Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Messaggio da UnixMan »

ubuntu.jpg
Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.

Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiche, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.

Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero "UBUNTU", come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?

UBUNTU nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: "Io sono perchè noi siamo"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Messaggio da superfigone »

La storia è bella anche se mi sembra la classica retorica dei corsi per manager alla americana tipo Dale Carnegie
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Messaggio da UnixMan »

se è per questo, non so neanche se la storia sia vera o inventata di sana pianta... :oops: (ancorché sia senza dubbio verosimile: rientra perfettamente negli schemi della loro cultura). Comunque sia, mi piace. :inlove:

Avremmo molto da imparare da quelle culture, che pure alcuni hanno il coraggio di definire selvagge e primitive...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Messaggio da riccardo »

Si vales bene est ego valeo.

questa sarebbe la nostra....
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Messaggio da UnixMan »

riccardo ha scritto:questa sarebbe la nostra....
"SVBEEV" vs. "UBUNTU": c'è giusto una "lievissima" differenza... :wasntme:

(non fosse altro che da noi se ne è perso perfino il ricordo, ammesso poi che non fosse solo una frase di circostanza fin dal principio...)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Re: Ubuntu! (no, stavolta non mi riferisco a Linux)

Messaggio da MBaudino »

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio