Ai più intrapendenti, eternamente indecisi tra 12AX7 e 12AU7, consiglierei di dare un'occhita alla 7077, che è un tubo con mu 90, Rp 9kohm, Ip 11mA.
Purtroppo è in contenitore ceramico e non si vede la lucetta, ma per preampli phono potrebbe essere la scelta killer.
_________
Piergiorgio
Le valvole dimenticate / sottovalutate
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Interessante! Molto interessante. Devo dire che da quando ho fatto il pre phono mi stanno venendo in mente tutte le altre scelte (probabilmente migliori) che avrei potuto intraprendere.
L'involucro ceramico delle 7077 è un bene o un male per la microfonicità rispetto a quello di vetro della 12AX7?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
L'involucro ceramico delle 7077 è un bene o un male per la microfonicità rispetto a quello di vetro della 12AX7?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 14 feb 2006, 06:43
- Località: Italy
Hola Vexator!
Hola All!
Una valvola senza la lucetta e' come un automobile senza il cruscotto!
Visto che preferisco le auto full-optional, prediligo anche le valvole con
la luciona e il calore ( riscaldamento diretto con filamento in tungsteno
toriato e placca in grafite incandesciente )

EDIT:
NON provateci con le vavole con placca metallica!
NON provateci senza ventilazione!
NON provateci per piu' di 30 secondi!
NON mandatemi accidenti se distruggete una valvola!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Hola All!
NO BUONO!!!Purtroppo è in contenitore ceramico e non si vede la lucetta

Una valvola senza la lucetta e' come un automobile senza il cruscotto!

Visto che preferisco le auto full-optional, prediligo anche le valvole con
la luciona e il calore ( riscaldamento diretto con filamento in tungsteno
toriato e placca in grafite incandesciente )


EDIT:
NON provateci con le vavole con placca metallica!
NON provateci senza ventilazione!
NON provateci per piu' di 30 secondi!
NON mandatemi accidenti se distruggete una valvola!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
-
- sostenitore
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy
Le 6sn7, tra i doppi triodi a medio mu, sono probabilmente i più lineari.
Aggiungerei alla lista 7N7, una versione Loctal della 6SN7 con placca tonda (indice di potenziale miglior suono). Costerà di più lo zoccolo probabilmente.
Visto che le versioni con filamento a 6.3V di qualunque tubo sono più ricercate e conosciute, io direi che potrebbe essere molto interessante indirizzare l'attenzione sulle versioni con filamento a 12.6V ( o anche ad 8V come le 8sn7), tipo le 12sn7 o le 14n7.
Tra l'altro, tenendo conto che la maggior fonte di Emi in uno stadio a valvole è proprio il circuito di alimentazione dei filamenti (data la corrente che vi scorre), le versioni con filamento a tensione più elevata potrebbero essere addirittura migliori delle sorelle più “comuni”.
Mi pare poi che Morgan Jones abbia fatto delle misure a riguardo e le 12sn7 che mostravano sempre qualche dB in meno nei profili di distorsione rispetto alle 6sn7.
Io sto cercando sia sia le 14n7 che le 12sn7, spero di trovarne qualcuna a Marzaglia…
Marco
Marco
-
- starting member
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 17 set 2006, 01:59
- Località: Italy
Il mitico Sacchi!!!i
Ti sei perso il mitico Sacchi da Tortona... altro che fiere e internet. Ti armavi di guanti e perdevi ore. Con due lire ti portavi via badilate di tubi di primissima qualità (tutta roba militare americana) .

Il listino piu' simpatico che abbia mai visto!
"Quant'e'?"
Valvolina piccola (tuttovetro 7/9 pin, piccoli octal sul genere 6SN7, altra roba di dimensione affine): 3000 Lire!
Valvolotta di dimensioni medie? (i vari ST16, etc, etc...): 5000Lire!
Valvolona oversize? (211 e 845 comprese, disponibili in casse!): 10000 Lire!!!

Si camminava letteralmente su un tappeto di valvole!, che tempi!, che nostalgia!

Mauro Agrosi
Mauro Agrosi
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 448 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 92 Risposte
- 11621 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 788 Visite
-
Ultimo messaggio da ivo calabrese
-
- 6 Risposte
- 1946 Visite
-
Ultimo messaggio da mau749
-
- 26 Risposte
- 2080 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati