CIARE PROBLEMATICHE
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
CIARE PROBLEMATICHE
Buona sera, vorrei porre una domanda piuttosto complicata (almeno per mè) nella speranza che qualcuno mi possa dare un aiuto.
Ho costruito una coppia di diffusori secondo il progetto ciare H05.3 ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h05.3.pdf ) .
Purtroppo per mia svista dopo che il falegname mi aveva tagliato e incollato quasi tutto mi sono accorto che i tweeter ciare MT320 non esistono più (provato di tutto ma sono introvabili)
Per salvare il lavoro già iniziato mi sono rivolto ad un amico che mi hà indirizzato verso un professionista che mi ha venduto in sostituzione degli MT320 dei dei SICA LP 90.28/N92 .
Mi è stato detto pio che il crossover originale ciare faceva schifo e mi ha realizzato il filtro che allego. Vorrei capire se è un lavoro (pagato) fatto bene .
Problema è che le voci , soprattutto femminili sono molto pronunciate (avanti) , i CD di Adele per esempio hanno la voce così pronunciata che è perfino fastidiosa.
Allego anche grafico che mi è stato dato dicendomi che è l'analisi delle mia casse con i filtri .
Grazie
Ho costruito una coppia di diffusori secondo il progetto ciare H05.3 ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h05.3.pdf ) .
Purtroppo per mia svista dopo che il falegname mi aveva tagliato e incollato quasi tutto mi sono accorto che i tweeter ciare MT320 non esistono più (provato di tutto ma sono introvabili)
Per salvare il lavoro già iniziato mi sono rivolto ad un amico che mi hà indirizzato verso un professionista che mi ha venduto in sostituzione degli MT320 dei dei SICA LP 90.28/N92 .
Mi è stato detto pio che il crossover originale ciare faceva schifo e mi ha realizzato il filtro che allego. Vorrei capire se è un lavoro (pagato) fatto bene .
Problema è che le voci , soprattutto femminili sono molto pronunciate (avanti) , i CD di Adele per esempio hanno la voce così pronunciata che è perfino fastidiosa.
Allego anche grafico che mi è stato dato dicendomi che è l'analisi delle mia casse con i filtri .
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fedeb il 25 mar 2013, 07:42, modificato 1 volta in totale.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE MISOGENI
fatto , ma quello è più o meno il problema....mariovalvola ha scritto:![]()
....Forse ti conviene modificare il titolo.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Quei TW Sica mi paiono una scelta abbastanza corretta, sulla carta dovrebbero adattarsi bene al progettoFedeb ha scritto:Buona sera, vorrei porre una domanda piuttosto complicata (almeno per mè) nella speranza che qualcuno mi possa dare un aiuto.
Ho costruito una coppia di diffusori secondo il progetto ciare H05.3 ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h05.3.pdf ) .
Purtroppo per mia svista dopo che il falegname mi aveva tagliato e incollato quasi tutto mi sono accorto che i tweeter ciare MT320 non esistono più (provato di tutto ma sono introvabili)
Per salvare il lavoro già iniziato mi sono rivolto ad un amico che mi hà indirizzato verso un professionista che mi ha venduto in sostituzione degli MT320 dei dei SICA LP 90.28/N92 .
Mi è stato detto pio che il crossover originale ciare faceva schifo e mi ha realizzato il filtro che allego. Vorrei capire se è un lavoro (pagato) fatto bene .
Problema è che le voci , soprattutto femminili sono molto pronunciate (avanti) , i CD di Adele per esempio hanno la voce così pronunciata che è perfino fastidiosa.
Allego anche grafico che mi è stato dato dicendomi che è l'analisi delle mia casse con i filtri .
Grazie
Non è facile dare giudizi a distanza e la misura combinata di mid e tweeter da sola non aiuta per niente
Bisognerebbe vedere anche una misura complessiva per capire se c'è uno sbilanciamento generale
e le misure separate di mid e tw per capire come è stato fatto l'incrocio.
C'è però una enorme incongruenza nel filtro del tweeter, e si tratta del bypass dell'attenuazione pari al valore del condensatore di filtro.... in pratica quella resistenza non esiste
Potrebbe esserci un problema di livello in zona di incrocio a causa del bassissimo Qts del tweeter, ma non mi pare questo il modo per risolverlo, anzi..
Comunque, andando a spanne e proponendo un intervento sul solo tweeter, inizia a togliere il C da 5,6 in parallelo alla resistenza e senti cosa succede
se in gamma media ti si deprime troppo, rimetti il C da 5,6 uF (o potresti anche provare valori inferiri) e aggiungi una RC finale da R=3,3 Ohm e C 3,3 uF, giocando col valore di C (da 2,2 a 4,7 o anche più) per regolare l'intervento. Anche R può essere variata, più abbassi il valore e maggiore sarà l'attenuazione, ma non scendere sotto 2,2 se non vuoi creare problemi al finale
ripeto che si tratta di interventi a distanza che lasciano il tempo che trovano, ma tentare non costa nulla...
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Bene grazie della risposta, stavo perdendo la speranza..... comunque ho capito che devo provare a rimuovere in condensatore e farò tale test ....
Poi ....... "e aggiungi una RC finale da R=3,3 Ohm e C 3,3 uF, giocando col valore di C (da 2,2 a 4,7 o anche più) per regolare l'intervento. Anche R può essere variata, più abbassi il valore e maggiore sarà l'attenuazione, ma non scendere sotto 2,2 se non vuoi creare problemi al finale" non saprei cosa devo fare....
Comunque ti pare un lavoro fatto bene?
Grazie
Poi ....... "e aggiungi una RC finale da R=3,3 Ohm e C 3,3 uF, giocando col valore di C (da 2,2 a 4,7 o anche più) per regolare l'intervento. Anche R può essere variata, più abbassi il valore e maggiore sarà l'attenuazione, ma non scendere sotto 2,2 se non vuoi creare problemi al finale" non saprei cosa devo fare....
Comunque ti pare un lavoro fatto bene?
Grazie
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: CIARE PROBLEMATICHE
tagliando corto, se suona male non sarà fatto tanto bene, o no?Fedeb ha scritto:Bene grazie della risposta, stavo perdendo la speranza..... comunque ho capito che devo provare a rimuovere in condensatore e farò tale test ....
Poi ....... "e aggiungi una RC finale da R=3,3 Ohm e C 3,3 uF, giocando col valore di C (da 2,2 a 4,7 o anche più) per regolare l'intervento. Anche R può essere variata, più abbassi il valore e maggiore sarà l'attenuazione, ma non scendere sotto 2,2 se non vuoi creare problemi al finale" non saprei cosa devo fare....
Comunque ti pare un lavoro fatto bene?
Grazie

come attenuante si può mettere il gusto personale e altre cose che potrebbero aver fatto fare certe scelte in sede di ascolto (sempre che ciò sia stato fatto, perché le misure di certo non ti dicono nulla circa il risultato finale nel dettaglio)
ti allego le variazioni da fare, la RC in parallelo va fatta come per il midrange, con i valori che ti ho detto
Filippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Perfetto , adesso farò delle prove per capire se qualche cosa migliora.
Quello che mi fa incazzare è che prima ho fatto ste casse :
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h04.1.pdf
Da solo seguendo lo schema e funzionavano uno spettacolo, almeno mi piaceva molto come suonavan0, poi ho avuto la cattiva idea di venderla e costruirmi queste:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h05.3.pdf
Perché mi sembravano meglio e volevo più guadagno. Fatti fare i filtri personalizzati, analisi con strumentazione grafici e fogli di caratteristiche (soldi spesi a destra e sinistra) con il risultato che suonano peggio .
Bene direi!!!!!!!!!!!!
Quello che mi fa incazzare è che prima ho fatto ste casse :
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h04.1.pdf
Da solo seguendo lo schema e funzionavano uno spettacolo, almeno mi piaceva molto come suonavan0, poi ho avuto la cattiva idea di venderla e costruirmi queste:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /h05.3.pdf
Perché mi sembravano meglio e volevo più guadagno. Fatti fare i filtri personalizzati, analisi con strumentazione grafici e fogli di caratteristiche (soldi spesi a destra e sinistra) con il risultato che suonano peggio .
Bene direi!!!!!!!!!!!!
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Oltre alle prove già consigliate aumenterei la L in serie al medio a 1mh 1.2 mh (o più) per provare tirar giù quella gobba poco sotto i 5khz e a diminuire la R serie di attenuazione (parallelandogli una di eguale valore per iniziare)........
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Piccolo aggiornamento, ho provato a sentire il costruttore dei filtri e mi ha detto che le casse così come le ha configurare hanno una risposta piatta quindi potrebbe essere un problema della stanza (mmmm strano, il progetto fatto prima non aveva sto problema) .
Mi dice poi che per fare delle prove dovrei abbassare un po' il mid aumentando la resistenza e portandola da 2,2 a 3,3 ecc. e provare a sentire come và , non modificare null' altro.
In effetti a me sembra che i mid siano troppo potenti , quindi le voci dei cantanti sono troppo avanti.
Voi cosa dite?
Mi dice poi che per fare delle prove dovrei abbassare un po' il mid aumentando la resistenza e portandola da 2,2 a 3,3 ecc. e provare a sentire come và , non modificare null' altro.
In effetti a me sembra che i mid siano troppo potenti , quindi le voci dei cantanti sono troppo avanti.
Voi cosa dite?
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: CIARE PROBLEMATICHE
dico che un sistema di altoparlanti non deve avere una risposta piatta... Come vedi da 20 a 20K si possono perdere tranquillamente 6 dB, poi possono essere di più o di meno,Fedeb ha scritto:Piccolo aggiornamento, ho provato a sentire il costruttore dei filtri e mi ha detto che le casse così come le ha configurare hanno una risposta piatta quindi potrebbe essere un problema della stanza (mmmm strano, il progetto fatto prima non aveva sto problema) .
Mi dice poi che per fare delle prove dovrei abbassare un po' il mid aumentando la resistenza e portandola da 2,2 a 3,3 ecc. e provare a sentire come và , non modificare null' altro.
In effetti a me sembra che i mid siano troppo potenti , quindi le voci dei cantanti sono troppo avanti.
Voi cosa dite?
ma una risposta piatta in ambiente suona male quasi sempre
se il progettista ha tirato una riga piatta il sistema avrà una timbrica chiara e brillante.
Sul medio potrei darti ragione, si tratta di un componente professionale (che stona un po' tra un HW321 e un MT320....)
ma, come detto in precedenza, non si può dire molto senza ascoltare (e fare qualche misura mirata)
ricopio e incollo quanto detto prima
Non è facile dare giudizi a distanza e la misura combinata di mid e tweeter da sola non aiuta per niente
Bisognerebbe vedere anche una misura complessiva per capire se c'è uno sbilanciamento generale
e le misure separate di mid e tw per capire come è stato fatto l'incrocio.
visto che il progettista non ci ha fatto vedere il livello del woofer relativamente al mid ma solo l'unione di mid e tweeter
e ha aggiunto di aver fatto una risposta piatta, posso ben capire che il mid possa apparire esuberante
Ma a questo punto io non mi arrischio più a fare ipotesi, e ti consiglio di stamparti una curva di Moeller, tornare dal progettista
con le casse e chiedergli di sistemare le cose (sempre ascoltando, ovviamente, la curva non è una bibbia, diciamo che è una buona indicazione di partenza)
Filippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Io ti ringrazio per il supporto però vorrei dire queste cose :
1 - il progettista mi hà risposto : non serve che mi porti le casse , prova a cambiare la resistenza del mid da 2,2 a 3,3 o più .....
2 - lo so che bisognerebbe ascoltare ma io sono a Udine quindi a meno chè ci sia gente nei dintorni è un po' complicato
3 - posso provare a fare delle misure se mi date degli imputo (per quanto mi sia possibile ...)
4 - non pretendo che il problema sia subito risolto ma se gentilmente mi potete guidare cercherò di fare delle prove
5 - Secondo voi se rifacessi tutto il filtro come nel progetto originale , anche se il tw è diverso avrebbe senso?
6 - se non mi aiutate voi io non saprei da che parte iniziare..
Grazie
1 - il progettista mi hà risposto : non serve che mi porti le casse , prova a cambiare la resistenza del mid da 2,2 a 3,3 o più .....
2 - lo so che bisognerebbe ascoltare ma io sono a Udine quindi a meno chè ci sia gente nei dintorni è un po' complicato
3 - posso provare a fare delle misure se mi date degli imputo (per quanto mi sia possibile ...)
4 - non pretendo che il problema sia subito risolto ma se gentilmente mi potete guidare cercherò di fare delle prove
5 - Secondo voi se rifacessi tutto il filtro come nel progetto originale , anche se il tw è diverso avrebbe senso?
6 - se non mi aiutate voi io non saprei da che parte iniziare..
Grazie
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Precisando comunque che il mio precedente post non vuole essere polemico o offensivo e sperando che in qualche modo si riesca a trovare una soluzione vi allego la foto delle casse in questione, così almeno si vede di cosa stiamo parlando ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: CIARE PROBLEMATICHE
la cosa migliore è fare qualche misura, tanto per capire cosa succede alle varie vieFedeb ha scritto:Io ti ringrazio per il supporto però vorrei dire queste cose :
1 - il progettista mi hà risposto : non serve che mi porti le casse , prova a cambiare la resistenza del mid da 2,2 a 3,3 o più .....
2 - lo so che bisognerebbe ascoltare ma io sono a Udine quindi a meno chè ci sia gente nei dintorni è un po' complicato
3 - posso provare a fare delle misure se mi date degli imputo (per quanto mi sia possibile ...)
4 - non pretendo che il problema sia subito risolto ma se gentilmente mi potete guidare cercherò di fare delle prove
5 - Secondo voi se rifacessi tutto il filtro come nel progetto originale , anche se il tw è diverso avrebbe senso?
6 - se non mi aiutate voi io non saprei da che parte iniziare..
Grazie
per quanto riguarda il setup di misura possibile se ne è parlato spesso su questo forum
puoi cercare i programmi Arta o Speakerworkshop, on-line trovi manuali e tutorial
per quanto riguarda i microfoni, pre microfonici e schede audio cerca in questo forum o segui le
indicazioni dei tutorial
l'idea del crossover originale è fattibile solo se hai i componenti in casa, altrimenti è una spesa arrischiata
la risposta del tweeter è abbastanza simile, la Fs è più bassa ma non dovrebbe influire
comunque sia, fai prima le prove che ti sono state indicate
tieni conto che il medio ha un violento breakup a 5KHz e probabilmente è quello che rompe le scatole...
in pratica IMHO si deve prima controllare il picco con una RLC e poi rifare l'incrocio col tweeter
La risposta che ti è stata consegnata ha infatti una gobbazza a 5KHz, ma con uno smoothing a terzi d'ottava
la gobbazza è in realtà stata già ammorbidita, probabilmente ci sono degli spike molto più violenti e di livello superiore
Il particolare potrebbe anche essere mascherato in una misura in ambiente a terzi d'ottava
quindi bisogna lavorare di fino in regime semianecoico senza smoothing
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Ok perfetto, quindi provo a fare per prima cosa la modifica come da allegato che mi avevi mandato e lascio perdere quello che mi hà detto il tipo cioè di aumentare la resistenza del TW ?
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Provare a levare il cap in parallelo alla resistenza in serie al TW non ti costa nulla, se hai in casa le due bobine da almeno 1.2mh prova a sostituirle a quelle da 0.87, lascerei perdere aumentare la R serie del medio, rischi di tramutare Barry White in un soprano..... 

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: CIARE PROBLEMATICHE
provale tutte e vedi cosa succede, anche se non è un metodo che in genere approvo (tentare e tarare a orecchio) in questo caso c'è poco da fareFedeb ha scritto:Ok perfetto, quindi provo a fare per prima cosa la modifica come da allegato che mi avevi mandato e lascio perdere quello che mi hà detto il tipo cioè di aumentare la resistenza del TW ?
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Fatta la prima prova, rimosso il condensatore da 5,6 del tweeter, purtroppo nessun risultato , forse un peggioramento..
Se può essere d'aiuto mettendo l'orecchio proprio davanti al mid a pochi centimetri sento proprio la voce di Adele che stride (e anche un po' i pianoforti)
Domani se riesco altre prove
Grazie
Se può essere d'aiuto mettendo l'orecchio proprio davanti al mid a pochi centimetri sento proprio la voce di Adele che stride (e anche un po' i pianoforti)
Domani se riesco altre prove
Grazie
-
- sostenitore
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
- Località: pordenone
Re: CIARE PROBLEMATICHE
Ma ho capito male dal post precedente... o sei di Udine?
In caso affermativo, prossimamente dovrei fare delle misure su alcuni sistemi che sto approntando, se ti va di fare una passeggiata qui a Pordenone metto sotto anche le tue, così diamo a Filippo dei dati "semireali"
sui quali lavorare
Diciamo che Filippo non ha tutti i torti nella difficoltà di mettere a punto un sistema ad orecchio, l'ultima volta che l'ho fatto io ho avuto un risultato molto soddisfacente (lui ne sa qualcosa) ma aiutato da software di simulazione, c'ho messo "solo" 2 anni e mezzo... e mezzo esaurimento nervoso per finire.
In caso ci sentiamo in MP
In caso affermativo, prossimamente dovrei fare delle misure su alcuni sistemi che sto approntando, se ti va di fare una passeggiata qui a Pordenone metto sotto anche le tue, così diamo a Filippo dei dati "semireali"

Diciamo che Filippo non ha tutti i torti nella difficoltà di mettere a punto un sistema ad orecchio, l'ultima volta che l'ho fatto io ho avuto un risultato molto soddisfacente (lui ne sa qualcosa) ma aiutato da software di simulazione, c'ho messo "solo" 2 anni e mezzo... e mezzo esaurimento nervoso per finire.
In caso ci sentiamo in MP
___________________
Tiziano
Tiziano
-
- sostenitore
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
- Località: UDINE
Re: CIARE PROBLEMATICHE
.... Dopo aver contattato Tiziano che mi dice sarà possibile fare delle misurazioni sulle mie casse facendomi sperare per una futura soluzione del problema 
allego pure questo documento che mi era stato dato

allego pure questo documento che mi era stato dato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: CIARE PROBLEMATICHE
tagliare i tubi??? ma la Fb pare esser già troppo alta e il sistema sottosmorzato...Fedeb ha scritto:.... Dopo aver contattato Tiziano che mi dice sarà possibile fare delle misurazioni sulle mie casse facendomi sperare per una futura soluzione del problema
allego pure questo documento che mi era stato dato
al limite i condotti andranno allungati...
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 579 Visite
-
Ultimo messaggio da deneb74
-
- 6 Risposte
- 2684 Visite
-
Ultimo messaggio da Badra69
-
- 7 Risposte
- 3725 Visite
-
Ultimo messaggio da rockin_al
-
- 6 Risposte
- 1665 Visite
-
Ultimo messaggio da mattialogo
-
- 3 Risposte
- 1948 Visite
-
Ultimo messaggio da danilo