un semplicissimo accorgimento a costo irrisorio che spesso fa dei veri e propri miracoli in termini di qualità del suono: aggiungete un resistore di valore opportuno (tipicamente sui 100 ohm circa) in serie con l'uscita di qualsiasi stadio (pre)amplificatore a livello linea che pilota cavi di segnale o altri carichi reattivi!
Questo in modo particolare se lo stadio in questione è a stato solido e/o utilizza NFB.
Provare per credere...

(con circuiti a tubi privi di NFB ed uscite con impedenze -relativamente- elevate questo accorgimento è con ogni probabilità superfluo e privo di effetti. In ogni caso provare non costa nulla o quasi e male non fa...).
Il resistore serve a "proteggere" il circuito amplificatore (ed in particolare il suo eventuale loop di NFB) dagli effetti indesiderabili degli elementi reattivi dei collegamenti e/o del carico (ed in particolare dalle risonanze che ne risultano), limitando sensibilmente le interazioni indesiderate, permettendogli così di lavorare in modo ottimale (e si sente!).
Idealmente il resistore dovrebbe avere un valore (almeno) pari alla minima resistenza pilotabile senza inconvenienti dal circuito (con molti op-amp questo significa 600 Ohm circa).
Se però il valore della resistenza aggiunta è troppo elevato si possono creare problemi di interfacciamento, quali ad esempio limitazioni della banda passante alle alte frequenze (a causa dell'effetto di filtraggio R/C dovuto alla somma delle capacità del carico e delle interconnessioni). Orientativamente, nella maggior parte dei casi il range utile dovrebbe andare da qualche decina di ohm ad 1KOhm circa. Il valore indicato all'inizio (intorno ai 100 ohm) è risultato efficace (e privo di effetti collaterali indesiderabili) in diversi casi che ho avuto modo di sperimentare.
N.B.: per essere efficacie il resistore va montato quanto più possibile a ridosso dell'uscita del circuito amplificatore (ad op-amp o discreti che sia), tassativamente a monte di qualsiasi cavo o altro collegamento di lunghezza non trascurabile (maggiore di pochi cm).
P.S.: per provare potete usare qualsiasi resistore abbiate a portata di mano. Per i migliori risultati suggerisco però di utilizzare delle Takman a strato metallico (reperibili ad es. qui). IMO/IME sono i resistori "meglio suonanti" attualmente in commercio, almeno tra quelli che ho avuto occasione di "ascoltare".