43A

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

ci devo guardare un attimo ... in linea di massima anche io prediligo i carichi alti. se dovessi, però, accumulare tutto quel vetro che hai elencato compirei un attentato mortale al mio conto corrente. purtroppo gli altri amp non li ho pensati altrettanto facilmente riadattabili.

bitches brew se ne sta là buono buono (e spento da un bel pò ormai) e rimettere mani per montarci la 211 o la 304TL o le GM70 o 845 o 813 (triodo) etc... è l'ultima cosa che voglio fare.non è un amp su cui è facile lavorare.

l'amp con la 801A non è modificabile dato il particolare trafo di uscita. dovrei farmi un SE facilmente riadattabile (tipo quello gluca per intenderci) ma non ho tempo nè soldi.

Invece, dopo questo progetto, metto mano ai pre e ne faccio due flessibili multivalvolina: uno SE ed un altro differenziale. Mi mancano solo i trafini di uscita per il PP (oltre che ai telai ... )
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

ci sarebbe anche la 50 ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

la 50 è affascinante ma supera, per me, il limite.
La placca, è grandina. Potresti provarla tenuta tranquilla.
Non so, però, se apprezzi il genere. E' un suono, di solito, eufonico. Medio splendido, forse l'acuto un pochino indietro e basso non esattamente smorzatissimo. Certo. su questi aspetti conta molto il trasformatore d'uscita. Ne ho provati parecchi in SE e in PP. L'impronta rimaneva . Forse lavorandoci con più attenzione....
Sicuramente, a parità di circuito, le versioni europee della 50, suonavano meglio spiccando proprio dove l'americana era un pelo più lacunosa (soprattutto nel medio-alto).
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

ma parliamo di trecentobbì o di 50? cmq ho idee perverse per il prossimo pre ... tanto dovrò metterci mano dopo questo amp.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

Il mio discorso verteva, sul conflitto tra potenza e qualità. La 50, è una signora ma ha una Pa importante.

I PP di piccoli DHT, anche per questo motivo, hanno una marcia in più.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

misure al volo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

Riviste in mattinata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da mrttg »

Glu sono fatte con il nuovo DSO Lecroy... come funza?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

mrttg ha scritto:Glu sono fatte con il nuovo DSO Lecroy... come funza?
sì ... arrivato in un pomeriggio. funzia bene e si usa facilmente anche senza manuale ma il vecchio cassone era più potente: non discuto dello HW, ora è tutta roba fatta in Cina credo da Hantek o simili ma di buona qualità e finitura al tatto ed estetica, ma del firmware. Il waveace ha qualche funzione e comodità in meno sulle FFT eppure sono passati 20 anni. un pò scomoda anche la gestione delle misure.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

Scusami, sarò indietro io (anzi, sicuramente è così) ma non è che si capisca molto :)
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da mrttg »

gluca ha scritto: Il waveace ha qualche funzione e comodità in meno sulle FFT eppure sono passati 20 anni. un pò scomoda anche la gestione delle misure.
Ciao Glu,
infatti sono passati tanti anni e sembra che la tecnica progredisca :tmi: il prossimo meeteng dalle tue parti lo vengo a vedere.
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: 43A

Messaggio da LuCe68 »

Quanti bit ha il lecroy?
Ti ricordo che il S/N digitale è circa 6xNumero Bit. Ad esempio se il lecroy è a 8 bit hai un rumore di circa -48 dB che ti aggiunge l'oscilloscopio.
Questo per dirti che le il tuo amplificatore potrebbe comportarsi molto meglio di quello che vai misurando.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

mariovalvola ha scritto:Scusami, sarò indietro io (anzi, sicuramente è così) ma non è che si capisca molto :)
ma insomma ... alla fine, come dice luce, non riesco a misurare la seconda/terza armonica né i prodotti di intermodulazione perchè stanno a -45dB o meno (l'oscillo è 8bit ed acquisendo sulla scheda del mac viene fuori solo rumore .... questo passa il convento). il rumore di fondo è a 0.8mVrms (il solo modulo finale è a 0.15mVrms).

ma quale progresso ti' ... il fatto è che se vuoi un robo che faccia le cose come i carciofi di 20 anni fa devi pagare quanto pagavi 20 anni fa per quei carciofi (vabbè ... un pò meno ma la legge di moore qua pare non si applichi affatto)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: 43A

Messaggio da mrttg »

gluca ha scritto: ma quale progresso ti' ... il fatto è che se vuoi un robo che faccia le cose come i carciofi di 20 anni fa devi pagare quanto pagavi 20 anni fa per quei carciofi (vabbè ... un pò meno ma la legge di moore qua pare non si applichi affatto)
Infatti un DSO cinese level entry è molto peggio dei primi TDS TEK... per i tubazzi l' oscilloscopio analogico resta insuperato.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

mrttg ha scritto: Infatti un DSO cinese level entry è molto peggio dei primi TDS TEK... per i tubazzi l' oscilloscopio analogico resta insuperato.
gli analogici non hanno la FFT che torna comodissima anche se solo indicativa ... i TEK simili al lecroy che ho preso erano più scarsi ed usati, per un TEK nuovo very entry level c'era da sganciare un pò troppo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

ho cominciato ad assemblarlo nello scatolo finale dopo la soddisfazione del prototipo ... chiaramente ora esploderà come sempre succede quando si passa dal tavolaccio alla bella copia. l'alimentazione alta tensione va, i CCS per le finali sono regolati. domani, forse, assemblo e regolo i CCS per lo stadio driver
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

Bravo! quando mi fai vedere una quadra a 10KHz del "famoso" TU americano? :)
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

mariovalvola ha scritto:Bravo! quando mi fai vedere una quadra a 10KHz del "famoso" TU americano? :)
mai ... devi soffrire. :party:
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: 43A

Messaggio da mariovalvola »

Sei diventato quasi ordinato con il cablaggio: ti stai "giapponesizzando" pure tu?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 43A

Messaggio da gluca »

non esageriamo, ordinato è una parola grossa e giapponese sicuramente inadatta. E' meglio di altri amp che ho assemblato proprio perché sposa la mia filosofia di utilizzare pochi componenti così, come sottoprodotto, minimizzo il casino ... buahahahahaha
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi