Penso sia possibile, ma non ho trovato esempi di utilizzo di mosfet come resistenze di catodo (regolabili) in amplificatori cathode biased
Qualcuno ha qualche link ?
Grazie
K
Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
certo che è possibile... si chiama CCS:kagliostro ha scritto:Penso sia possibile, ma non ho trovato esempi di utilizzo di mosfet come resistenze di catodo (regolabili) in amplificatori cathode biased
http://duckduckgo.com/?q=CCS%20constant ... ode%20bias
http://tubecad.com/2011/08/blog0210.htm

Il vantaggio è che così facendo puoi fissare la corrente di BIAS, cioè ottieni una sorta di "controllo automatico del BIAS", molto più efficace di quello già "naturalmente" presente con la polarizzazione "automatica" realizzata con il classico resistore sotto il catodo. Controindicazioni e svantaggi sono sostanzialmente gli stessi di questa.
Come nel caso della classica polarizzazione Rk//Ck devi (in questo caso necessariamente) utilizzare un condensatore di "by-pass" in parallelo al CCS per permettere il passaggio della corrente di segnale (AC); a causa delle inevitabili non-linearità dei tubi, ed in particolare a causa delle distorsioni di ordine pari (principalmente 2a armonica), si ha un "effetto di rettificazione" che produce momentanee variazioni della corrente media, cioè una componente continua (prodotta dalla corrente di segnale), che causa temporanee variazioni della tensione (media) ai capi del condensatore stesso. Cioè momentanee variazioni del BIAS del tubo che dipendono dalla "storia" precedente del segnale (la corrente nel CCS ovviamente resta sempre costante, ma il C assorbe/cede carica -cioè corrente- per tornare in equilibrio, cosa che richiede un tempo non nullo).
Personalmente preferisco di gran lunga la "polarizzazione fissa" (cioè a tensione Vgk fissa), che non ha questo problema.
(o non era questo ciò che intendevi?)
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
Intendevo proprio questo, l'idea è proprio quella di avere un cathode bias che però possa essere regolato (una tantum) di fino, questo sia per adattarsi alla valvola usata (intesa come singola valvola tra quelle dello stesso tipo), sia per poter adattare il circuito a valvole di tipo diverso, ad esempio una 6v6 al posto di una 6l6 (è solo un esempio)
però senza la necessità di avere un bias fisso, il fatto che fluttui (più o meno abbondantemente, come con un resistore) mi starebbe bene
Grazie
K
però senza la necessità di avere un bias fisso, il fatto che fluttui (più o meno abbondantemente, come con un resistore) mi starebbe bene
Grazie
K
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
Se ho capito lo vorresti configurare il mosfet a sorgente di tensione regolabile,e non di corrente, a questo punto diventa come un trimmer della tensione negativa di griglia, con lo svantaggio della dissipazione maggiore
Simone
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
Direi di si, un circuito che mi permetta di avere l'effetto di un cambio del valore resistivo collegato al catodo, senza altre funzioni, cioè senza che sia pensato per bloccare la tensione al variare della corrente
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
usi una coppia di valvole in differenziale (cathode coupled in italiano moderno) e regoli la tensione di graglia dell'altra valvola.
Ottieni quello che vuoi con tre vantaggi in più:
- una parziale compensazione delle non linearità della valvola
- l'eliminazione del condensatore elettrolitico in catodo
- l'inutilità di dissipatori per la resistenze di potenza
Ottieni quello che vuoi con tre vantaggi in più:
- una parziale compensazione delle non linearità della valvola
- l'eliminazione del condensatore elettrolitico in catodo
- l'inutilità di dissipatori per la resistenze di potenza
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
Io vorrei usarlo al posto di Rk in un finale PP (non HiFi)
K
K
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
http://www.diyaudio.com/wiki/Baby_Huey_ ... _amplifierkagliostro ha scritto:Io vorrei usarlo al posto di Rk in un finale PP (non HiFi)
nihil novi sub sole...

BTW: in un finale PP in classe A puoi mettere un singolo CCS sul ramo comune, non by-passato. In questo modo tra l'altro "forzi" il bilanciamento del circuito, impedendo alle correnti di segnale di richiudersi verso massa (per contro fissi solo la somma delle correnti nei due rami del PP, quindi devi prevedere un sistema diverso per gestire il bilanciamento). Se invece vuoi poter andare in classe AB conviene metterne uno, ovviamente by-passato, sotto ciascun tubo.
questa però sarebbe una cosa completamente diversa. Se non usi il MOSFET come CCS ma come VCS, in effetti conviene senza dubbio agire sulla griglia, mettendo sotto al catodo solo un resistore di basso valore per fare il "sensing" della corrente di catodo.samhorn ha scritto:Se ho capito lo vorresti configurare il mosfet a sorgente di tensione regolabile,e non di corrente, a questo punto diventa come un trimmer della tensione negativa di griglia, con lo svantaggio della dissipazione maggiore
Anziché sotto al catodo, volendo il "sensing" si può mettere anche in serie all'anodo... come ad es. ha fatto Nardi nel suo "ЦЯЛ" (Zjàl):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: Mosfet come cathode bias resistor - Si può ??
Grazie
Adesso devo studiarmi un po' i link che hai postato
K
Adesso devo studiarmi un po' i link che hai postato
K
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio