sì ho problemi di budget ed infatti al momento mi limito a prendere le frontali e basta, più in là, un pezzo alla volta, prenderò tutto il resto!
Se non avessi problemi prenderei tutto e nuovo...
Autocostruire per risparmiare?
-
- new member
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Autocostruire per risparmiare?
Ciao, guarda per me invece con un minimo di accortezza ci si può divertire un sacco.
io circa 12-13 anni fa mi feci il mio primo impianto auto costruito usando un progetto Ciare Professionale PR040 con MDF tagliato da Obi, incollato con vinilica in garage e verniciato a bicomponente poliuretanico industriale (18€ per fondo e vernice), ho speso meno di 300 euro, io mi sono divertito come un pazzo, due diffusori aggressivi ma al contempo capaci di un effetto Live notevolissimo ottimi nell'home theater e per l'ascolto di chitarre o generi di ogni tipo.
subito pilotato da un pioneer trovato da un cantinaro a 50 mila lire, un 2x100rms degli anni 80, ancora funziona, ed è in qualche cantina da amici.
trovai poi un harman kardon 5.1 usato a 120 euro che tutt'ora uso nella visione dei film in quanto decodifica il tutto e mi da i segnali agli amplificatori.
come sub trovai un 25mm da 100wrms in germania pagato 70 euro Spedito che funzionava da subito, con regolazione taglio, livello e fase, ora ce l'ha un amico e ancora funziona bene.
io invece usavo prima un Polk audio da 32cm preso usato che mi sfondava la casa ma era lentissimo, trovato sui 120 euro, e poi passai all'autocostruzione e da lì non sono più tornato indietro nemmeno nel campo subwoofer.
Io credo che con inventiva e idee di cosa si vuole raggiungere si può trovare di tutto sull'usato.
tanto come esempio di un PR040 in vendita:
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... 0/73474382
ti giuro, anche se non sono audiofile, me le ricomprerei o rifarei, perchè tanto con pochi soldi, tra correre e scappare..........tanto vale divertirsi.
io circa 12-13 anni fa mi feci il mio primo impianto auto costruito usando un progetto Ciare Professionale PR040 con MDF tagliato da Obi, incollato con vinilica in garage e verniciato a bicomponente poliuretanico industriale (18€ per fondo e vernice), ho speso meno di 300 euro, io mi sono divertito come un pazzo, due diffusori aggressivi ma al contempo capaci di un effetto Live notevolissimo ottimi nell'home theater e per l'ascolto di chitarre o generi di ogni tipo.
subito pilotato da un pioneer trovato da un cantinaro a 50 mila lire, un 2x100rms degli anni 80, ancora funziona, ed è in qualche cantina da amici.
trovai poi un harman kardon 5.1 usato a 120 euro che tutt'ora uso nella visione dei film in quanto decodifica il tutto e mi da i segnali agli amplificatori.
come sub trovai un 25mm da 100wrms in germania pagato 70 euro Spedito che funzionava da subito, con regolazione taglio, livello e fase, ora ce l'ha un amico e ancora funziona bene.
io invece usavo prima un Polk audio da 32cm preso usato che mi sfondava la casa ma era lentissimo, trovato sui 120 euro, e poi passai all'autocostruzione e da lì non sono più tornato indietro nemmeno nel campo subwoofer.
Io credo che con inventiva e idee di cosa si vuole raggiungere si può trovare di tutto sull'usato.
tanto come esempio di un PR040 in vendita:
http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... 0/73474382
ti giuro, anche se non sono audiofile, me le ricomprerei o rifarei, perchè tanto con pochi soldi, tra correre e scappare..........tanto vale divertirsi.
Ciao, Luca
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Autocostruire per risparmiare?
le uniche Mordaunt short che ho avuto sono state cestinate alla velocità della luce, spero che quelle che hai scelto vadano meglio.
PS: noterai una certa nota di "flaccido" nel suono Onkio, non stupirti se qualcuno ti portasse un ampli in classe T di ultima generazione da 10Wrms e massacra su tutti i fronti gli ampli da home theater, è tutto normale....
PS: noterai una certa nota di "flaccido" nel suono Onkio, non stupirti se qualcuno ti portasse un ampli in classe T di ultima generazione da 10Wrms e massacra su tutti i fronti gli ampli da home theater, è tutto normale....
Ciao, Luca
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 27 Risposte
- 2574 Visite
-
Ultimo messaggio da gionni
-
- 5 Risposte
- 988 Visite
-
Ultimo messaggio da hobbit
-
- 2 Risposte
- 661 Visite
-
Ultimo messaggio da 2slow4u
-
- 1 Risposte
- 1575 Visite
-
Ultimo messaggio da poluca
-
- 27 Risposte
- 2793 Visite
-
Ultimo messaggio da stereosound