giradischi "COME SI DEVE"!
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Lucignolo perdonami ma parli un pochetto poco potabbbile, ovvero, non conosco al 100% tutto ciò che citi, e per risponderti a tono dovrei studiare un pochino....
il fatto è, spendere 300 di braccio e 150 per un plinto decente, più 100 di testina sul mio 160, ne vale la pena? ok che il braccio te lo tieni un domani e anche la testina...
a me il technics piaceva, ricordo la versione 1200, ma non so se interfacciato al mio impianto faccia il suo dovere bene...
il fatto è, spendere 300 di braccio e 150 per un plinto decente, più 100 di testina sul mio 160, ne vale la pena? ok che il braccio te lo tieni un domani e anche la testina...
a me il technics piaceva, ricordo la versione 1200, ma non so se interfacciato al mio impianto faccia il suo dovere bene...
Ciao, Luca
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
berga12 ha scritto:il fatto è, spendere 300 di braccio e 150 per un plinto decente, più 100 di testina sul mio 160, ne vale la pena? ok che il braccio te lo tieni un domani e anche la testina...
A parte il riutilizzo, si, ne vale la pena (ammesso e non concesso quanto in un altro mio messaggio detto circa l'impostazione "sonora" tipica dei piatti a controtelaio con trasmissione a cinghia).
Quanto al non parlare io "potabilmente", beh, purtroppo come noti da te, magari devi "studiarci su" un pochettino, perché io mi sono limitato a citarti dei prodotti economicamente "compatibili" (con una base Thorens 160) e di adeguata qualità. Come per il discorso fatto sugli EMT, quei prodotti li puoi trovare ad un prezzo giusto, oppure no: dipende dalle condizioni del mercato e da quanta fretta hai di mettere insieme i pezzi.
Se preferisci le cifre, molti bracci di costo fino a circa 7-800 euro non sfigurerebbero, né sarebbero eccessivi per il tuo attuale giraLP (e per una Denon 103). IMO.
berga12 ha scritto:a me il technics piaceva, ricordo la versione 1200, ma non so se interfacciato al mio impianto faccia il suo dovere bene...
Il 1200/1210 è buon giradischi, ma "di plastica", il cui braccio PER ME non è all'altezza della base: per cui il suo dovere lo fa, ed abbastanza bene (per cui - intendi - il braccio non è che sia un cattivo braccio), ma francamente, al di là di una eventuale preferenza per l'impostazione "sonora" dei giradischi a trazione diretta, esso non è PER ME chiaramente preferibile ad un Thorens 160 messo su bene (con un buon braccio ed una buona testina).
Ultima modifica di Luc1gnol0 il 13 mar 2013, 14:43, modificato 1 volta in totale.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
capisco cosa intendi, quindi la base in se potrebbe esser buona, vedo di farmi venir voglia di metterci sotto un plinto decente o di rilavorare il mio... intanto che valuto il mercato e studio
Ciao, Luca
- trini
- sostenitore
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 08 set 2009, 03:50
- Località: Italy
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Ho avuto anche io un 160 MkII ( o era un 166, adesso non ricordo bene)moltissime lune fa. E' un buon giradischi, niente da dire, ma ovviamente ad un livello di prezzo medio per quei tempi.berga12 ha scritto:Dunque, ho un TD160 (MKI), devo essere sincero non l'ho messo probabilmente a punto e ho una testina non degna di nota.
Le possibilità di intervento non sono poi moltissime, ma efficaci, senza tanto stravolgere il gira.
Premessa: la regolazione delle sospensioni è difficile, perchè si può fare solo da sotto; evidentemente pensavano che nessuno avrebbe mai cambiato il braccio! E che le molle sarebbero durate in eterno

Se il braccio del gira è il classico TP16 ( non suona poi male) ti ci vuole una testina a cedevolezza medio alta: Audiotechnica 440, Ortofon 2M red, blue e simili( la Denon mi sembra out, ma si può sempre provare). Intanto farei questo, tanto è una spesa che ti ritrovi e che non considererei far parte dell'upgrade. Inoltre ricordo che accettava comunque testina anche "alte".
Poi passerei ad un mat che possa smorzare meglio la sonorità del piatto, probabilmente la scelta più estrema è la grafite di peso adeguato; qualcosa in rete c'è( Audiosilente); anche questa sarà una spesa che ti ritroverai.
Per quanto riguarda il braccio sono fondamentalmente d'accordo con Luc1gnol0, anche se propenderei per i modelli più leggeri, solo che sarai costretto a rifare il bilanciamento delle molle e sono royal pains in the ass.
Se invece vuoi cambiare tutto il pacchetto vanno bene i consigli di Plovati e ciroschi.
Andare sull'usato su una cinematica può essere un salto nel buio, per cui il mio spassionato consiglio è quello di cercare a quel prezzo qualcosa che sia ancora in produzione, magari in una sua iterazione precedente.
Con tempo, pazienza e fortuna potresti imbatterti in un Michell Gyrodec( anche di 20 anni) ed allora faresti veramente il salto di qualità IMHO.
Ciao, Trini
Ultima modifica di trini il 13 mar 2013, 19:11, modificato 1 volta in totale.
-
- starting member
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
- Località: zena
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
?Luc1gnol0 ha scritto:same ha scritto:Io stò usando unTD126 con Linn Akito e Goldring 1042 e penso che sostituirlo con qualcosa che vada meglio implichi un bel pò di euro...
+1
giorgio
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Io ho il vecchio trattore Garrard 301 con braccio 3012R shell Audio Tekne e Denon DL-102.
Saranno 10 anni che lo uso. Ho avuto la fortuna di trovarlo praticamente pronto. Prima o poi, cambierò la base per ospitare anche un ulteriore braccio. Mi sono sempre trovato benissimo.
Prima avevo un mollaccione a cinghia con il controtelaio sospeso (era un Systemdek iix con braccio Morsiani unipivot) Ogni giorno era da regolare (non solo il braccio) per fortuna le regolazioni delle molle erano facilmente accessibili da sopra.
Io, te lo consiglio. Hai sentito il 401 da Paolo? Come ti sembrava?
Saranno 10 anni che lo uso. Ho avuto la fortuna di trovarlo praticamente pronto. Prima o poi, cambierò la base per ospitare anche un ulteriore braccio. Mi sono sempre trovato benissimo.
Prima avevo un mollaccione a cinghia con il controtelaio sospeso (era un Systemdek iix con braccio Morsiani unipivot) Ogni giorno era da regolare (non solo il braccio) per fortuna le regolazioni delle molle erano facilmente accessibili da sopra.
Io, te lo consiglio. Hai sentito il 401 da Paolo? Come ti sembrava?
Mario
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
il 401 di paolo l'ho sentito sia in stereo (mia configurazione) che in mono.mariovalvola ha scritto:Io ho il vecchio trattore Garrard 301 con braccio 3012R shell Audio Tekne e Denon DL-102.
Saranno 10 anni che lo uso. Ho avuto la fortuna di trovarlo praticamente pronto. Prima o poi, cambierò la base per ospitare anche un ulteriore braccio. Mi sono sempre trovato benissimo.
Prima avevo un mollaccione a cinghia con il controtelaio sospeso (era un Systemdek iix con braccio Morsiani unipivot) Ogni giorno era da regolare (non solo il braccio) per fortuna le regolazioni delle molle erano facilmente accessibili da sopra.
Io, te lo consiglio. Hai sentito il 401 da Paolo? Come ti sembrava?
in stereo dava "la paga" al lettore CD alla grande.
a me è piaciuto moltissimo sinceramente, ascoltato con il braccione da 12"...
Ho solo paura di prendere fregature andando a cercare sull'usato di questi oggetti, so che Audiosilente è un estimatore di questi prima che si facesse il suo, dovrei sentire se ha degli avanzi...
Ciao, Luca
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Quanto costa un trattore a puleggia con plinto, basetta, braccio lungo, e denon (e lo step up?)?berga12 ha scritto:in stereo dava "la paga" al lettore CD alla grande.
a me è piaciuto moltissimo sinceramente, ascoltato con il braccione da 12"...
Ho solo paura di prendere fregature andando a cercare sull'usato di questi oggetti
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Se hai fortuna con 2000 Euro prendi tutto a meno credo sia difficile trovare. ( ogni anno le quotazioni lievitano, quindi è da considerare fino a quando il gioco valga la candela..anni addietro il tutto lo avresti trovato a molto meno)Luc1gnol0 ha scritto:Quanto costa un trattore a puleggia con plinto, basetta, braccio lungo, e denon (e lo step up?)?berga12 ha scritto:in stereo dava "la paga" al lettore CD alla grande.
a me è piaciuto moltissimo sinceramente, ascoltato con il braccione da 12"...
Ho solo paura di prendere fregature andando a cercare sull'usato di questi oggetti
XBerga... la prossima volta ti faccio ascolatre i vecchi Decca mono..che sono spettacolari .
Ciao Paolo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Confermo: alcuni sono incredibili.
un esempio: LXT 5626 Rossini Overtures LSO diretta da Pierino Gamba. E' semplicemente pirotecnico. Altro che dischi per audiofili.
un esempio: LXT 5626 Rossini Overtures LSO diretta da Pierino Gamba. E' semplicemente pirotecnico. Altro che dischi per audiofili.
Mario
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Sará che i Thorens li ho sempre visti (e ascoltati) con bracci curvi e shell staccabile, ma per me Rega é preferibile e piú versatile nella sua essenzialitá Zen.Luc1gnol0 ha scritto:plovati ha scritto:Rega planar 3 con braccio RB300 e Goldring 1042 (se piace MM) o Denon 103 (per MC) troppo scontato?
Ci sono almeno tre combinazioni simili su AudioGraffiti a ca. 4-500 euro: ma non so quanto siano (realmente) preferibili ad un buon Thorens.
Comunque tra Rega P3, Linn Sondek e Thorens ci sono differenze ma non c'é un vero e proprio salto qualitativo.
Se si vuole saltare di un livello, l'unico che mi ha veramente colpito e' stato il Bergmann a braccio tangenziale a cuscino d' aria. Ancora piú Zen del Rega, suono di pulizia e dinamica di prim'ordine. Solo che costicchia.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Una volta non c'era una sorta di conflitto tra gli amanti dei giradischi a telaio rigido e quelli a telaio flottante?
Mario
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Si, dai, cominciamo una bella diatriba.mariovalvola ha scritto:Una volta non c'era una sorta di conflitto tra gli amanti dei giradischi a telaio rigido e quelli a telaio flottante?

_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
se volete la bagarre inniorante e becera allora intervengo anche io.
la soluzione tecnicamente superiore è un piatto leggero mosso direttamente da un motore piccolo (il gigantismo non serve a nulla, qua parliamo di applicazioni che necessitano di cuscinetti leggeri e precisi e non di argani): non si instaurano meccanismi di sovrasmorzamento o sottosmorzamento tipici della cinghia e alimentati dalla controreazione del servo mentre la trazione mediante puleggia rappresenta una soluzione ancora subottimale in quanto il contatto relativo delle dentature induce delle vibrazioni nel moto. telaio sicuramente flottante. allora perché la maggior parte dei produttori si butta su piatti da 20kg ed elastici lunghissimi? perché non hanno capito una mazza. come del resto anche io
la soluzione tecnicamente superiore è un piatto leggero mosso direttamente da un motore piccolo (il gigantismo non serve a nulla, qua parliamo di applicazioni che necessitano di cuscinetti leggeri e precisi e non di argani): non si instaurano meccanismi di sovrasmorzamento o sottosmorzamento tipici della cinghia e alimentati dalla controreazione del servo mentre la trazione mediante puleggia rappresenta una soluzione ancora subottimale in quanto il contatto relativo delle dentature induce delle vibrazioni nel moto. telaio sicuramente flottante. allora perché la maggior parte dei produttori si butta su piatti da 20kg ed elastici lunghissimi? perché non hanno capito una mazza. come del resto anche io
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
ehm
non divaghiamo, e trovatemi un giradischi, porcapupazza!
il trazione diretta l'ho sempre amato, un economico trazione diretta suona quasi da "subito", un economico a cinghia è "fiappo".
non sò cosa sia meglio tra i due,l'impressione è sempre stata: "suono duro e preciso" con i diretti, suono più "fiappo e affabile" con i cinghia, ma io mica ho ascoltato tutti i cinghia ne tutti i diretti ne tutti i bracci o testine del mondo.
a me, Frega un pochetto poco, l'oggetto fu chiaro, vorrei un oggetto quasi già pronto, da non dover smanacciare o tweeeeekkkare, al massimo montargli un braccio o una testina nuova,ma nulla più...
ho già le molle di nullo sotto.
Adesso sto week end rimetto mano al plinto del Thorens e poi provo a regolarmelo a dovere.

il trazione diretta l'ho sempre amato, un economico trazione diretta suona quasi da "subito", un economico a cinghia è "fiappo".
non sò cosa sia meglio tra i due,l'impressione è sempre stata: "suono duro e preciso" con i diretti, suono più "fiappo e affabile" con i cinghia, ma io mica ho ascoltato tutti i cinghia ne tutti i diretti ne tutti i bracci o testine del mondo.
a me, Frega un pochetto poco, l'oggetto fu chiaro, vorrei un oggetto quasi già pronto, da non dover smanacciare o tweeeeekkkare, al massimo montargli un braccio o una testina nuova,ma nulla più...
ho già le molle di nullo sotto.
Adesso sto week end rimetto mano al plinto del Thorens e poi provo a regolarmelo a dovere.
Ciao, Luca
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
same ha scritto:?Luc1gnol0 ha scritto:same ha scritto:Io stò usando unTD126 con Linn Akito e Goldring 1042 e penso che sostituirlo con qualcosa che vada meglio implichi un bel pò di euro...
+1
Esprimevo accordo sul punto (che una combinazione realmente migliore implicasse una cifra non esigua).
berga12 ha scritto:ehmnon divaghiamo, e trovatemi un giradischi, porcapupazza!
Un DD di buon livello (tipo i Technics SP10, SP15 o SP25, o certi Denon) non lo trovi a meno di 1000-1500 euro, generalmente (intendo comprensivo di tutto tranne la testina). A livelli un poco superiori (1200-1800), con molta attesa ed un po' di fortuna, prendi un EMT 938.
A qualcosa di meno puoi importare un Denon nuovo (eredi della schiatta del DP59) dal Giappone (anche se poi con dazio e trasporto non è che vai lontano dalle cifre già dette). Ma mi pare che a questi livelli di spesa non vuoi/puoi arrivare.
Se vuoi stare su cifre ragionevolmente più basse, puoi cercare un Technics 1200/1210 usato, che non va certo come gli altri già citati, ma i pasti gratis nella realtà non esistono.
Fine della storia, a meno di inventarsi una cultura "vintage" che non hai per andare alla ricerca di improbabili "chicche", sei tu *forse* che divaghi: o no?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Grundig PS1010 e PS1020. Ho avuto il PS1010 non male proprio. Me ne sono disfatto solo perché alla fine ascolto sempre la radio (la classica su Radio 3) e i CD.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
Se ci si avventura su questa strada TASSATIVO cercarne uno in perfette condizioni (di solito si spacca il blocco inferiore) e con tutti i particolari al suo posto (primo fra tutti tappetino e shell).hobbit ha scritto:Grundig PS1010 e PS1020. Ho avuto il PS1010 non male proprio. Me ne sono disfatto solo perché alla fine ascolto sempre la radio (la classica su Radio 3) e i CD.
Senza, rimane quello che appare: un giocattolo.
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- starting member
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
- Località: zena
Re: Cerco giradischi "COME SI DEVE"!
il mio consiglio è di tenerti il TD160 regolato a dovere, montare uno SME3009 (dovresti trovarlo per 200-250 euro) ed una testina nuova (che tanto dovresti comprare comunque) a tua scelta, MM o MC a seconda dei gusti, del budget e del pre che possiedi.
giorgio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio