Autocostruire per risparmiare?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Allora, domanda finale o quasi! :D
Prendo un kit jbl scs178 usato a 150€ o un kit yamaha ns-p40 nuovo a 190€?
Ho letto le caratteristiche e mi sembrano migliori le yamaha, che dite?
migliori le yamaha?? e perchè?
i JBL sulla carta paiono di una categoria superiore , satelliti a due vie al posto del conetto come prima cosa
i sub potrebbero anche essere equivalenti, IMHO cambia poco

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Perché leggevo nei datasheet che hanno una risposta in frequenza che parte da un valore più basso, in teoria questo dovrebbe essere un bene, no?
Certo, in effetti la presenza delle due vie e le dimensioni maggiori dovrebbero far pensare anche a un profano come me che le jbl sono migliori!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Perché leggevo nei datasheet che hanno una risposta in frequenza che parte da un valore più basso, in teoria questo dovrebbe essere un bene, no?
Certo, in effetti la presenza delle due vie e le dimensioni maggiori dovrebbero far pensare anche a un profano come me che le jbl sono migliori!
ah, i datasheet :tmi:

e gli asini volano
https://www.youtube.com/watch?v=hEep5BrexT0

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Ihihih
È un vero peccato perché non spedisce altrimenti le avrei già prese! -_-"

Ma essendo le casse in questione da 4ohm, mentre l'ampli accetta casse da 6 a 16ohm...cosa succederebbe?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Ihihih
È un vero peccato perché non spedisce altrimenti le avrei già prese! -_-"

Ma essendo le casse in questione da 4ohm, mentre l'ampli accetta casse da 6 a 16ohm...cosa succederebbe?
potrebbe scaldare un po' di più o al limite andare in protezione, ma mi pare strana una limitazione così grave.
Comunque il dato nominale di impedenza dice poco, bisogna vedere il modulo e le rotazioni di fase per capire il reale assorbimento
una cassa a 4 Ohm potrebbe essere un carico facile (modulo sui 4 Ohm e poche rotazioni di fase) o difficile (modulo verso i 3 Ohm e forti rotazioni di fase), nel primo caso la si può tranquillamente mettere tra i carichi da 6 Ohm nominali

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

e c'è un modo per capire le rotazioni di fase?

le jbl scs 200.6 invece come sono?
da quel che leggo dovrebbero avere altoparlanti di dimensioni simili, anche se le casse sono più piccole e più leggere.

Queste le caratteristiche tecniche:

SATELLITES
Maximum Recommended Amplifier Power
100 Watts
Power Handling (Continuous/Peak)
50W/160W
Nominal Impedance 8 Ohms
Sensitivity 86dB @ 1 Watt/1 meter
Frequency Response 110Hz – 20kHz (–6dB)
Tweeter
One 13mm (1/2") titanium-laminate dome,
video-shielded
Midrange
One 75mm (3") driver, video-shielded
Dimensions (H x W x D) (not including shelf
stands) 184 x 102 x 89mm (7-1/4" x 4" x 3-1/2")
Weight 0.8kg (1.75 lb)
CENTER
Maximum Recommended Amplifier Power
100 Watts
Power Handling (Continuous/Peak)
50W/200W
Nominal Impedance 8 Ohms
Sensitivity 88dB @ 1 Watt/1 meter
Frequency Response 100Hz – 20kHz (–6dB)
Tweeter
One 13mm (1/2") titanium-laminate dome,
video-shielded
Midrange
Dual 75mm (3") drivers, video-shielded
Dimensions (H x W x D) (not including shelf
stand) 102 x 292 x 89mm (4" x 11-1/2" x 3-1/2")
Weight 1.4kg (3 lb)
SUBWOOFER
Amplifier 100 Watts RMS
Frequency Response 35Hz – 160Hz (–6dB)
Woofer 200mm (8")
Enclosure Bass reflex
Dimensions (H x W x D) (including feet)
413 x 279 x 349mm (16-1/4" x 11" x 13-3/4")
Weight 12.7kg (28 lb)

Queste le caratteristiche delle scs 178:

SCS 178/SCS 188 Satellite and Surround Back
Frequency Response (-6dB): 90Hz – 22kHz
Sensitivity (2.83V/1m): 86dB
Nominal Impedance: 4 Ohms
Recommended Amplifier Power 25 – 100 Watts RMS per Channel
Drive Units: 12mm Polyamide/Titanium Laminate Video-shielded HF
100mm Paper Cone Video-shielded Mid/Bass
Dimensions (H x W x D): 235mm x 140mm x 179mm (9.3" x 5.5" x 7")
Weight: 2.8kg (6.2lb)
SCS 178 and SCS 188 Center
Frequency Response (-6dB): 100Hz – 22kHz
Sensitivity (2.83V/1m): 88dB
Nominal Impedance: 4 Ohms
Recommended Amplifier Power 25 – 100 Watts RMS per Channel
Drive Units: 12mm Polyamide/Titanium Laminate Video-shielded HF
Dual 100mm Paper Cone Video-shielded Mid/Bass
Dimensions (H x W x D): 145mm x 402mm x 155mm (5.7" x 15.8" x 6.1")
Weight: 4.5kg (9.9lb)
SCS 178 Active Subwoofer
Low Frequency Cut-off: 35Hz
High Frequency Cut-off: 40 Hz - 160Hz Variable
Built-in Power Amplifier: 100 Watts RMS
Drive Unit: 200mm Paper Cone Long Throw Driver. Bass Reflex Enclosure
Dimensions (H x W x D): 450mm x 250mm x 360mm (17.7" x 9.8" x 14.2")
Weight: 13.6kg (30lb)
SCS 178 System
Frequency Response (-6dB): 35Hz – 20kHz
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Comunque sul manuale del mio onkyo tx-nr 509 c'è scritto "È possibile collegare diffusori con impedenza compresa
tra 6 e 16 Ohm. Se si utilizzano diffusori con
un'impedenza inferiore e si utilizza l'amplificatore a
volumi elevati per un lungo periodo di tempo, potrebbe
attivarsi il circuito di protezione dell'amplificatore
incorporato."
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Comunque sul manuale del mio onkyo tx-nr 509 c'è scritto "È possibile collegare diffusori con impedenza compresa
tra 6 e 16 Ohm. Se si utilizzano diffusori con
un'impedenza inferiore e si utilizza l'amplificatore a
volumi elevati per un lungo periodo di tempo, potrebbe
attivarsi il circuito di protezione dell'amplificatore
incorporato."
il 178 pare migliore, wooferelli più grandi e frequenza regolabile per il sub

per quanto riguarda il sinto confermi quanto detto

comunque potresti anche chiedere su forum con più esperienza in campo HT, e dove magari qualcuno ha in casa quegli oggetti
esaurita la questione autocostruzione siamo finiti a parlare di cose generiche che aiutano poco, non conoscendo gli apparecchi in questione

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Ok, scusatemi se sono andato ot e grazie a tutti per i consigli!
Spero di tornare a scrivervi per consigli sulla costruzione dei miei prim diffusori! ;)
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Comunque, rientrando in ambito di autocostruzione...le Cro kraft modificate a che tipo di diffusori si possono comparare in quanto a caratteristiche?
Intendo dire, che sensibilità hanno e che risposta in frequenza?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Comunque, rientrando in ambito di autocostruzione...le Cro kraft modificate a che tipo di diffusori si possono comparare in quanto a caratteristiche?
Intendo dire, che sensibilità hanno e che risposta in frequenza?
nel thread sulle KroKraft modificate ci dovrebbero essere tutte le informazioni, misure comprese

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Ok me lo leggo tutto!
Comunque, mi consigliate un buon libro da leggere per capirne di più su questo campo?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Ok me lo leggo tutto!
Comunque, mi consigliate un buon libro da leggere per capirne di più su questo campo?
quale "campo"? autocostruzione o HT?

comunque prima di tutto serve una base generale di acustica
http://www.hoepli.it/libro/manuale-di-a ... 22885.html
poi qualcosa di specifico sui diffusori
http://www.ibs.it/code/9788873651031/d- ... lanti.html
poi i sacri vangeli di Thiele e Small
http://www.renatogiussani.it/tag/aes-journal/

poi c'è tutta la questione crossover, anche più complessa :smile:

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Comunque sarà che sono ignorante nel campo ma dai grafici non ci ho capito un granchè sui valori di queste casse modificate!
Tagliamo la testa al toro (probabilmente torno ot), un paio di questi diffusori modificati come in quella guida sono "superiori" a due frontali di quei due kit jbl?
Ne vale la pena o tanto vale che mi prendo il kit scs 200.6 e mi metto l'anima in pace?
Perchè se dimostrano una certa superiorità potrei optare per queste Kro Craft ammortizzando la spesa nel tempo, partendo per ora da 2 sole casse poi 4, poi aggiungo un centrale, infine un sub e così ho un 5.1.
Però vorrei capire se ne vale la pena o se con 180€ per 4 di questi diffusori faccio prima a prendermi il "kittarello"!

pps: scusate di nuovo ot, ho trovato questo paio di casse dello stesso brand di cui avevi postato un sub inizialmente, ma non trovo alcuna menzione sulle caratteristiche, solo che sono da 8ohm, woofer da 8cm e potenza di 76watt ognuno.
Il prezzo però è minore delle Kro Craft per questo mi fanno gola: http://www.electronic-star.it/Auna-Lini ... %20Hi%20Fi
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Comunque sarà che sono ignorante nel campo ma dai grafici non ci ho capito un granchè sui valori di queste casse modificate!
Tagliamo la testa al toro (probabilmente torno ot), un paio di questi diffusori modificati come in quella guida sono "superiori" a due frontali di quei due kit jbl?
Ne vale la pena o tanto vale che mi prendo il kit scs 200.6 e mi metto l'anima in pace?
Perchè se dimostrano una certa superiorità potrei optare per queste Kro Craft ammortizzando la spesa nel tempo, partendo per ora da 2 sole casse poi 4, poi aggiungo un centrale, infine un sub e così ho un 5.1.
Però vorrei capire se ne vale la pena o se con 180€ per 4 di questi diffusori faccio prima a prendermi il "kittarello"!
e come si fa a saperlo senza ascoltare?
pps: scusate di nuovo ot, ho trovato questo paio di casse dello stesso brand di cui avevi postato un sub inizialmente, ma non trovo alcuna menzione sulle caratteristiche, solo che sono da 8ohm, woofer da 8cm e potenza di 76watt ognuno.
Il prezzo però è minore delle Kro Craft per questo mi fanno gola: http://www.electronic-star.it/Auna-Lini ... %20Hi%20Fi
io vedo circa 67 euro, le KroKraft si trovano anche a meno di 50, qui a 56 http://www.amazon.it/Scythe-SCBKS-1100- ... B003OF111A

inoltre le per le kro kraft hai qualche dritta per sistemarle, le auna te le tieni come sono...

io rimango dell'idea che con due Kro Kraft modificare e un Yamaha YST-SW012 fai già qualcosa che suona, il sub non ha controllo di fase, ma per meno di 90 euro non si può pretendere di più

inoltre, ripeto, non puoi mettere a confronto dei kit con dei conetti largabanda e dei mini sistemi a due vie, i paragoni li devi fare a parità di requisiti, di kit 5.1 anche più economici ce ne sono decine, tipo questo
http://www.amazon.it/Auna-Sistema-Theat ... roduct_top

comunque, roba cinese per roba cinese, ti puoi prendere questo, che non ha bisogno di sub
http://www.electronic-star.it/Skytronic ... 188862.htm

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Al di là di come suonano io parlo di caratteristiche tecniche.
Capisco che sono due cose differenti, ma da ignorante io mi pongo questa domanda "il kit 200.6 è peggiore o migliore di 5 casse kro Craft Modificate più un sub?" e soprattutto "vale la pena spendere 400€ per realizzare un 5.1 del genere o tanto vale acquistare roba migliore con 400€?"
Per il su ho trovato un yamaha yst-sw015 a poco prezzo.
Non è che vorrei una cinesata spudorata da 50€ ma qualcosa di meglio.
Mi par di capire che in generale i kit tipo quei jbl sono robaccia, per cui cerco di capire se strade alternative come le Kro Craft modificate sono roba accettabile per quello che valgono o se non ne vale la pena.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Al di là di come suonano io parlo di caratteristiche tecniche.
Capisco che sono due cose differenti, ma da ignorante io mi pongo questa domanda "il kit 200.6 è peggiore o migliore di 5 casse kro Craft Modificate più un sub?" e soprattutto "vale la pena spendere 400€ per realizzare un 5.1 del genere o tanto vale acquistare roba migliore con 400€?"
Per il su ho trovato un yamaha yst-sw015 a poco prezzo.
Non è che vorrei una cinesata spudorata da 50€ ma qualcosa di meglio.
Mi par di capire che in generale i kit tipo quei jbl sono robaccia, per cui cerco di capire se strade alternative come le Kro Craft modificate sono roba accettabile per quello che valgono o se non ne vale la pena.
perché 400 euro?? due coppie di Krokraft = 100 euro, un sub Yamaha = 90 euro totale 190
il centrale non è indispensabile
se poi vuoi modificare le krokraft ci aggiungi una quindicina di euro

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Le kro costano quasi 120€ 2 coppie e la modifica circa 60€ quindi 180€ più il sub da 90€ diventano 270€.
Comunque ho sbagliato a scrivere!
Intendevo 300€ circa aggiungendo anche il centrale.
Cmq per la cronaca ho preso 2 jbl control one e se riesco prenderò il mese prossimo 2 Mordaunt short ms902.
Altrimenti modifico le kro e le uso come surround.
Più in là aggiungo il centrale e il sub e per queste non escluderei l'autocostruzione!
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Comunque, altro discorso, io nell'impianto sotto muro ho fatto mettere cavi audio da 1.5mmq...vorranno andar bene?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Le kro costano quasi 120€ 2 coppie e la modifica circa 60€ quindi 180€ più il sub da 90€ diventano 270€.
Comunque ho sbagliato a scrivere!
Intendevo 300€ circa aggiungendo anche il centrale.
Cmq per la cronaca ho preso 2 jbl control one e se riesco prenderò il mese prossimo 2 Mordaunt short ms902.
Altrimenti modifico le kro e le uso come surround.
Più in là aggiungo il centrale e il sub e per queste non escluderei l'autocostruzione!
ma non avevi problemi di budget?

...mah, le control one hanno il woofer con sospensione in foam che si sbriciola in pochi anni
se le hai prese usate è probabile che siano da riparare e sistemarle costa, IMHO comunque non valgono il prezzo
le Indiana Line hanno un migior rapporto qualità prezzo, anche le MS non sono male

la sezione del cavo può andare bene, dipende dalla lunghezza, non supererei i 3 o 4 metri

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio