Buongiorno/sera a tutti.
Questo è il mio primo post. Vorrei costruire il mio primo finale audio a valvole, secondo lo schema del kit di Nuova Elettronica LX1240, ho già due valvole EL34.
Ho visto che il kit non è più in vendita, vorrei qualche indicazione per reperire dei trasformatori compatibili.
Ho guardato sul sito di Elettronica Novarria, ma non so quali scegliere.
Ogni aiuto sarà apprezzato.
Christian
Quali trasformatori per schema LX1240?
- christian
- sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 31 ago 2013, 11:48
- Località: Trieste
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
Prova a mandare un MP a Tiziano (MRTTG) ... forse può risponderti, altrimenti se posti una parte dello schema (almeno lo stadio di uscita) si può ipotizzare qualcosa.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
Vado a memoria: mi pare di ricordare un carico anodico scandalosamente basso.
Mario
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
El34 de l'Audiophile. Al posto di lx1240.
Cerca in Audiofaidate, troverai tutto.
Come TU budget io voto James.
Cerca in Audiofaidate, troverai tutto.
Come TU budget io voto James.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- christian
- sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 31 ago 2013, 11:48
- Località: Trieste
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
Grazie innanzitutto per le risposte.
Lo schema è questo:
http://www.radiopistoia.com/pdf/newamplischemaampli.pdf
(Preso da qui: http://www.radiopistoia.com/ampli.htm )
Vorrei costruirlo secondo lo schema originale, con la valvola finale usata come pentodo (cioè senza la modifica segnata in rosso).
Il problema è che il trasformatore originale di Nuova Elettronica aveva una presa intermedia al primario, e non ho trovato le sue caratteristiche.
Per i TU James esiste un sito che li venda dall'Europa? Cercando nel forum ho trovato solo uno USA e uno in Malaysia, vorrei evitare di acquistare da fuori area euro per evitare problemi di dogana.
Comunque mi rimane il problema di risalire alle caratteristiche del TU, ho letto che questo kit di NE è spesso molto gettonato da chi inizia, speravo perciò di trovare informazioni su di esso più facilmente.
Lo schema è questo:
http://www.radiopistoia.com/pdf/newamplischemaampli.pdf
(Preso da qui: http://www.radiopistoia.com/ampli.htm )
Vorrei costruirlo secondo lo schema originale, con la valvola finale usata come pentodo (cioè senza la modifica segnata in rosso).
Il problema è che il trasformatore originale di Nuova Elettronica aveva una presa intermedia al primario, e non ho trovato le sue caratteristiche.
Per i TU James esiste un sito che li venda dall'Europa? Cercando nel forum ho trovato solo uno USA e uno in Malaysia, vorrei evitare di acquistare da fuori area euro per evitare problemi di dogana.
Comunque mi rimane il problema di risalire alle caratteristiche del TU, ho letto che questo kit di NE è spesso molto gettonato da chi inizia, speravo perciò di trovare informazioni su di esso più facilmente.
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
caratteristiche trasformatori NE:christian ha scritto:Comunque mi rimane il problema di risalire alle caratteristiche del TU, ho letto che questo kit di NE è spesso molto gettonato da chi inizia, speravo perciò di trovare informazioni su di esso più facilmente.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 1240#p6676
se ti li trovi giá per le mani é un conto, se devi trovare dei sostituti fare LX1240 ha poco senso. Prenditi dei James (audioselection a Bologna dovrebbe gestirli ancora) o degli Edcor e fai lo schema deL'Audiophile. Stessa difficoltá realizzativa, qualitá di molto superiore.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- christian
- sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 31 ago 2013, 11:48
- Località: Trieste
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
Ehm... Forse avrei fatto meglio ad indicare un budget di massima
Ho visto i prezzi dei TU James sul sito di audio selection e sono già parecchio oltre al totale che avevo immaginato di spendere.
Vorrei possibilmente rimanere sotto i 200 € per tutti i componenti che mi mancano (cioè tutto a parte le EL34 e relativi zoccoli), se mi dite che non è fattibile meglio che abbandoni subito l'idea

Vorrei possibilmente rimanere sotto i 200 € per tutti i componenti che mi mancano (cioè tutto a parte le EL34 e relativi zoccoli), se mi dite che non è fattibile meglio che abbandoni subito l'idea

- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
Hammond serie 125.
A volte sul sito diewunsten.. (Ask Jan first) ci sono degli ausgantrafos adatti al caso a buon prezzo.
Serve un carico primario sui 3Kohm e una induttanza di almeno 4H.
A volte sul sito diewunsten.. (Ask Jan first) ci sono degli ausgantrafos adatti al caso a buon prezzo.
Serve un carico primario sui 3Kohm e una induttanza di almeno 4H.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- christian
- sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 31 ago 2013, 11:48
- Località: Trieste
Re: Quali trasformatori per schema LX1240?
Quindi Hammond 125CSE dovrebbero andare bene? Il sito tedesco non lo trovo
EDIT: l'ho trovato
EDIT: l'ho trovato

- christian
- sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 31 ago 2013, 11:48
- Località: Trieste
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio