
Ho da poco in corso il restauro di una coppia di Klipsch la Scala Pro Split quelle con la testa separata per intenderci, suonano abbastanza bene anche se non montano credo gli stessi componenti delle “la Scala classiche” ho provveduto a smontarle… i componenti sono i seguenti:
Tweeter: K-77
Squawker: K55V tromba K400
Woofer: K43E
Crossover AL-S
non ho mai avuto casse ad alta efficienza e debbo dire che la cosa mi ha preso abbastanza, ho già restaurato il mobile, ho messo in aria la parte alta della cassa e debbo dire che ho guadagnato tantissimo in termini di pulizia, fuoco e scena, ora vorrei togliere il crossover e sostituirlo con uno più performante, da quello che leggo la serie AL non è la più amata, i puristi amano la seria AA che credo io non possa montare in virtù dei diversi componenti, in rete non ho trovato nulla che faccia riferimento allo schema del cross AL-S mentre esiste molto sulla serie A, AA e AL-3, quindi deduco che il mio sia un derivato diciamo “migliore” del AL-3 ma poco diffuso.
Molti sostituiscono i cross originali con quelli fatti da Bob Crites, altri preferiscono quelli ALK che credo ricalchino poco la filosofia dei cross Klipsch ma se ne parla un gran bene in rete…
Ho contattato entrambi ed entrambi mi consigliano uno dei loro non considerando che la componentistica della Pro Split è diversa!!! che faccio vado di Crites o di ALK certo i costi sono proibitivi e ci sarà pure da pagare la dogana…
mi date una mano a decidere il da farsi!!!
P.S. oppure qualcuno mi da una mano a realizzarlo in loco un bel cross
