il finale gy 50 ronza

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Salvo Ferrara
new member
Messaggi: 31
Iscritto il: 02 mag 2013, 07:58
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

il finale gy 50 ronza

Messaggio da Salvo Ferrara »

sal ve a tutti, volevo chiedere un consiglio mi aiutate per favore..?

ho acquistato un gy 50 versione isis (top ) per un amico, il problema e' che ronza.... ( probabile loop di massa).
ho anche un dubbio sulla scheda finale dove vanno collegati i morsetti per i diffusori ( positivo-gnd-eart) gnd e eart vanno
ponticellati?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da gluca »

ma cosa è?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Salvo Ferrara
new member
Messaggi: 31
Iscritto il: 02 mag 2013, 07:58
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da Salvo Ferrara »

si,forse sono stato poco preciso. si tratta del gy 50 di Bartolomeo Aloia versione finale con blocco separatore anodica,alimentazione induttiva.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da gluca »

ci dovrebbe essere qualche vecchia discussione anche qua su quell'amp. ma lo hanno pasticciato?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Salvo Ferrara
new member
Messaggi: 31
Iscritto il: 02 mag 2013, 07:58
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da Salvo Ferrara »

no, sembra ben costruito cmq da appassionato. ho notato che i ritorni di massa sono l'unico punto da migliorare infatti un'errore molto grossolano e' gia stato individuato ( cavi di potenza in uscita paralleli ai lati del trasformatore di alimentazione). e ritorni
di potenza e segnale con una sorta di bus-stella misto.
cmq ancora ronza anche se molto meno.
trattasi sicuro di loop interno non dovuto ad apparecchi esterni.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da gluca »

qualche foto con il cablaggio delle masse forse aiuterebbe
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da mrttg »

Salvo Ferrara ha scritto:no, sembra ben costruito cmq da appassionato. ho notato che i ritorni di massa sono l'unico punto da migliorare infatti un'errore molto grossolano e' gia stato individuato ( cavi di potenza in uscita paralleli ai lati del trasformatore di alimentazione). e ritorni
di potenza e segnale con una sorta di bus-stella misto.
non è detto che sia il centro stella la fonte del ronzio... è a 50 o 100 Hz ?
Salvo Ferrara
new member
Messaggi: 31
Iscritto il: 02 mag 2013, 07:58
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da Salvo Ferrara »

sembra 100 hz
Salvo Ferrara
new member
Messaggi: 31
Iscritto il: 02 mag 2013, 07:58
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da Salvo Ferrara »

ok risolto, alla fine mi sono deciso, ho ricablato tutti i ritorni di massa.
le cause che secondo me portavano il disturbo erano: nella massa dei due condensa del blocco separatore il faston a occhiello che
collegava il centro stella non era saldato al cavo e il contatto col tempo falsava.
alcuni ritorni di massa sono stati separati ( massa segnale-massa potenza-alimentazione) per incontrarsi alla fine al centro stella.
E alla fine il percorso e' stato migliorato .

alla fine potendomi godere alcune ore di musica posso solo affermare che Aloia ha colpito ancora mettendo a disposizione di chi vuole un kit che da la paga a macchine fino a 5 volte piu costose.

Io ho posseduto pure i finali mono MSB triodi da 30 watt cad. il pre pst200.
ps. il mio amico Andrea mi ha telefonato vuole l'ampli...... che peccato.
iz3gwb
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 ago 2007, 13:34
Località: Italy

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da iz3gwb »

Salve a tutti, avrei bisogno di sapere se e dove si possono trovare i kit di Aloia, nello specifico se sono in vendita le basette per la realizzazione dell amplificatore GY50. ^_^

Buoni ascolti a tutti

Paolo Doria
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da plovati »

iz3gwb ha scritto:Salve a tutti, avrei bisogno di sapere se e dove si possono trovare i kit di Aloia, nello specifico se sono in vendita le basette per la realizzazione dell amplificatore GY50. ^_^

Buoni ascolti a tutti

Paolo Doria
Provato direttamente da Aloia:
http://www.audiodesignguide.com/ba/

?:-/
_________
Piergiorgio
iz3gwb
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 ago 2007, 13:34
Località: Italy

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da iz3gwb »

Ho provato a contattare Aloia ma purtroppo senza risposta, ho deciso quindi di afidarmi ad un"costruttore" di basette in quanto non ho la competenza necessaria per frmele da solo. A questo punto dopo aver mandao copia del progetto ho ricevuto la risposta "hai percaso copia delle tracce delle pcb?" ovviamente la risposta è stata negativa in quanto non c'è nella rivista, chiedo quindi se per caso qualche anima pia ha in un cassetto una vecchia fotocopia delle tracce delle pcb e magari volesse fare del bene gliene sarei grato.

Buoni ascolti a tutti

Paolo Doria
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da green marlin »

Salve
su CHF 31-32-33 c'è tutta la spiegazione ma senza basette, se già non la conosci.
Il negozio ad aprilia una volta me ne voleva vendere uno, ma non so se ancora
disponibile.
Ciao Sergio
iz3gwb
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 ago 2007, 13:34
Località: Italy

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da iz3gwb »

Ho verificato, il negozio mi dice di contattare direttamente Aloia e quindi sono nuovamente bloccato. Speravo che qualche anima pia mi potesse aiutare ma non trovo aimè traccia di quelle basette.

Buoni ascolti a tutti

Paolo Doria
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da green marlin »

Ciao
vedi se questo ti può servire?
http://espritaudio.blogspot.it/2013/05/ ... 50w-8.html
le schede puoi farle fare
Ciao Sergio
iz3gwb
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 ago 2007, 13:34
Località: Italy

Re: il finale gy 50 ronza

Messaggio da iz3gwb »

Grazie 1000 Sergio per la preziosa indicazione, ieri pomeriggio mentre sfogliavo l'ultimo numero di Costruire Hifi ho visto la nuova pubblicità di Aloia con relativo indirizzo di posta elettronica al quale ho immediatamente scritto. Se non dovessi avere risposte in merito o se non fossero disponibili le pcb originali sicuramente ora so dove trovarne copia.

Buoni ascolti a tutti

Paolo Doria
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio