Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
-
- new member
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23 ott 2005, 05:09
- Località: Italy
Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Buonasera.
Dopo una serie di scambi, sono venuto in possesso di alcuni trafo Tamura di alimentazione, interstadio e d'uscita.
In linea di massima avrei pensato di realizzare l'integrato linea come circuito allegato, scopiazzato da un ampli Sakuma con le due 50, a cui ho aggiunto una 6j5 in ingresso.
Nella fretta di postarlo, ho dimenticato di indicare i conponenti sul catodo della 6j5 (R 3k e C 68 mF), e di indicare il collegamento a massa di un trafo interstadio.
L'idea mi sembra carina, ma mi chiedevo se il guadagno sarà sufficiente, o se si può aggiustare qualcosa.
Che ne dite?
Saluti.
Michele.
Dopo una serie di scambi, sono venuto in possesso di alcuni trafo Tamura di alimentazione, interstadio e d'uscita.
In linea di massima avrei pensato di realizzare l'integrato linea come circuito allegato, scopiazzato da un ampli Sakuma con le due 50, a cui ho aggiunto una 6j5 in ingresso.
Nella fretta di postarlo, ho dimenticato di indicare i conponenti sul catodo della 6j5 (R 3k e C 68 mF), e di indicare il collegamento a massa di un trafo interstadio.
L'idea mi sembra carina, ma mi chiedevo se il guadagno sarà sufficiente, o se si può aggiustare qualcosa.
Che ne dite?
Saluti.
Michele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
bias fisso. bias fisso. bias fisso. bias fisso. bias fisso. bias fisso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23 ott 2005, 05:09
- Località: Italy
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Ci avevo già pensato, almeno per le due 50, ma volevo prima definire il circuito.
Il trafo di alimentazione che ho è il Tamura pc3004, che ha due secondari per poter ridurre l'anodica e uno per ricavare la tensione di griglia, oltre alla soluzione con le batterie.
Modificheresti altro del circuito?
Grazie.
Michele.
Il trafo di alimentazione che ho è il Tamura pc3004, che ha due secondari per poter ridurre l'anodica e uno per ricavare la tensione di griglia, oltre alla soluzione con le batterie.
Modificheresti altro del circuito?
Grazie.
Michele.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
hai forse anche troppo guadagno (in realtà sarà minore ... )
20x la 6J5
2x il primo trafo
3.5x la 50
1.4x il secondo trafo
potresti usare un trafo in discesa per la finale (non se lo STU si può usare al contrario) in modo da pilotare la griglia con una impedenza minore. mi raccomando all'alimentazione dei filamenti.
20x la 6J5
2x il primo trafo
3.5x la 50
1.4x il secondo trafo
potresti usare un trafo in discesa per la finale (non se lo STU si può usare al contrario) in modo da pilotare la griglia con una impedenza minore. mi raccomando all'alimentazione dei filamenti.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
PC-3004 e F-7003....non so perchè mi ricorda qualcosa.
Dove hai preso il B-5002? Anche in privato se preferici.
Io sto facendo fare preventivi per una coppia 5003. Ma è una sofferenza farsi rispondere dal Giappone.
Come li tiri fuori 480V di continua dal PC 3004? Io con un doppio Pi-Greco non arrivo a 430con i due decondari da 400. Oppure a 370 con i secondari da 360.
Fai un filtro con ingresso induttivo? Ma ti basta con le correnti che ti servono per tutta quella roba (immagino sia un dual mono)?
Gluca, visto che sei contento che qualcuno usa finalmente una valvola più seria delle mie....dacci una mano a mettere giù lo schemino per il bias fisso.
Ricordo che il Tamura PC-3004 non ha un secondario tutto suo 0-110 per il bias, ma una presa sull'avvolgimnto 400-360-0-110-360-400.
PS a proposio i correnti e di spunti....qualcuno sa che valore ha il fusibile interno al Tamura PC-3004? Mi hanno detto che se salta occorre spedire il ferro alla fabbrica. Io a dire il vero non trovo nemmeno l'indicazione della presenza del fusibile.
Dove hai preso il B-5002? Anche in privato se preferici.
Io sto facendo fare preventivi per una coppia 5003. Ma è una sofferenza farsi rispondere dal Giappone.
Come li tiri fuori 480V di continua dal PC 3004? Io con un doppio Pi-Greco non arrivo a 430con i due decondari da 400. Oppure a 370 con i secondari da 360.
Fai un filtro con ingresso induttivo? Ma ti basta con le correnti che ti servono per tutta quella roba (immagino sia un dual mono)?
Gluca, visto che sei contento che qualcuno usa finalmente una valvola più seria delle mie....dacci una mano a mettere giù lo schemino per il bias fisso.
Ricordo che il Tamura PC-3004 non ha un secondario tutto suo 0-110 per il bias, ma una presa sull'avvolgimnto 400-360-0-110-360-400.
PS a proposio i correnti e di spunti....qualcuno sa che valore ha il fusibile interno al Tamura PC-3004? Mi hanno detto che se salta occorre spedire il ferro alla fabbrica. Io a dire il vero non trovo nemmeno l'indicazione della presenza del fusibile.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
I dati del fusibile DEVONO essere scritto nella confezione del trasformatore. Se non lo sa Tamura, chi lo può sapere?
Sicuramente l'origine dei ferri è romana
Sicuramente l'origine dei ferri è romana

Mario
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Ma i romani non ce li avevano i 5002....altrimenti me li prendevo anche io.
-
- new member
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23 ott 2005, 05:09
- Località: Italy
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
---Verissimo: ho mandato numerose email ai vari siti Jap per comprare un solo TU F2004, ma non ho avuto risposta. Forse non li producono piu?Io sto facendo fare preventivi per una coppia 5003. Ma è una sofferenza farsi rispondere dal Giappone.
---Non so che tensione verrà fuori. Ho preso i valori indicati da Sakuma in un suo progetto , li ho già ridotti (lui indica 520V anodici) perchè perchè li vedevo alti. Comunque se si riducono verso i 420v non è un problema, così se vorrò fare il bias fisso non mi dovrò preoccupare di ridurre la tensione.Come li tiri fuori 480V di continua dal PC 3004? Io con un doppio Pi-Greco non arrivo a 430con i due decondari da 400. Oppure a 370 con i secondari da 360.
E' una coppia di mono con ingresso capacitivo. Dopo vedrò di postare anche l'alimentazione.Fai un filtro con ingresso induttivo? Ma ti basta con le correnti che ti servono per tutta quella roba (immagino sia un dual mono)?
---Se c'è il fusibile, fuori non riporta nessuna indicazione. Oltre alle viti per fissare il trafo al telaio, ci sono delle vitine laterali, che potrebbero servire a smontarlo?Gluca, visto che sei contento che qualcuno usa finalmente una valvola più seria delle mie....dacci una mano a mettere giù lo schemino per il bias fisso.
Ricordo che il Tamura PC-3004 non ha un secondario tutto suo 0-110 per il bias, ma una presa sull'avvolgimnto 400-360-0-110-360-400.
PS a proposio i correnti e di spunti....qualcuno sa che valore ha il fusibile interno al Tamura PC-3004? Mi hanno detto che se salta occorre spedire il ferro alla fabbrica. Io a dire il vero non trovo nemmeno l'indicazione della presenza del fusibile.
Se avete qualche consiglio su cose da migliorare è il benvenuto.
Michele.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Ti ho messo a posto i "quote" perchè non si capiva bene.
Usa il pulsantino "Quote" sopra alla finestra di inserimento del testo per le citazioni.
Intanto una piccola correzione: la presa intermedia per il bias fisso del Tamura 3004 è a 120 e non a 110 come ricordavo.
Di seguito la simulazione con PSUdesigner dell'alimentazione (nel mio caso è per 70mA di una 300B+15 per la driver). Come puoi vedere arrivi a 428V.
Ho provato a simularlo anche con 100mA ipotizzando che tu faccia passare 50mA nelle 50. Anche se probabilmente nella prima ne bastano meno. La tensione crolla sotto ai 400V. 398 per la precisione. Se usi una sola cella di filtro guadagni una ventina di volt.
Con doppia cella e bias automatico fai fatica a tirare fuori i -60/-70V di griglia. Il bias fisso a quel punto diventa obbligatorio.
Se invece ci metti una sola cella puoi arrivare ai classici 350V di anodic più i 70 di griglia. E a quel punto potresti battere la strada del CCS sull'alimentazione per filtrare ulteriormente l'anodica (ne stiamo discutendo da qualche parte).
Usa il pulsantino "Quote" sopra alla finestra di inserimento del testo per le citazioni.
Intanto una piccola correzione: la presa intermedia per il bias fisso del Tamura 3004 è a 120 e non a 110 come ricordavo.
Di seguito la simulazione con PSUdesigner dell'alimentazione (nel mio caso è per 70mA di una 300B+15 per la driver). Come puoi vedere arrivi a 428V.
Ho provato a simularlo anche con 100mA ipotizzando che tu faccia passare 50mA nelle 50. Anche se probabilmente nella prima ne bastano meno. La tensione crolla sotto ai 400V. 398 per la precisione. Se usi una sola cella di filtro guadagni una ventina di volt.
Con doppia cella e bias automatico fai fatica a tirare fuori i -60/-70V di griglia. Il bias fisso a quel punto diventa obbligatorio.
Se invece ci metti una sola cella puoi arrivare ai classici 350V di anodic più i 70 di griglia. E a quel punto potresti battere la strada del CCS sull'alimentazione per filtrare ulteriormente l'anodica (ne stiamo discutendo da qualche parte).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Se ti serve più tensione consiglio (come sto facendo io) ponte ibrido+filtro LC.
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- new member
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23 ott 2005, 05:09
- Località: Italy
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Grazie per gli aggiusti sulle quote.
Nell'alimentatore avevo idea di mettere una doppia cella.
Se il voltaggio è più basso, stresso meno la valvola.
Per il bias fisso, potrei anche provare con delle batterie, o è meglio utilizzare la presa a 120V del pc3004?
Michele.
Nell'alimentatore avevo idea di mettere una doppia cella.
Se il voltaggio è più basso, stresso meno la valvola.
Per il bias fisso, potrei anche provare con delle batterie, o è meglio utilizzare la presa a 120V del pc3004?
Michele.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
é quello che spero di sapere anche io da quelli più bravi.mike ha scritto:Per il bias fisso, potrei anche provare con delle batterie, o è meglio utilizzare la presa a 120V del pc3004?
Michele.
Io starei sul negativo ottenuto dalla presa a 120 (ma voglio provare anche con uno zener sotto alla finale). Solo che essendo appunto una presa singola e non un avvolgimento indipendente puoi rettificare solo mezza onda. Bisogna trovare uno schemino che non lasci in giro troppo ripple, altrimenti non serve a nulla filtrare con due celle l'anodica se poi lasci ballare sotto la tenione.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Hai delle 50 NOS o di costruzione recente?mike ha scritto:Se il voltaggio è più basso, stresso meno la valvola.Michele.
Che sensibilità hanno i tutoi diffusori?
Con 350V e -50 di griglia dovresti tirarci fuori 3W (a memoria) dalla 50. Che non sono molti se hai diffusori sotto ai 95dbW
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
usate le prese 0-110 con un ponte per arrivare a circa 140V e poi filtrate con tante celle RC, bias con un partitore resistivo. niente di complesso.
not my cup of tea ... io farei un amp molto diverso.
not my cup of tea ... io farei un amp molto diverso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Non puoi. Lo 0 è in comune con lo zero dell'anodica (e quindi con il riferimento di massa generale). Non puoi cortocircuitarlo con il 140 che ti esce dal ponte per ottenere una tensione negativa. Devi usare un singolo diodo, a rovescio, e prendere solo la parte negativa dell'onda.gluca ha scritto:usate le prese 0-110 con un ponte per arrivare a circa 140V e poi filtrate con tante celle RC, bias con un partitore resistivo. niente di complesso.
Comunque il dubbio è proprio come realizzare le celle di filtraggio. Di corrente ne gira pochetta, quindi non dovrebbe essere un problema, ma mi sembra il classico caso in cui conta di più l'esperienza sperimentale che la teoria.
Da quando i miei figli hanno sentito il chinotto Abbondio e il Lurisia la mia situazione finanziaria è ulteriormente peggiorata (costano almeno il quadruplo della banale coca cola).not my cup of tea ... io farei un amp molto diverso.
Che c'entra?....c'entra, c'entra.....a volte arrivo, ma ho bisogno di fare miei passi. Magari sostenuto, ma miei.
- baldo95
- sostenitore
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 7 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Led sotto la 6J5 e CCs sotto le 50; filamenti in AC o DC?mike ha scritto:...o se si può aggiustare qualcosa.
Che ne dite?
Saluti.
Michele.
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Ciao PaoloPPoli ha scritto: Io starei sul negativo ottenuto dalla presa a 120
Hai una sola presa o due simmetriche rispetto allo zero?
(ma voglio provare anche con uno zener sotto alla finale).



Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
solo una:
400-360-0-120-360-400 A meno che quacuno non abbia idee sul significato dei due rettangolini....
Dallo schema elettrico c'è uno schermo elettrostatico. Ma uno solo, non due.
400-360-0-120-360-400 A meno che quacuno non abbia idee sul significato dei due rettangolini....
Dallo schema elettrico c'è uno schermo elettrostatico. Ma uno solo, non due.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Allora puoi andare solo di diodo... puoi simulare con PSUDPPoli ha scritto:solo una:
400-360-0-120-360-400
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Nuovo ampli con trafo Tamura. Che ve ne pare?
Paolo
puoi usare un bridge, invece del full forward, anche per il B+ e lasciare perdere lo 0.
puoi usare un bridge, invece del full forward, anche per il B+ e lasciare perdere lo 0.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 429 Visite
-
Ultimo messaggio da mrttg
-
- 8 Risposte
- 782 Visite
-
Ultimo messaggio da nullo
-
- 1 Risposte
- 604 Visite
-
Ultimo messaggio da Angelodj
-
- 1 Risposte
- 621 Visite
-
Ultimo messaggio da krell63
-
- 1 Risposte
- 981 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola