GRUNDIG serie 2000

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Stefano4
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 ott 2012, 09:37

GRUNDIG serie 2000

Messaggio da Stefano4 »

Salve a tutti. Stò "riesumando" un vecchio impianto stereo a componenti GRUNDING serie 2000 appartenente a mia moglie. La casa madre mi ha già risposto che non ha nulla in merito, data l'età, eravamo nel 1980/85 credo. A parte i punto linea, le DIN tedesche, c'è qualcuno che conosce o è già intevenuto su questi componenti? Sopratutto sul piatto a braccio tangenziale? Grazie
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: GRUNDIG serie 2000

Messaggio da marziom »

Non conosco la serie 2000, ma in linea di massima se ti serve qualche pezzo di ricambio fai prima a prendere un muletto in Germania tramite ebay.
Eventualmente puoi anche consultare questo forum: http://hifi.forumup.it/ dove trovi molti appassionati del marchio Grundig (per un motivo particolare, ma per adesso sorvoliamo).
_____________________
So di non sapere. Socrate
Stefano4
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 ott 2012, 09:37

Re: GRUNDIG serie 2000

Messaggio da Stefano4 »

Non l'ho capita quella del mulettio su E-bay... Probabilmente inesperienza. Da quanto ho capito era la serie di punta allora. Scusa la curiosità? Ma per quale altro motivo la GRUNDING ha il tuo interesse? Se è per l'assistenza, io mi sono scontrato con la filiale/consociata italiane ... Qui lasciamo perdere allora.
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: GRUNDIG serie 2000

Messaggio da hobbit »

Per muletto intende un oggetto rotto da comperare a poco prezzo da cui prendere i pezzi che ti servono per riparare il tuo.

La Grundig attuale non è la Grundig del passato, è un'altra azienda di cui conserva solo il marchio, perciò non sono in grado di servirti in niente rispetto il tuo modello. I Grundig del passato erano quantomeno oggetti bensuonanti.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: GRUNDIG serie 2000

Messaggio da marziom »

scusa, ma che problema ha?
_____________________
So di non sapere. Socrate
Stefano4
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 ott 2012, 09:37

Re: GRUNDIG serie 2000

Messaggio da Stefano4 »

Il problema principale è il giradischi tangenziale bloccato, che a testimonianza di mia moglie non ha mai funzionato. Oltre a trovare gli schemi delle elettroniche. Io personalmente, cresciuto a RCA, ho qualche difficoltà con DIN e punto linea, nell'interfacciamento dei vari segnali. Onestamente non ho mai approfondito, in tanti anni di praticante audiofilo l'argomento. Al momento, siamo riusciti a far funzionare ampli integrato e sintonizzatore (antenna esterna), le casse originali GRUNDING comunque sono danneggiate dal tempo e inoperosità, così ho dato voce alle vecchie e contemporanee di allora, RCF 1037, con ottimo risultato. Sono rimasto stupito dalla morbidezza del suono! Comunque appena posso, vi faccio una lista precisa dei componenti. Spero vivamente di riuscire adesso... :wink:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio