Non è come intendevo, ma può andare; facendo partire i fili verso l'alto e non lateralmente a toccare con il telaio ce li avrai fra le balle quando farai le saldature di tutto il resto. Questo è il cablaggio che una volta fatto non dovrà essere più toccato, nè interferire con tutto il resto, una volta verificato che va bene.ivcarlo ha scritto: Spero vada bene.
No, non dovrebbe dare problemi.ivcarlo ha scritto:Sarà un problema?
Inoltre sarà un problema se i fili arancio e grigio provenienti dal TA sono attorcigliati un pò blandamente?
Non solo, abbiamo la dimostrazione che il TA è ben fatto!ivcarlo ha scritto:Siamo pienamente dentro le tolleranze.
La piastrine dei centri stella sono isolate dal telaio? Non mi sembra, se ho ragione isolale!
Adesso è meglio che, una volta isolati,porti i centri stella al telaio come si era detto qualche giorno fa e così anche tutte le parti metalliche non a contatto con il telaio.
Ora puoi passare agli alimentatori, cablandoli interamente e tralasciando per ora solo le connessioni alla valvole. Anche qui, una volta cablati, sarebbero da provare SENZA INSERIRE LE VALVOLE per andare a vedere la tensione che erogano( sicuramente un po' superiore a quella di targa, sono senza carico)


Poi puoi cominciare a montare i componenti, cominciando dalle 6080,poi le masse ,i collegamenti delle anodiche ed infine le connessioni di ingresso( quelle di uscita le avrai già montate all'inizio con i componenti delle 6080).
Ciao Trini