Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cuffia
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
potresti provare il CCS anche sul primo tubo
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
si certo, è proprio la prossima modifica che voglio fare come scrivevo nel post precedente, unico dubbio è se inserire o meno la R da 1k come suggerisce Yaniger in quanto Trini dice che sul suo pre non l'ha trovata necessaria infatti non l'ha messagluca ha scritto:potresti provare il CCS anche sul primo tubo
___________________
Tiziano
Tiziano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
quale 1K?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
l'articolo è questo http://www.diyaudio.com/forums/diyaudio ... reamp.html
mentre le resistenze da 1K sono R3 e R12 su questo schema http://www.diyaudio.com/forums/diyaudio ... reamp.html
mentre le resistenze da 1K sono R3 e R12 su questo schema http://www.diyaudio.com/forums/diyaudio ... reamp.html
___________________
Tiziano
Tiziano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
Io usavo mettere 1k prima del CCS per limitare lo stress al FET superiore all'accensione ed evitare che vedesse subito tutto il voltaggio di alimentazione
A valle del CCS potrebbero aiutare a neutralizzare le C parassite dei FET. Non ho mai provato ma cmq il cascode di DN2540 è molto performante anche da questo punto di vista
A valle del CCS potrebbero aiutare a neutralizzare le C parassite dei FET. Non ho mai provato ma cmq il cascode di DN2540 è molto performante anche da questo punto di vista
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
...mi sembra che mau749 aveva fatto delle prove (nel suo pre, se non erro) ad inserire R di piccolo valore tra c4s e anodo. Subito le aveva preferite ma in seguito è ritornato alla soluzione "pura" ...in ogni caso diceva che la presenza o meno della resistenza si avvertiva sonicamente.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
LOL, quando lo hai postato stavo per citarlo io...Echo ha scritto:...mi sembra che mau749 aveva fatto delle prove

In effetti, il motivo per cui quella resistenza faccia qualche differenza non è affatto ovvio. Mi pare che nel topic in questione se ne era parlato ed avevamo azzardato qualche ipotesi, ma nulla di conclusivo.
Probabile comunque che abbia a che fare con le non-idealità del CCS reale che, a differenza di uno ideale, presenta un carico che non è né perfettamente lineare né perfettamente resistivo ma, a seconda dei casi, può essere parzialmente induttivo e/o capacitivo e presentare perfino delle risonanze (sebbene queste dovrebbero essere ben lontane dalla banda audio), specie in unione con gli elementi parassiti dei relativi cablaggi. Possibile che la resistenza tra tubo e CCS funga da "damper", da elemento dissipativo che abbassa il Q del sistema eliminando possibili transitori e/o tendenze ad oscillare a freq. relativamente alte (che però, per effetto delle non-linearità del sistema, possono avere influenza indiretta anche in banda audio).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
in questo caso allora credo che per me, la cosa migliore sia fare un CCS con R da 1K compresa e provare a sentire con e senza cosa succede.
Da una stima ad occhio, dovrò per forza di cose montare il CCS da qualche parte e arrivare poi al pin con un filo di 2-3 cm, a questo punto potrò saldare il filo sul CCS in base a se voglio o meno la R da 1K, una volta deciso poi cosa fare vedrò se toglierla o lasciarla
Da una stima ad occhio, dovrò per forza di cose montare il CCS da qualche parte e arrivare poi al pin con un filo di 2-3 cm, a questo punto potrò saldare il filo sul CCS in base a se voglio o meno la R da 1K, una volta deciso poi cosa fare vedrò se toglierla o lasciarla
___________________
Tiziano
Tiziano
- trini
- sostenitore
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
gluca ha scritto:A valle del CCS potrebbero aiutare a neutralizzare le C parassite dei FET.
Trovato! La risposta è nell'articolo, sempre di Yaniger, del suo pre linea Impasse dove spiega la introduzione della R fra CCS e anodo dicendo che serve a togliere un po' di "lavoro" al mosfet superiore del CCS e inoltre a isolare le capacità parassite del mosfet dalla valvola. Solo che nel pre Impasse usa una 6SN7e la R è da 12,5K, mentre nella descrizione dell' HMN dice che "each CCS is held at arms length from its tube by a resistor " e il valore è 1K. Quindi supporrei che in questo caso si preoccupa solo delle capacità parassite. O no? E' realmente necessario? Che ne pensate?UnixMan ha scritto:....... Possibile che la resistenza tra tubo e CCS funga da "damper......."

Ciao, Trini
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
Male non dovrebbe fare... nel caso "peggiore" dovrebbe essere sostanzialmente ininfluente.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
questa risposta mi confortaUnixMan ha scritto:Male non dovrebbe fare... nel caso "peggiore" dovrebbe essere sostanzialmente ininfluente.

___________________
Tiziano
Tiziano
- trini
- sostenitore
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
La prima regola della F1 dice che ciò che non c'è, non si rompe; parafrasandola potremmo dire che quello che non c'è non rovina il suono. Se sono necessarie per il funzionamento è un conto e si devono accettare le conseguenze; se non sono necessarie, meglio evitare.UnixMan ha scritto:... nel caso "peggiore" dovrebbe essere sostanzialmente ininfluente.
politiz29 ha scritto:...quindi mi tengo su 1K come valore appropriato?
Fai una prova brutale e vedi se risulta trasparente al suono.
Ciao, Trini
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Vista l'ora tarda ho solo spento immediatamente, stamattina con calma controllo cos'è successo al circuito

-----------------
scoperto l'arcano (o meglio credo) andando a naso... nel senso che ho seguito per prima la puzza, ho notato qualcosa nel CCS di destra, poi facendo una foto in modalità macro ho apprezzato meglio i dettagli, l'età avanza e da vicino comincio a vedere maluccio.
Praticamente si è scollata la piazzola di rame dov'è collegato il drain del primo mosfet che ha toccato quella vicina che non mi sono accorto avere un micropunto di saldatura a quella adiacente dov'è saldata la R1 con il Gate sempre del primo mosfet, mettendoli in corto.
Domanda da ignorante come al solito, devo aspettarmi di aver fuso tutti e due i mosfet anche se il corto è durato pochi secondi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
___________________
Tiziano
Tiziano
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
benvenuto nel club dei cecati! 
dai cinesi, compra un caschetto del genere, aiuta


dai cinesi, compra un caschetto del genere, aiuta

-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
benvenuto nel club dei cecati! 
dai cinesi, compra un caschetto del genere, aiuta
già a casa mi prendono per il culo quando prendo la lente d'ingrandimento della terza mano... con quello in testa finisco subito sulla bacheca di mia figlia grande

dai cinesi, compra un caschetto del genere, aiuta
già a casa mi prendono per il culo quando prendo la lente d'ingrandimento della terza mano... con quello in testa finisco subito sulla bacheca di mia figlia grande

___________________
Tiziano
Tiziano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
una cosa un po' più hi-tech?piero7 ha scritto:benvenuto nel club dei cecati!
dai cinesi, compra un caschetto del genere, aiuta
http://www.pce-italia.it/html/dati-tecn ... -mm200.htm
Filippo
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
che complicazione... a meno di non lavorare con SMD dei più piccoli, la soluzione indicata da Piero è ottima e abbondante, oltre che economica!audiofanatic ha scritto:una cosa un po' più hi-tech?

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- trini
- sostenitore
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
Potrebbero bastare(ancora) dei semplici occhiali per vicino, anche se quando si lavora stretti un po' di ingrandimento non fa male. E' che quelle lenti cinesi non sono un granchè. Gli ingranditori seri costano una cifra esattamente per quel motivo.politiz29 ha scritto:... da vicino comincio a vedere maluccio.
Pochi secondi è durata la distruzione finale, lo hai usato mezz'ora prima dell'arrosto. Una prece per i mosfet ( forse quello basso potrebbe essere ancora vitale, ma non rischierei). Per tranquillità cambia anche le resistenze gate stopper e allontana di un foro quelle due saldature, lo spazio c'è.politiz29 ha scritto:...devo aspettarmi di aver fuso tutti e due i mosfet anche se il corto è durato pochi secondi???
Ciao, Trini
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
mer... speravo non lo dicessitrini ha scritto: Pochi secondi è durata la distruzione finale, lo hai usato mezz'ora prima dell'arrosto. Una prece per i mosfet ( forse quello basso potrebbe essere ancora vitale, ma non rischierei). Per tranquillità cambia anche le resistenze gate stopper e allontana di un foro quelle due saldature, lo spazio c'è.
Ciao, Trini


___________________
Tiziano
Tiziano
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu
oggi non sono nelle condizioni fisiche per mettermi al saldatore
però ho aggiornato lo schema e reso più leggibile, non avendo i vostri programmi di progettazione mi adatto con i miei di grafica vettoriale.
Il mio prossimo passo è introdurre il CCS sulla driver (devo ancora calcolare il valore di R5), rifare il CCS saltato sul canale destro... poi mi dedicherò al giratore sull'alimentazione, quasi sicuramente disferò l'attuale millefori col ponte raddrizzatore/diodi di separazione/resistenze R7 e ne farò una unica più grande con un ponte raddrizzatore più contenuto e i due giratori.

Il mio prossimo passo è introdurre il CCS sulla driver (devo ancora calcolare il valore di R5), rifare il CCS saltato sul canale destro... poi mi dedicherò al giratore sull'alimentazione, quasi sicuramente disferò l'attuale millefori col ponte raddrizzatore/diodi di separazione/resistenze R7 e ne farò una unica più grande con un ponte raddrizzatore più contenuto e i due giratori.
il seguente schema è stato aggiornato e variato rispetto ai precedenti anche nell'utilizzo delle lettere associate ai componenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
___________________
Tiziano
Tiziano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio