mariovalvola ha scritto:PX4 AD1 2A3 e 300B possono avere anche gli stessi carichi anodici.
Si e hanno anche le stesse curve e gli stessi punti di lavoro vero ?
Una 10Y e una VT25 a ossidi possono praticamente essere scambiate. Il loro suono ceteris paribus, è diverso. Tenendo il medesimo trasformatore.
Il datasheet della 10y non e' reperibile su internet.
Una 2A3 biplacca suona in modo diverso da una monoplacca.
Hai acquisito le curve dell'una e dell'altra per fare il confronto e poi aggiustato i parametri del circuito per l'una e l'altra valvola? L'hai letto il discorso delle 6l6gc e delle 6n3ce ? pare di no. Poi immagino anche queste differenze abissali vero ? Io sono riuscito ad ottenere risultati abbastanza simili (non uguali) anche con valvole e trasformatori molto diversi tra loro.
Non è il trasformatore a fare la differenza (se non è un oggetto casual)
Che tu hai sentito immagino... poi i trasformatori esoterici ne ho fatti riavvolgere e casualmente quelli riavvolti non andavano peggio degli originali. Di amplificatori fatti da gente che doveva essere brava, con i trasformatori di bartolucci me n'e' pure capitato uno, andava benissimo... Lo abbiamo sentito, poi abbiamo sentito uno mio ampli
http://www.gizmoblog.eu/?p=1433 che tra l'altro era un giocattolo messo assieme con componenti di riciclo con i miei "trasformatori casual"... il tizio, il suo, me l'ha regalato per farne quello che mi pareva tanto lo riteneva pessimo, e l'ho demolito.
Oltretutto, sei davvero una bestia che non legge neppure i data sheet. Guarda il carico anodico di una 45 in PP (che non è lontana da una VT52) e cosa va bene per una 300B. Ti accorgerai che non c'è tutta questa differenza.
Una 45 dissipa 8,5 watt, una 300b ne dissipa 36, anche solo la DC a riposo cambia, non puoi dire che non cambia, il discorso vale tra valvole della stessa razza. L'unico paragone che conta tra tutti quelli che hai fatto e tra i 2 diversi tipi di 2A3, cui ti ho chiesto se hai acquisito le curve reali per confrontarle ed eventualmente provato ad aggiustare le polarizzazioni tra una e l'altra etc io non ho disponibili valvole del genere e cmq nel caso di questa valvola il mio tracciacurve e' limitato nel massino negativo di griglia che puo' generare, quindi non riuscirei ad acquisire la valvola nemmeno parzialmente perche' andrebbe in redplate.
Certo se usi i tuoi trasformatori, il collo di bottiglia diventano loro. Sto parlando di oggetti seri. Lascia perdere.
Si si, sono amico di un dentista di modena che ha la collezione di trasfomatori tango, ha una coppia di tutte le impedenza prodotte, si diverte da anni a costruire ampli su schemi che circolano su internet in siti e forum proprio come questo che e' rimasto allibito a sentire questo
http://www.gizmoblog.eu/?p=2000 perche' i suoi ampli hanno sempre suonato da schifo (detto da lui non da me) sebbene i circuiti fossero costruiti bene, con i meglio componenti tra valvole NOS e condensatori esoterici e trasformatori della madonna, su schemi spacciati per cose galattiche e che davano agli strumenti di misura risultati perfetti. Se tu sei convinto che quello che costruisco io faccia schifo o che i trasfi siano una M totale fai pure. Tanto quando avro' tempo devo fargli io un'ampli usando una coppia di tango, sono curioso, ma sinceramente non mi aspetto niente di cosi' esagerato. Ho visto sbobinare roba dell'audio research e di altre marche fighe ed erano tutti trasformatori normalissimo, un paio di volte le repliche fatte dall'incapace che me li fa erano pure meglio degli originali. Gli unici trasformatori che ma fatto che sono venuti MALE e' quando per curiosita' l'ho spinto a seguire alcune "regole" che ho letto qui, mi sono ritrovato i -3db a 23khz.
Inoltre non mi sembra di fare chiacchere da ber, ma piuttosto che qualcuno sia fermo su dogmi religiosi e non accetti che qualcuno metta in dubbio alcune cose. Se X e' diverso da Y la cosa deve essere materialmente misurabile e spiegabile, e' normale che uno non possa fare una diversa versione del circuito per ogni marca di valvola e quindi e' normale che questo sia in balia delle tolleranze del componente che sostuisci. Tutto qui.