Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione di sorgenti digitali per musica "liquida" basate su computer o sistemi dedicati, interfaccie digitali, DAC, ecc.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:quello che mi domando è se uso una alimentazione esterna la massa comunque rimane in comune con il PC??
ovviamente si. Purtroppo, per avere l'isolamento galvanico non basta staccare un filo. Il bus USB non può funzionare correttamente senza (e per di più se la stacchi rischi di danneggiare irreparabilmente sia il PC che l'interfaccia).

Comunque, ci sarà da aspettare ancora un po' ma è previsto anche quello. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

La scheda è arrivata e collegata al buffalo II ... Non funziona ahahah
No in realtà funziona ma solo se l'alimento esternamente se invece ponticello TP28 e TP29 non si accende nulla e sia su TP28 e TP29 leggo circa 1.22V mentre se tolgo il ponticello sempre con la USB inserita su TP29 leggo i 5V canonici ...appena rimetto il ponticello di nuovo 1,22v ...sembra che l'alimentazione dell'usb "si sieda" quando sente il carico, mi sembra stranissimo perchè ho provato con due compiuter (un fisso e un portatile) e ho lo stesso problema.
Cosa puó essere??
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da gluca »

dai risolvi che devo sapere!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:...sembra che l'alimentazione dell'usb "si sieda" quando sente il carico, mi sembra stranissimo perchè ho provato con due compiuter (un fisso e un portatile) e ho lo stesso problema.
quant'è l'assorbimento quando la alimenti esternamente?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

...altra cosa sul mac la vedo fino a 48khz forse devo cambiare modalità, come devo fare?

...è normale che all'inizio si accendono il led verde e rosso e poi rimangono spenti, anche se la musica suona?

...non so quanto assorbe, quando rientro a casa (tra un paio di giorni) faccio qualche prova

...altra cosa, nonostante me la vedeva come 48khz ho provato a mandare in play un file 24/96 subito andava bene poi dopo qualche minuto ha iniziato a distorcere e suonare metallico boh...
Ultima modifica di Echo il 05 giu 2012, 17:05, modificato 1 volta in totale.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:...altra cosa sul mac la vedo fino a 48khz forse devo cambiare modalità, come devo fare?
Se non vado errato, i due pulsantini presenti sulla schedina dovrebbero corrispondere a quelli prog/reset che sono sulla AB-1.1:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 266#p98266

puoi utilizzare quelli oppure il programma "WidgetControl".

N.B.: se usi i tastini, fai attenzione a non confonderti con la sequenza per metterlo in modalità di programmazione: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 771#p98771

(seccante che Børge non abbia pensato di mettere un led come quello presente sulla AB-1.x, che torna comodo per sapere in che stato si trova il widget...).
Echo ha scritto:...è normale che all'inizio si accendono il led verde e rosso e poi rimangono spenti, anche se la musica suona?
si: http://www.diyaudio.com/forums/digital- ... ost3043336

quei led cambiano di stato ogni volta che il feedback aumenta (rosso) o diminuisce (verde) il rate. Di solito dovrebbero lampeggiare un po' all'inizio e poi solo di tanto in tanto.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:...altra cosa sul mac la vedo fino a 48khz forse devo cambiare modalità, come devo fare?
Se non vado errato, i due pulsantini presenti sulla schedina dovrebbero corrispondere a quelli prog/reset che sono sulla AB-1.1:
Non si capisce neanche quale è il prog e il reset non c'è scritto nulla...
il reset è quello vicino i led e il prog è l'altro?

certo un led per indicare lo stato poteva mettercelo...
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Non si capisce neanche quale è il prog e il reset non c'è scritto nulla...
male, bisogna dirglielo. :(

Cmq, guarda lo schema: il reset (NRST) è collegato a tp5, mentre il PROG è collegato a tp52 (sul lato opposto).
Echo ha scritto:certo un led per indicare lo stato poteva mettercelo...
si può aggiungere banalmente, guarda lo schema delle AB-1.x:

http://www.qnktc.com/Ab-11_20110818_xB01_Sch.pdf

basta collegare due R da 180 ohm ed un led bicolore (o due led separati), alle linee GPIO_05 e GPIO_08, corrispondenti a tp68 e tp69.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

vicino al pulsante (quello lontano dai led) mi sembra di leggere 1301 (mancherebbe la S) ma se indica lo switch il 1301 è il program

quindi per cambiare modalità c'è da premere a lungo il program e poi brevemente il reset? (nel link che avevi messo qualche post dopo Ppoli dice una procedura diversa ..mi sembra che non tocca mai il reset
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Echo il 05 giu 2012, 18:04, modificato 1 volta in totale.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
basta collegare due R da 180 ohm ed un led bicolore (o due led separati), alle linee GPIO_05 e GPIO_08, corrispondenti a tp68 e tp69.
Quindi metto una R da 180ohm tra massa e comune di un led bicolore e gli altri due poli del led su tp68 e tp69 giusto?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:vicino al pulsante (quello lontano dai led) mi sembra di leggere 1301 (mancherebbe la S) ma se indica lo switch il 1301 è il program
probabile, il tp52 non è lontano (mentre tp5 è sul lato opposto). Verifica se è effettivamente collegato a tp52. ;)
Echo ha scritto:Quindi metto una R da 180ohm tra massa e comune di un led bicolore e gli altri due poli del led su tp68 e tp69 giusto?
in linea di principio si, ma meglio usare due R separate in serie ai due tp ed il comune a massa come ha fatto lui.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Per ora la cosa che mi preoccupa maggiormente è il fatto che non funziona quando alimentata da USB
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Per ora la cosa che mi preoccupa maggiormente è il fatto che non funziona quando alimentata da USB
si, quello è strano. Come ti dicevo, misura l'assorbimento quando lo alimenti esternamente, così vediamo se è superiore ai limiti del USB...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

Visto che ormai mi sembra di aver capito che è quasi "obbligatoria" che alimentazione mi consigliate per la schedina USB-I2S ?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:Visto che ormai mi sembra di aver capito che è quasi "obbligatoria" che alimentazione mi consigliate per la schedina USB-I2S ?
se non ricordo male ci sono già dei regolatori on-board, per cui direi che per l'alimentazione esterna non c'è bisogno di chissà cosa. Un TA, un ponte (magari con diodi Schottky), un condensatore di filtro ed un regolatore qualsiasi... anche un banale 7805.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da UnixMan »

Nota: la discussione relativa all'uso del Sabre ES9012/9018 con le AB-1.1x è stata spostata in un nuovo thread specifico:

Audio-Widget AB-1.1x con Sabre ES9012/9018
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:Visto che ormai mi sembra di aver capito che è quasi "obbligatoria" che alimentazione mi consigliate per la schedina USB-I2S ?
se non ricordo male ci sono già dei regolatori on-board, per cui direi che per l'alimentazione esterna non c'è bisogno di chissà cosa. Un TA, un ponte (magari con diodi Schottky), un condensatore di filtro ed un regolatore qualsiasi... anche un banale 7805.
bene ..ci speravo
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da LuCe68 »

se cis ono dei regolatori interni a che serve una alimentazione esterna ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da Echo »

LuCe68 ha scritto:se cis ono dei regolatori interni a che serve una alimentazione esterna ?
La schedina nasce per essere alimentata dai 5V della porta USB e io dispongo solo di un secondario libero da 9v AC che rettificato e filtrato da circa 12/13v DC ...siccome non mi è noto se la scheda gradirebbe questo voltaggio per non sbagliare la vorrei portare a 5v ...quello che volevo sapere era se la scheda "meritava" una regolazione curata oppure me la cavavo con un 7805
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Messaggio da LuCe68 »

Echo, la mia domanda era del tutto generica e avulsa da quello che stai facendo.
Mi satvo chiedendo se una scheda che possiede dei regolatori interni buoni (da 3,3V immagino) faccia differenza se in ingresso gli arriva 5V da una USB o da un trasformatore di rete raddrizzato e filtrato.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio