Bilanciato vs Sbilanciato

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Lo so che se ne è parlato sia qui che ovunque abbondantemente, ma spesso la questione viene liquidata con una facilità che non trova riscontro nel mondo reale.

Me ne sono reso conto ancora una volta tentando di fare due cavi per collegare la scheda audio RME ai finali con le 300B in Single Ended.
La scheda in un certo senso mi viene incontro, perchè come cita il manuale:
The Fireface has four balanced Line inputs as 1/4" TRS jacks on the back of the unit. The electronic input stage is built in a servo balanced design which handles unbalanced (mono jacks) and balanced (stereo jacks) correctly, automatically adjusting the level reference.
When using unbalanced cables with TRS jacks: be sure to connect the 'ring' contact of the TRS jack to ground. Otherwise noise may occur, caused by the unconnected negative input of the balanced input.
Basta quindi collegare pin 2 e pin 1 nel jack che esce dalla sceda o addirittura prendere un jack mono.
Di solito comunque si cabli la scheda funziona, ma spesso al prezzo di perdere i vantaggio del Common Mode Ripple Rejection.

Solo per introdurre l'argomento citerò la prima di una serie di Application Notes che mi sto leggendo sperando che siano di interesse per tutti.

http://www.rane.com/note151.html

Allego anche un immagine presa da un altra nota sempre della Rane che mostra quante siano le possibili combinazioni

Immagine
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da Echo »

Io con la Echo audiofire usavo i jack mono ..grossi problemi non ne ho mai avuti, ma forse si poteva fare meglio
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

In genere problemi con i prodotti commerciali non ce ne sono anche a chiudere verso massa uno dei due poli caldi, ma a leggere l'interessante nota sul sito della Jensen (dopo metto il link, anche se da un po' l'hanno messo in area riservata e occorre registrarsi, mi sembra sia la AN03) si vede come il CMRR passa da -80/90 dB a -30dB. Ovviamente loro ti invitano a comprare un trasformatore.

Poi in generale non mi sfagiola l'idea di fare un cavo specifico per una data combinazione di elettroniche. Poi gli anni passano, la memoria se ne va e magari lo impieghi in un setup in cui crea problemi.

Comunque in questo caso utilizzero la soluzione 12 della lista precedente. Che poi è lo stesso che usare un jack mono e lasciare scollegata la calza schermo sulla RCA a valle. Immagino che lo scopo sia quello di costringere il segnale a passare sul cavo del polo caldo anzicchè dalla calza in modo da non sommare le eventuali interferenze captate dallo schermo con il segnale. Cosa che avverrebbe se banalmente si collegasse la calza a massa anche sulla RCA (per funzzionare funziona comunque, solo che capta più interferenze se ho ben capito)
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Sempre se ho capito, la soluzione 12 non garantendo la stessa impedenza verso massa dei due poli di segnale non offre una adeguata cancellazione delle interferenze captate dal cavo. In caso di cavi lunghi in ambienti inquinati (come sono ormai le nostre case) sarebbe molto meglio utilizzare un trasformatore di ingresso sui finali (messi in wish list)
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Ah....il mprossimo finale a valvole avrà ingresso-driver-finali tutto in differenziale.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da gluca »

paolo, stai sereno.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Serenissimo, sto cercando l'ascesi verso la strada della conoscenza fine a se stessa.

E siccome sono paranoico la prendo, come sempre, molto larga.

Lacci comprati a Campo Tures. Il commesso è ancora li che cerca di capire a cosa gli ho detto che mi servono. Anche perchè devo averne presi una decina di paia.
20151127_215245_resized.jpg
A proposito, quando la differenza di diametro tra il laccio e il cavo non è elevata infilarli è un ottimo esercizio per chi d'estate va ad arrampicare (ci sei Piergiorgio?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da gluca »

cosa ci fai con i lacci?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Miiii....che fatica saldare i cavetti. Ho pure rubato gli occhiali a mia moglie.
Però usare i connettori originali Neutrik è sempre un piacere.
Finito il primo.
Prego notare che ho anche comprato il marcacavo rosso.

Ah...il cavo interno è un Sommer Cable Albedo MKII
20151127_232850_resized.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

L'interno della RCA
20151127_232611_resized.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

E lo short verso massa lato bilanciato (in questo caso sorgente)
20151128_000217_resized.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da plovati »

PPoli ha scritto: A proposito, quando la differenza di diametro tra il laccio e il cavo non è elevata infilarli è un ottimo esercizio per chi d'estate va ad arrampicare (ci sei Piergiorgio?)

:grin:
Date le scarse prestazioni arrampicatorie mi sa che infilaggio cavi sarebbe una specialita piu adatta.
Anche perche' le corde da alpinismo piu' recenti hanno lo stesso diametro delle tue stringhe.

Comunque sbilanciato o no, un cavo senza olio non va proprio . chiedere conferma a sinuko.

Prox passo trovare del ferrofluido da sostituire alla olio (Berga?)
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Dopo un fine settimana passato a confezionare cavi di vario tipo finalmente questa mattina sono riuscito ad accendere un po' di musica con un sistema biamplificato: 300B per i driver dei medi e i Tweeter Fostex e Hypex 400 per i woofer JBL 2226H.
Ho smadonnato tutto il tempo che sono riuscito a sottrarre al lavoro per colpa di un fastidioso buzz in gamma alta. principalemte nelle trombe dei medi (che sono tagliate sopra i 500Hz, ma anche nei tweeter.
Rumore fisso indipendente dal volume e persistente anche scollegando completamente l'altro amplificatore.
Come prima cosa ho pensato di aver combinato qualche pasticcio con i cavi, ma dopo una serie di prove mi sembrava di poterlo escludere. Allora ho provato a ripensare ai percorsi di massa dei finali, ma anche qui qualcosa non mi tornava. E' vero che prima li usavo attenuati di 12dB, ma il rumore era troppo forte comunque. E poi avrebbe dovuto esserci anche in gamma bassa quando usavo un solo ampli. Infine mi è venuto in mente che in passato avevo provato i finali anche su impianti più efficienti.
A questo punto ho provato a cablare tutto esattamente come prima con l'Oppo Ha-1 al posto della RME e ....sorpresa.....rumore sparito. Qindi non erano i cavi e nemmeno i finali (ne quelli delle alte ne quelli dei bassi). Li per li ho immaginato che la conversione automatica della RME che commuta da sola le uscite da bilanciato a sbilanciato se trova il Ring cortocircuitato verso Ground o un jack mono. Certo che la fama di cui godono soprattutto per la robustezza e l'affidabilità probabilmente sarebbe stata intaccata in questi anni su un errore del genere.
Allora, giunto ormai all'ora di cena, e seguendo una imbeccata del sempre disponibilissimo Mariovalvola, quasi più per disperazione che per altro ho provato a ricollegare la scheda audio, ma questa volta ad un notebook anzicchè al PC multimediale della sala e........miracolo.....rumore sparito.
Piccolo cambio "al volo" e "a caldo" del cavo USB nuovamente verso le porte del PC fisso e....di nuovo il buzz....che palle. Una giornata per scoprire che scherzando con l'alta efficienza bisogna essere sempre pronti a considerare anche possibili comportamenti "fuori standard" degli oggetti che abbiamo in casa.

Ah.....dimenticavo.....mai più senza biamplificazione. Una sinergia perfetta che per le mie orecchie da dilettante dell'ascolto della musica non presenta scostamenti percepibili nella zona dell'incrocio e offre invece una raffinatenzza in gamma medio-alta accompagnata da una presenza e da una capacità di pilotaggio in basso che con le valvole sole difficilmente si raggiunge.

Una curiosità: per il momento ho fatto i livelli ad orecchio, in attesa di misurarli per bene, ma alla fine la scheda audio aveva i due submix regolati più o meno sulla stessa attenuazione. E in effetti, anche con un facile calcolo delle potenze, i circa 12dB da compensare tra i driver e i woofer corrispondono a 4 raddoppi di potenza. E quindi partendo dai 7,5W circa delle 300B si passa a 15-30-60-120. Un pò meno dei 200 di cui sono accreditati gli Hypex su 8 Ohm, ma se consideriamo la maggior efficienza dovuta alla tromba, più o meno ci siamo. Forse la gamma bassa sale di 1-2dB.
Con l'Oppo invece (che ha 2,3V in uscita sulle RCA del segnale sbilanciato ma 4,6V su quello bilanciato (XLR) la gamma bassa senza ulteriori aggiustamenti era troppo in evidenza.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

20151130_233508_resized_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Giusto per tornare in tema, come promesso, anche se in effetti ho verificato che è necessaria la registrazione per accedere all'area tecnica di Jensen

http://www.jensen-transformers.com/wp-c ... /an003.pdf
http://www.jensen-transformers.com/wp-c ... /an004.pdf
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da gluca »

manca il giraLP
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da Echo »

Prova questo

http://www.amazon.it/AudioQuest-JitterB ... =jitterbug

O

http://uptoneaudio.com/products/usb-regen

O una roba simile


...il pc audio io lo alimenterei in lineare
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Interessanti.....ma costano come un nuovo computer.
Provo prima a tagliare il conduttore della 5V e/o il suo ritorno in un cavetto USB.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da Echo »

Occhio che la massa la devi lasciare, puoi tagliare solo il positivo!
Quello su amazon lo puoi testare e restituire. ;-)

Su ebay si trova una scheda pci con una uscita USB super dedicata con una buona alimentazione, costa sui 30/30€. Stanotte l'ho cercata velocemente ma trovo solo quella "famosa" da 200/300€
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Bilanciato vs Sbilanciato

Messaggio da PPoli »

Aggiornamenti:

1) ho messo due ferriti ai terminali del cavo USB Sul momneto non mi sembra abbiano avuto alcun effetto, segno che probabilmente il rumore viene dal bus e non dall'esterno
2) provato a togliere il pin di terra nella presa del computer. Niente. Ripristinato, ho 10TB di HD su quel computer

3) scolegato il cavo usb dell'Oppo che avevo lasciato comunque collegato al computer anche se spento (l'Oppo). Bingo.....i rumori sono spariti quasi completamente. Non del tutto, ma rientrati nel sopportabile. E soprattutto muovendo la spina USB cambiano e tendono in alcuni punti a scomparire. Proverò con cavi diversi sperando di trovarne uno che faccia un contatto migliore, anche se quello della RME in effetti è uno dei più belli che abbia visto, ma magari è un minimo stretto e balla leggermente.

Strana sensazione comunque. I numeri scritti in un HD passano attraverso una catena audio di almeno un centinaio di componenti TUTTI progettati, scelti, posizionati e saldati personalmente da me prima di arrivare a stimolare le mie orecchie. Il rischio statistico che abbia commesso qualche scemenza o anche semplicemente che non abbia considerato adeguatamente qualcosa dovrebbe essere piuttosto alto. E invece......il problema stà nel connettore USB che dovrebbe essere uno "standard", ma che evidentemente da bravo standard è fatto per funzionare in condizioni più "normali" di quelle che abbiamo nelle nostre case.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio