Anche stavolta spero di essere arrivato in tempotrini ha scritto: quale va meglio? Direi quello di CHF ( anche se si possono fare alcuni ragionamenti)

Ovviamente poichè a suo tempo anche io ero in dubbio su quale schema costruire, e quello della Megahertz faceva parte delle possibili scelte, ho cercato di ricordarmi perchè poi lo avevo accantonato( a parte l'assenza del condensatore di accoppiamento fra gli stadi). Riguardando bene il data sheet delle 6080 ho visto che viene data una vita operativa, anche se al massimo delle capacità, di 500 ore che sono veramente poche; facendo due conti ho visto che nella migliore delle ipotesi ogni valvola conduce 50 mA, per cui potrai contare su pochi mesi di lavoro al massimo delle prestazioni, poi comincerà il degrado; se invece la corrente fatta scorrere sarà di più, il degrado sarà molto più veloce. Fin qui però, si potrebbe tranquillamente accettare. C'è anche il fatto che di queste valvole viene detto che hanno una dispersione delle caratteristiche veramente selvaggia, per cui trovarne 2 uguali sarà difficile,molto difficile; a parte,quindi, una gran fortuna, o l'acquisto di pezzi selezionati(per quello che può durare la selezione nel tempo con l'uso) e, pertanto, costosi, dovrai prenderne una discreta quantità e selezionarle sul campo con un piccolo trucchetto.
Quindi, quando telefonerai alla Megahertz( prima di acquistare una spilla per realizzare il progetto), fatti dire bene a quale corrente (mA) vengono fatte lavorare e quanta selezione ci vuole e ,se possibile, quanto durano nel loro progetto.Non vorrei che l'origine dei progetti meno potenti sia stata data da problemi di affidabilità. Fammi poi sapere, perchè è vero che è un progetto "semplice", ma la messa e il mantenimento a punto, potrebbero non esserlo!
Ciao Trini
P.S. Non voglio metterti un elefante nell'orecchio, dopo una scelta sofferta,il fatto è che adesso ricordo perchè non lo scelsi anche io quel progetto.