziona e commuta la corrente, ma il rumore rimane.
Se invece collego il cavo USB al computer portatile invece che a quello fisso sparisce per incanto (sparisce anche se scollego il cavo usb dalla scheda audio, ma così non ci si diverte un gran chè.
Ah...rumore anche con nessun segnale musicale in uscita. Basta che siano accesi il PC e la scheda audio. Tra l'altro rumore assolutamente indipendente da qualsiasi livello di segnale in uscita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Hai provato a togliere la terra dal cavo di alimentazione del pc? Mettere a terra il contenitore o sollevarlo da terra(ground)?
Può essere L alimentatore switching del pc?
Può essere L alimentatore switching del pc?
Ciao, Luca
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Masse, masse, masse....
Con questo indecoroso setup con i cavi volanti che escono da un foro posteriore del case e la schedina in uno scatolotto di cartone non dico che il rumore è nullo, ma molto inferiore a prima e decisamente tollerabile. Non ancora pari a quello che ottengo con il computer portatile, ma almeno non da fastidio.
Con questo indecoroso setup con i cavi volanti che escono da un foro posteriore del case e la schedina in uno scatolotto di cartone non dico che il rumore è nullo, ma molto inferiore a prima e decisamente tollerabile. Non ancora pari a quello che ottengo con il computer portatile, ma almeno non da fastidio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Si. Ho provato a togliere il collegamento di terra della spina del PC ma senza alcun effetto.berga12 ha scritto:Hai provato a togliere la terra dal cavo di alimentazione del pc? Mettere a terra il contenitore o sollevarlo da terra(ground)?
Può essere L alimentatore switching del pc?
Non ho provato a mettere a terra il case. Proverò. La scheda però è alimentata con una spina a due soli poli. Vabbè che potrebbe essere un loop che attraversa tutt la catena e si chiude sui finali.
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Alla fine il problema saranno i tamura.... Fagli un foro sopra e metti a terra tutto ahahah
Ciao, Luca
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Orpelli informatici e ampli a valvole non stanno bene vicini e il tutto aumenta in modo proporzionale alla "potenza" dell'orpello informatico 
...lineari come se piovesse e distribuzione del "carico pesante" su macchina remota
Ps certo che molto probabilmente sta cavolo di scheda che hai non ha uno straccio di isolamento galvanico nell'ingresso USB

...lineari come se piovesse e distribuzione del "carico pesante" su macchina remota
Ps certo che molto probabilmente sta cavolo di scheda che hai non ha uno straccio di isolamento galvanico nell'ingresso USB
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Isolamento galvanico a 192kHz?
Che trasformatore si può usare?
E comunque mi rimane qualche dubbio.
1) Con il notebook essun rumore
2) Il rumore c'è anche con la scheda isolata ma soprattutto Nche con una alimentazione della schedina usb esterna priva del collegamento di terra.
Che trasformatore si può usare?
E comunque mi rimane qualche dubbio.
1) Con il notebook essun rumore
2) Il rumore c'è anche con la scheda isolata ma soprattutto Nche con una alimentazione della schedina usb esterna priva del collegamento di terra.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
possono essere gli alimentatori switching che creano pasticci sulla rete e in biamp con le trombe, caro mio, si sbaglia da professionisti. prova anche ad alimentare da un altra presa di corrente o usare una diversa ciabatta.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Bisognerebbe escludere le alimentazioni (switching) e deviarle con delle lineari a basso rumore.gluca ha scritto:possono essere gli alimentatori switching che creano pasticci sulla rete e in biamp con le trombe, caro mio, si sbaglia da professionisti. prova anche ad alimentare da un altra presa di corrente o usare una diversa ciabatta.
Quelle dei pc lasciano molto a desiderare.
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
PPoli ha scritto:
1) Con il notebook nessun rumore
Con la sola batteria?
Max
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Bilanciato vs Sbilanciato
Sia solo a batteria che con l'alimentatore collegato.
Ho provato ad usa differenti prese ma nulla da fare.
Per il momento ho la pretesa di utilizzare il pc anche come nas e come htpc per guardare i film.
Una alternativa su cui sto ragionando è di prendere un secondo pc minimale solo per l'audio.
Tanto la RME ha 8 ingressi (4 coppie stereo) e la televisione 4 ingressi hdmi (per la selezione dei brani, ma in aggiunta posso lavorare su un device remoto)
Ho provato ad usa differenti prese ma nulla da fare.
Per il momento ho la pretesa di utilizzare il pc anche come nas e come htpc per guardare i film.
Una alternativa su cui sto ragionando è di prendere un secondo pc minimale solo per l'audio.
Tanto la RME ha 8 ingressi (4 coppie stereo) e la televisione 4 ingressi hdmi (per la selezione dei brani, ma in aggiunta posso lavorare su un device remoto)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 1480 Visite
-
Ultimo messaggio da gasmor
-
- 2 Risposte
- 570 Visite
-
Ultimo messaggio da ilicetomauro
-
- 12 Risposte
- 1152 Visite
-
Ultimo messaggio da superfigone
-
- 30 Risposte
- 2237 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 1 Risposte
- 494 Visite
-
Ultimo messaggio da gasmor