3 vie su tromba Fostex

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da mariovalvola »

GPA.

Costruisce le repliche dei 414 e dei 416. Mi pare che venda anche le versioni in alnico
Mario
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

Bravo Max, hai trovato un bell'oggetto, interessantissimo. anche i T&S sono molto interessanti, efficienza e massa mobile di rilievo.
Ciao, Luca
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

controllo subito...

volevo dirvi che ho trovato una coppia di woofer tad da 15 pollici TL1602 con magnete in alnico ad un prezzo pazzesco devo solo convincere il tizio a fare una spedizione o calcolare quanto mi costa andarli a prendere.

Così confronto il prezzo di questa coppia di 15" con 4 12" chi mi costa meno vince :-)
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

mariovalvola ha scritto:GPA.

Costruisce le repliche dei 414 e dei 416. Mi pare che venda anche le versioni in alnico
Si mi avevi consigliato infatti li tenevo in considerazione assieme ai fostex ad ad alcuni jbl... ma sai dove si comperano in Italia? anche per farmi un'idea dei prezzi.

Mi sa che il cerchio inizia a stringersi! :wink:
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da mariovalvola »

In Italia li trovi solo da privati che li hanno acquistati.
Mario
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto: ... interessantissimo,anche i T&S sono molto interessanti, efficienza e massa mobile di rilievo.
Credo che con meno di 400 euro per coppia,almeno per quel woofer Ciare, non si possa pensare di pretendere oltre...con prodotti stranieri simili si spenderebbe certamente più :wink:
sonub ha scritto:
Così confronto il prezzo di questa coppia di 15" con 4 12" chi mi costa meno vince :-)
Indipendentemente della spesa bisognerebbe considerare qualche altro importante aspetto:

A) La superficie equivalente di una coppia di 12" è superiore a quella di un 15";

B) Nel caso decidessi di prendere la coppia di 12" sarebbe corretto valutare in anticipo come collegarli (ai fini dell'impedenza/ efficienza da ottenere) e filtrarli;

C) Disposizione componenti ai fini di un corretto ascolto;

D) Con due woofer da 12" in configurazione standard il volume di carico è praticamente (quasi) il doppio richiesto da un solo 15".
Max
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

Grazie stereosound per le considerezioni espresse.

In effetti cercavo woofer da 4 Ohm di impedenza.

Ragazzi ma non riesco a trovare un completamente nulla sui woofer T&S e pochissimo sui GPA si vedono le specifiche degli originale ma dei nuovi?

Mi sento un pesce fuor d'acqua... :@
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

I GPA con magnete in alnico sono questi:
http://www.greatplainsaudio.com/classic.html
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

perchè 4ohm? stai sugli 8.... se hai tanti W anche 16, ma per le vie basse preferisco 8.
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto:perchè 4ohm?
presumo perché ne mette due in serie e fanno 8 ohm... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

UnixMan ha scritto:
berga12 ha scritto:perchè 4ohm?
presumo perché ne mette due in serie e fanno 8 ohm... ;)
Esattissimo :-)
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

stereosound ha scritto:I GPA con magnete in alnico sono questi:
http://www.greatplainsaudio.com/classic.html
Grazie mille davvero finalmente inizio a capire dei T&S sai qualche cosa?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

sonub ha scritto:
stereosound ha scritto:I GPA con magnete in alnico sono questi:
http://www.greatplainsaudio.com/classic.html
Grazie mille davvero finalmente inizio a capire dei T&S sai qualche cosa?
I parametri T/S sono riportati nelle specifiche di ogni woofer!
Le impedenze disponibili sono 8 e 16 ohm.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

ma è una cavolata mettere due coni in serie, se possibile bisogna sempre fare paralleli!!!

cercali a 16ohm.
Ciao, Luca
Avatar utente
sonub
new member
Messaggi: 32
Iscritto il: 01 gen 2014, 02:35
Località: Sicilia

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da sonub »

berga12 ha scritto:ma è una cavolata mettere due coni in serie, se possibile bisogna sempre fare paralleli!!!

cercali a 16ohm.
Mi sa di si perchè non ne sto riuscendo a trovare di qualitativamente validi a 4 Ohm... comunque vi tengo aggiornati... cerco di farmi fare i prezzi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto:ma è una cavolata mettere due coni in serie, se possibile bisogna sempre fare paralleli!!!
forse l'ho già chiesto (qui o altrove), ma non sono mai riuscito a capire perché dovrebbe essere così. :?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:
berga12 ha scritto:ma è una cavolata mettere due coni in serie, se possibile bisogna sempre fare paralleli!!!
forse l'ho già chiesto (qui o altrove), ma non sono mai riuscito a capire perché dovrebbe essere così. :?
Vi sono parei diversi in tal senso...come sempre la teoria non si concilia con alcuni aspetti pratici (un esempio per tutti è la storica Bose 901...):una cosa certa è che in ogni caso le caratteristiche dei trasduttori devono essere rigorosamente le stesse identiche,specie nel collegamento serie.
Ci sono comunque, per gli Ap, anche le vie di mezzo come la connessione semiserie e semiparallela.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

La connessione in serie prevede che un cono abbia a monte una bobina che crea comunque un effetto filtro/partitore, non lo amo, ma ha anche ragione Max che ogni caso può essere a se e infine si potrebbe anche non percepire questa cosa, inoltre le bobine non sono simmetriche quindi a parità di corrente la tensione differisce comunque un pò, potrebbe essere compensato dalla differenza dei parametri T&S.

Se possibile preferisco sempre alte impedenze in parallelo...
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
Se possibile preferisco sempre alte impedenze in parallelo...
Nulla vieta comunque, per il collegamento parallelo, l'utilizzo di altoparlanti con caratteristiche diverse: a volte può essere una scelta per avere un sistema con specifiche particolari.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: 3 vie su tromba Fostex

Messaggio da berga12 »

non c'è limite all'improvvisazione....io da monello facevo dei piaciughi con gli altoparlanti che la metà basta, ma non ho mai bruciato nulla, il fatto che poi fosse corretto a livello sonoro bah, chissà! :)
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio