politiz29 ha scritto:...... su questo software non ho la più pallida idea di come fare una simile "forzatura" grafica
1) Evidenzia il componente che vuoi modificare e copialo al di fuori del circuito che hai disegnato;
2) Col componente
evidenziato vai sulla barra dei menù > Component, poi dal menù a tendina> Ungroup PCB component> invio;
3) Adesso puoi spostare ogni riga, pad, etc semplicemente evidenziandola e/o puoi aggiungerne anche altre ;
4) Quando sei arrivato a quello che vuoi, evidenzi col clic destro tutti le parti del componente, poi vai su Component> Group PCB component> invio e il componente è bello pronto.
5) Adesso sempre su Component vai su> Save custom component, gli dai un nome e hai fatto.Troverai il componente nella libreria in custom components. Ricorda di fare questo passo, altrimenti non ritrovi il componente nemmeno con 10 viaggi a Lourdes.
Ti allego il mio PCB per il giratore con il mosfet coi piedini allargati. Il tuo programma disegnerà , ma non riconoscerà il mosfet coi piedini allargati come suo componente; quindi lo evidenzi e, sempre nel solito menù, lo salvi con un nome che ti pare. Lo ritroverai nella libreria in custom components.
In rete troverai delle librerie aggiuntive con molti componenti interessanti, basta una piccola ricerca su google.
Questo programma è semplice, ma praticamente fa le stesse cose di EagleCAD, che però nella versione free ha la dimensione della PCB molto limitata, mentre con questo arrivi quasi ad un A4 ed è completamente gratis, al contrario di EagleCAD che costa un botto se vuoi tutte le funzioni.

Ha i suoi limiti, ma sono connessi al fatto che chi lo distribuisce gratis vorrebbe che gli facessi fare i circuiti, il che non è economico, visto che sta negli USA.
Ti sconsiglio caldamente di fare tutto l'alimentatore su una sola piastra per svariati motivi, di cui il più importante è la gestione delle masse; meno che mai i due canali sulla stessa piastra con le masse unite fra loro

Se sbagli qualcosa, praticamente butti tutto.
Se non ci riesci, ti passo anche la PCB per il raddrizzatore, compreso di snubber, e del primo cap, copiata (e modificata) da......
Ciao, Trini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.