Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
audi4live
starting member
Messaggi: 247
Iscritto il: 02 feb 2015, 19:00

Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audi4live »

questo è uno dei temi che mi attanaglia 8) da tempo
cioè se devo sviluppare un tre con doppio woofer da 22/23 cm + medio + tw qual'è il diametro ottimale per il medio che incrociandosi con due woofer da 22cm certamente deve avere anche della capacità di scendere in basso oltre che ovviamente salire benissimo
ho visto che la maggior parte dei costruttori utilizzano sempre un 18cm, ma non è grande ?
...cioè forse per pararsi il posteriore per la tenuta in potenza e tagliarlo basso ?

per me ottimale sarebbe :
- doppio 18cm - medio da 10cm
- doppio 22cm - medio da 13cm
- doppio 25/30cm - medio da 18cm

che dite ?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audiofanatic »

audi4live ha scritto:questo è uno dei temi che mi attanaglia 8) da tempo
cioè se devo sviluppare un tre con doppio woofer da 22/23 cm + medio + tw qual'è il diametro ottimale per il medio che incrociandosi con due woofer da 22cm certamente deve avere anche della capacità di scendere in basso oltre che ovviamente salire benissimo
ho visto che la maggior parte dei costruttori utilizzano sempre un 18cm, ma non è grande ?
...cioè forse per pararsi il posteriore per la tenuta in potenza e tagliarlo basso ?

per me ottimale sarebbe :
- doppio 18cm - medio da 10cm
- doppio 22cm - medio da 13cm
- doppio 25/30cm - medio da 18cm

che dite ?
tra il 13 e il 18 c'è anche il 17... il 16... e anche dei 15...
comunque dipenda anche dalla distanza tra le sorgenti e dalla Fs del medio, se è medio puro o midwoofer. Se i woofer sono distanti è bene andare su un diametro maggiore, se sono vicini si può scegliere un incrocio anche più alto, un 22cm lo si può tagliare anche tra 700 e 1KHz senza problemi (se sono due bisogna vedere a che distanza è il secondo, se simmetrico o meno e decidere di conseguenza)

Filippo
Avatar utente
audi4live
starting member
Messaggi: 247
Iscritto il: 02 feb 2015, 19:00

Re: Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audi4live »

audiofanatic ha scritto:tra il 13 e il 18 c'è anche il 17... il 16... e anche dei 15...
comunque dipenda anche dalla distanza tra le sorgenti e dalla Fs del medio, se è medio puro o midwoofer. Se i woofer sono distanti è bene andare su un diametro maggiore, se sono vicini si può scegliere un incrocio anche più alto, un 22cm lo si può tagliare anche tra 700 e 1KHz senza problemi (se sono due bisogna vedere a che distanza è il secondo, se simmetrico o meno e decidere di conseguenza)
consideriamo il caso ideale cioè i due wf da 22cm distanti 10/15cm l'uno dall'altro ed abbastanza vicini al mid diaciamo anche qui 10/15cm e restringiamo il diametro dei mid a : 10cm, 15cm, 18cm
quindi in linea generale quali sarebbero i tuoi dictat ?, mi interessa la situazione che ho descritto.

questa domanda mi è venuta visto che in giro trà i prodotti commerciali il 95% che monta due 22cm per cassa come medio mette sempre un 18cm.....vedi sonus-faber amati
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audiofanatic »

audi4live ha scritto:
audiofanatic ha scritto:tra il 13 e il 18 c'è anche il 17... il 16... e anche dei 15...
comunque dipenda anche dalla distanza tra le sorgenti e dalla Fs del medio, se è medio puro o midwoofer. Se i woofer sono distanti è bene andare su un diametro maggiore, se sono vicini si può scegliere un incrocio anche più alto, un 22cm lo si può tagliare anche tra 700 e 1KHz senza problemi (se sono due bisogna vedere a che distanza è il secondo, se simmetrico o meno e decidere di conseguenza)
consideriamo il caso ideale cioè i due wf da 22cm distanti 10/15cm l'uno dall'altro ed abbastanza vicini al mid diaciamo anche qui 10/15cm e restringiamo il diametro dei mid a : 10cm, 15cm, 18cm
quindi in linea generale quali sarebbero i tuoi dictat ?, mi interessa la situazione che ho descritto.

questa domanda mi è venuta visto che in giro trà i prodotti commerciali il 95% che monta due 22cm per cassa come medio mette sempre un 18cm.....vedi sonus-faber amati

:? dunque, due 22 a 15cm e il mid a 15cm porta i centri di emissione tra woofer inferiore e mid da 10cm a ben 68cm (11+15+22+15+5), ciò porta la minima frequenza di incrocio a 500Hz circa, ancora gestibile da un 10cm, ma il problema sarà la sensibilità, con due 22 in parallelo sarà difficile trovare un 10cm che gli stia dietro come livello, forse forse solo un 4 Ohm bello tosto ce la può fare. Se i woofer sono in serie le cose migliorano un po'. Certamente, invece, un 18cm, soprattutto se ben motorizzato, con alto Bxl e tipica risposta in salita offrirà una sensibilità adeguata nella gamma 500-2,5K, queste IMHO le motivazioni di tali scelte.
Bisogna quindi trovare il giusto compromesso: o si sceglie un medio puro, con alta Fs e alta efficienza, e allora si potrà usare un diametro più piccolo, oppure, usando un midwoofer classico, si dovrà andare verso un diametro maggiore per recuperare efficienza.

... e per tagliare la testa al toro fai un 4 vie :grin: un 10"+ un 6" + medio a cupola (magari da 38mm) + tweeter (magari da 19mm)

Filippo
Avatar utente
audi4live
starting member
Messaggi: 247
Iscritto il: 02 feb 2015, 19:00

Re: Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audi4live »

audiofanatic ha scritto: :? dunque, due 22 a 15cm e il mid a 15cm porta i centri di emissione tra woofer inferiore e mid da 10cm a ben 68cm (11+15+22+15+5), ciò porta la minima frequenza di incrocio a 500Hz circa, ancora gestibile da un 10cm, ma il problema sarà la sensibilità, con due 22 in parallelo sarà difficile trovare un 10cm che gli stia dietro come livello, forse forse solo un 4 Ohm bello tosto ce la può fare. Se i woofer sono in serie le cose migliorano un po'. Certamente, invece, un 18cm, soprattutto se ben motorizzato, con alto Bxl e tipica risposta in salita offrirà una sensibilità adeguata nella gamma 500-2,5K, queste IMHO le motivazioni di tali scelte.
non ho capito perchè 11+15+22+15+5
audiofanatic ha scritto:Bisogna quindi trovare il giusto compromesso: o si sceglie un medio puro, con alta Fs e alta efficienza, e allora si potrà usare un diametro più piccolo, oppure, usando un midwoofer classico, si dovrà andare verso un diametro maggiore per recuperare efficienza.
c'è da dire però che midwoofer con diametro più elevato hanno una minore dispersione e si incrociano peggio con il tw in linea generale
secondo me in base a questo principio ed anche perchè un 13cm classico riesce a stare bene dietro a due 22cm posti vicini ad esso....preferirei un 13cm con due 22cm
cioè se il midwoofer non ha problemi di tenuta in potenza prediligerei il diametro più piccolo ma non troppo : ne 18 o 10 ma 15
sei d'accordo ?
audiofanatic ha scritto:... e per tagliare la testa al toro fai un 4 vie :grin: un 10"+ un 6" + medio a cupola (magari da 38mm) + tweeter (magari da 19mm)
ti diverti alle mie spalle eh :lol:
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audiofanatic »

audi4live ha scritto: non ho capito perchè 11+15+22+15+5


cioè se il midwoofer non ha problemi di tenuta in potenza prediligerei il diametro più piccolo ma non troppo : ne 18 o 10 ma 15
sei d'accordo ?
audiofanatic ha scritto:... e per tagliare la testa al toro fai un 4 vie :grin: un 10"+ un 6" + medio a cupola (magari da 38mm) + tweeter (magari da 19mm)
ti diverti alle mie spalle eh :lol:
metà diametro del w inferiore + distanza tra i woofer + diametro w superiore + distanza w-m + metà diametro mid

se la frequenza di taglio dei woofer è uguale devi considerare le interazioni tra le sorgenti più lontane

il 15cm (o 6") mi pare una misura adeguata, devi sempre tenere conto della sensibilità...

non mi diverto alle tue spalle :wink: ti suggerisco solo alternative, se comunque devi usare 4 altoparlanti, considerando che spesso si finisce per differenziare i tagli dei due woofer, finendo per fare una sorta di 4 vie, perchè non fare un vero 4 vie? magari mettendo il 10" di lato vicino al pavimento e realizzando un diffusore con pannello più stretto?

e inclinando il pannello frontale e realizzando un crossover "DRS style" ti puoi fare un sistema veramente valido tipo NHT 3.3
http://www.stereophile.com/floorloudspe ... index.html

Filippo
Avatar utente
audi4live
starting member
Messaggi: 247
Iscritto il: 02 feb 2015, 19:00

Re: Tre vie con doppio 22/23cm che diametro del medio ?

Messaggio da audi4live »

audiofanatic ha scritto:metà diametro del w inferiore + distanza tra i woofer + diametro w superiore + distanza w-m + metà diametro mid
ahhh ok :wink:
audiofanatic ha scritto:se la frequenza di taglio dei woofer è uguale devi considerare le interazioni tra le sorgenti più lontane
ovvio, è solo che non avevo realizzato le misure di cui sopra
audiofanatic ha scritto:il 15cm (o 6") mi pare una misura adeguata, devi sempre tenere conto della sensibilità...
beh mi sembra che in giro ci sia roba degna....
quindi in linea di massima anche tu per un doppio 22cm utilizzaresti se puoi un 15cm invece di un 18cm ?
audiofanatic ha scritto:non mi diverto alle tue spalle :wink: ti suggerisco solo alternative, se comunque devi usare 4 altoparlanti, considerando che spesso si finisce per differenziare i tagli dei due woofer, finendo per fare una sorta di 4 vie, perchè non fare un vero 4 vie? magari mettendo il 10" di lato vicino al pavimento e realizzando un diffusore con pannello più stretto?
:wink: scherzavo!
certo quello che scrivi lo condivido, ma voglio proprio esaminare il caso che ti ho descritto, ecco il perchè delle mie domande
audiofanatic ha scritto:e inclinando il pannello frontale e realizzando un crossover "DRS style" ti puoi fare un sistema veramente valido tipo NHT 3.3
http://www.stereophile.com/floorloudspe ... index.html
un'idea interessante....mi piacevao i principi che utilizzavano le nht prezzi umani, solo apparentemente scantate, e ben suonanti
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio