Marantz CD 67 MK II

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
pokotoj
new member
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 gen 2006, 00:00
Località: Italy

Messaggio da pokotoj »

Ragazzi,

vi ringrazio per i vostri preziosi consigli, grazie ai quali ho preso la decisione di costruirmi un PP di 6AS7G !
Vi ringrazio soprattutto per l' occasione che mi avete offerto di conoscere Ivo, una persona veramente straordinaria, (si tratta di uno dei suoi ampli).
E con questo volevo cogliere l' occasione per effettuare un upgrade della mia macchina CDP in oggetto.
Non avendo una specifica esperienza in merito volevo avere da voi lumi sulle possibili modifiche ed eventuali consigli su come procedere.

Grazie come sempre in anicipo,

Pokotoj.
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Io ho modificato il mio CD-player per l'uscita valvolare (filtro ricostruttore + stadio amplificatore a valvola): http://digilander.libero.it/giovannidef ... toreCD.htm
ma non sono mai stato troppo soddisfatto, se una cosa nasce male non puoi certo migliorarla (sarebbe solo una illusione), pertanto ho cercato di migliorare la parte numerica... ho messo un DAC esterno a 24 bit ed uscita a valvole: http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm
ora sono soddisfatto 8)

Qualche utente di questo forum ha anche messo mani direttamente all'elettronica digitale interna del lettore...

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Potresti sostituire i condensatori dell'alimentatore digitale, se fossero da 220uF, con 470uF.. piccoli aggiustamenti. Cme marca potresti usare BCcomponent serie 037, che a mio avviso vanno tremendamente d'accordo con le macchine philips marantz..e quindi corri meno rischi di snaturare completamente il suono.
imho
Ragazzi,

vi ringrazio per i vostri preziosi consigli, grazie ai quali ho preso la decisione di costruirmi un PP di 6AS7G !
Vi ringrazio soprattutto per l' occasione che mi avete offerto di conoscere Ivo, una persona veramente straordinaria, (si tratta di uno dei suoi ampli).
E con questo volevo cogliere l' occasione per effettuare un upgrade della mia macchina CDP in oggetto.
Non avendo una specifica esperienza in merito volevo avere da voi lumi sulle possibili modifiche ed eventuali consigli su come procedere.

Grazie come sempre in anicipo,

Pokotoj.


Originally posted by pokotoj - 13/02/2006 : 18:36:03
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Poi ci sarebbe da fare una esame sempre della alimentazione digiltale, con l'aiuto di un vero esperto, in quanto, in serie al supply ci sono montate delle R da 47 ohm che fanno l'effetto di un induttore, e che andrebbero rimosse.
Molti altri suggerimenti qui: http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... adid=54009
Un altro intervento senz'altro auspicabile, più per gli effetti sonori che per la legittimità tecnica, è montare un clock, per esempio il Kwack Clock 7 di Elso Kwack , che vi ricordo che è un nostro iscritto, e saltuario frequentatore (saltuario perchè noi scriviamo in italiano, che lui capisce ma non parla...
Potresti sostituire i condensatori dell'alimentatore digitale, se fossero da 220uF, con 470uF.. piccoli aggiustamenti. Come marca potresti usare BCcomponent serie 037, che a mio avviso vanno tremendamente d'accordo con le macchine philips marantz..e quindi corri meno rischi di snaturare completamente il suono.
imho
Ragazzi,

vi ringrazio per i vostri preziosi consigli, grazie ai quali ho preso la decisione di costruirmi un PP di 6AS7G !
Vi ringrazio soprattutto per l' occasione che mi avete offerto di conoscere Ivo, una persona veramente straordinaria, (si tratta di uno dei suoi ampli).
E con questo volevo cogliere l' occasione per effettuare un upgrade della mia macchina CDP in oggetto.
Non avendo una specifica esperienza in merito volevo avere da voi lumi sulle possibili modifiche ed eventuali consigli su come procedere.

Grazie come sempre in anicipo,

Pokotoj.


Originally posted by pokotoj - 13/02/2006 : 18:36:03
Saluti

R.R.


Originally posted by riccardo - 13/02/2006 : 21:10:33
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pokotoj
new member
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 gen 2006, 00:00
Località: Italy

Messaggio da pokotoj »

Grazie Giovanni e Riccardo per i link !

mi sto facendo un idea, ho visto le modifiche del CD 63 sul sito inglese, veramente teppiste !!!
Cercherò prima di sedimentare le esperienze raccolte al fine di poter capire cosa sia piu giusto.
Non vorrei dire un eresia, ma credo che la mia macchina abbia anche un uscita ottica, nel caso fosse vero, che cosa ne pensate, ha senso prendere da li il segnale o è già inquinato ?

Grazie,

Pokotoj.
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Non vorrei dire un eresia, ma credo che la mia macchina abbia anche un uscita ottica, nel caso fosse vero, che cosa ne pensate, ha senso prendere da li il segnale o è già inquinato ?

Grazie,

Pokotoj.



Originariamente inviato da pokotoj - 14/02/2006 :  08:28:41
Nel tuo CD-player sicuramente quella è l'uscita meno inquinata, ma ti serve un convertitore esterno

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Secondo voi quali sono le primissime cose da fare ad un cd player? Io ho un NAD514, meccanicamente un carro armato ma per esempio lo stadio d'uscita è un 5532. Ho anche 2 AD712 nella zona del 5532, faranno parte dello stadio di filtro analogico penso, no? Io cambierei tutto perchè ho accesso gratuitamente a campionature di opamp di alto livello. Nessuna controindicazione o mi devo aspettare problemi?

Forse ci sono elettrolitici sul percorso del segnale, e quelle sopraccitate resistenze sulle linee di alimentazione digitale. Vale la pena sostituirle con un po' di filo di rame smaltato sottilissimo avvolto su nucleo di ferrite?

E poi a livello di cavo di alimentazione? Ho accesso a del 1.5mm schermato. Vale la pena anche di avvolgere i conduttori della 220V in ingresso su un anello di ferrite? L'alimentazione del mio NAD è lineare a trasfo, non switching.

Grazie! Perdonatemi ma di sabbia, digitale e simili non ci capisco granchè...

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

mettici un clock.E' la cosa di immediato impatto più efficace e gradevole.
Se hai accesso, gli opamp di "alto livello" GRATIS mandaceli anche a noi, tanto, se sono gratis...." (richiesta ufficiale)
Gli NE5532 signetics non sono eccezionali, come non lo sono gli altri tipo 2604, imho. tante vale lasciarli dove stanno. Prova, casomai ti piacessero, degli umili Bifet TL072, molto gradevoli IMHO.
Considera che rispetto alla vecchia produzione marantz i vari bitstream 53,57,67 ecc sono molto rumorosi, 98dBS/N per cui la qualità della loro musica non sarà mai formidabile in assoluto. Su Nad non posso dire molto, ma credo che la cosa più immediata possa essere esaminare e cercare di sistemare l'alimentazione digitale del filtro e del dac, lavorando sui condensatori e con competenza sui resistori. credo che cmq il cavo da perlinare con la ferrite deve essere nudo, e non serve che faccia giri, basta infilarlo passante.Cerca di farlo essere molto adeso alla ferrite, anche se devi aumentare il diametro del cavetto..
TUTTO IMHO.
Secondo voi quali sono le primissime cose da fare ad un cd player? Io ho un NAD514, meccanicamente un carro armato ma per esempio lo stadio d'uscita è un 5532. Ho anche 2 AD712 nella zona del 5532, faranno parte dello stadio di filtro analogico penso, no? Io cambierei tutto perchè ho accesso gratuitamente a campionature di opamp di alto livello. Nessuna controindicazione o mi devo aspettare problemi?

Forse ci sono elettrolitici sul percorso del segnale, e quelle sopraccitate resistenze sulle linee di alimentazione digitale. Vale la pena sostituirle con un po' di filo di rame smaltato sottilissimo avvolto su nucleo di ferrite?

E poi a livello di cavo di alimentazione? Ho accesso a del 1.5mm schermato. Vale la pena anche di avvolgere i conduttori della 220V in ingresso su un anello di ferrite? L'alimentazione del mio NAD è lineare a trasfo, non switching.

Grazie! Perdonatemi ma di sabbia, digitale e simili non ci capisco granchè...

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org



Originally posted by Giaime - 14/02/2006 :  11:13:00
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
rossdt
starting member
Messaggi: 141
Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
Località: Italy

Messaggio da rossdt »

L'anello di ferrite non cambia assolutamente il tipo di suono ma serve per avere la conformità dell'apparato alla direttiva europea sulla compatibilità elettromagnetica. Se senti l'esigenza per questo tipo di cose, abbandona l'anello di ferrite e passa qui:
http://www.schaffner.com/en/index.asp?l ... 12&dhtml=1

Per quanto ricordi, i gira-cd NAD sono tra i migliori della fascia economica.
Qualcosa puoi migliorare ma non pensare di cambiargli il suono sperando di farlo suonare come un Linn o simili. Mettergli due valvole in uscita mi fa venire in mente una famosisima marca di elettronica HI-FI: Carver. Penso fosse più una trovata commerciale che altro.

Alessandro.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio