Tang Band
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Eventuale alternativa(abbastanza costosa)ad altri tweeter,ma di qualità indiscussa : suono superbo e raffinato.
Notate una somiglianza con i famosi Siare?
http://www.subito.it/annunci-vari/coppi ... 734452.htm
Notate una somiglianza con i famosi Siare?
http://www.subito.it/annunci-vari/coppi ... 734452.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Tang Band
stereosound ha scritto:Eventuale alternativa(abbastanza costosa)ad altri tweeter,ma di qualità indiscussa : suono superbo e raffinato.
Notate una somiglianza con i famosi Siare?
http://www.subito.it/annunci-vari/coppi ... 734452.htm

http://www.diyaudio.com/forums/multi-wa ... sover.html
Filippo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Hai ragione a pensarla così soprattutto se ci si riferisce al foam utilizzato nelle sospensioni dei woofers dove le sollecitazioni meccaniche mettono a dura prova la resistenza stessa del materiale spugnoso.audiofanatic ha scritto:
no, il foam anche sui tweeter proprio no... quelli che usarono i Focal TC90K e TC120K stanno ancora piangendo
Filippo
I raggi UV in particolare (luce solare)sono deleteri per questa sostanza, largamente utilizzata per questo(nobile) scopo,in quanto la degrada chimicamente alterandone le molecole. Molti audiofili ,inoltre, "amano" ascoltare i propri diffusori senza l'ausilio della tela acustica e questi restano quindi largamente esposti alla luce solare ed artificiale con conseguente lento ed inevitabile deterioramento del foam(ma non solo di quello!!!). E' anche vero però che la sua durata minima dovrebbe essere almeno di 10-12 anni e più (non credo che tutti i foam sono uguali)

Ti allego la foto di uno dei due medi Siare 16VR8,montati sui miei diffusori, la cui sospensione in foam è rimasta direi "intatta/integra" da ca 30 anni,data del loro montaggio!
Ribadisco, comunque, che sui woofers la stessa si è deteriorata prima...ma ha avuto comunque una certa longevità ,certamente superiore alla media, in quanto i diffusori sono sempre rimasti ben isolati da fonti luminose soprattutto da quella altamente deleteria: la luce solare(forse questo è un caso particolare!).

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
cavolo bel componente ,ma cosa dite se rinunciamo alle dimensioni contenute e ci mettiamo qualche euro in piu' (cavolo non ho neanche guardato quanto costa vabbe' paga Luca
) per esempio di questo cosa dite?
http://www.sbacoustics.com/index.php/pr ... dc-c000-4/
ciao

http://www.sbacoustics.com/index.php/pr ... dc-c000-4/
ciao
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Potrebbe andare a parte l'impedenza del componente che non sarebbe allineata agli altri due componenti,questo però non dovrebbe creare problemi di carico(pilotaggio) dato che lo stesso lavorerebbe sopra i 4.5khz.matley ha scritto:cavolo bel componente ,ma cosa dite se rinunciamo alle dimensioni contenute e ci mettiamo qualche euro in piu' (cavolo non ho neanche guardato quanto costa vabbe' paga Luca) per esempio di questo cosa dite?
http://www.sbacoustics.com/index.php/pr ... dc-c000-4/
ciao
Comunque considerando il pilotaggio tramite un ampli a valvole sarebbe consigliabile che l'impedenza si mantenesse abbastanza costante anche alle alte frequenze...
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
per il tweeter credo ci siano meno problemi per trovare il componente adatto,qualcosa e' gia saltato fuori, sul mid penso sia piu' problematico, il faital 6110 pro non e' affatto male ma neanche lui arriva ai 4500Hz
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Hai valutato anche questo modello Faital?matley ha scritto:per il tweeter credo ci siano meno problemi per trovare il componente adatto,qualcosa e' gia saltato fuori, sul mid penso sia piu' problematico, il faital 6110 pro non e' affatto male ma neanche lui arriva ai 4500Hz
http://www.faitalpro.com/products/sched ... =101010100
Anche un Fostex fullrange potrebbe rivelarsi un'ottima scelta dato che non avresti problemi di risposta.
http://www.fostexinternational.com/docs ... E166En.pdf
Fane acoustics professional Nd
http://www.fane-acoustics.com/downloads ... _Specs.pdf
http://www.fane-acoustics.com/downloads ... _Specs.pdf
I Fane li ho usati qualche decennio fa...sono robustissimi e qualitativi.
B&C speakers
http://www.bcspeakers.com/CPD/product_p ... 0000000346
http://www.bcspeakers.com/CPD/product_p ... 0000000352
18sound
http://www.eighteensound.com/index.aspx ... le&pid=255
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
matley ha scritto:cavolo bel componente ,ma cosa dite se rinunciamo alle dimensioni contenute e ci mettiamo qualche euro in piu' (cavolo non ho neanche guardato quanto costa vabbe' paga Luca) per esempio di questo cosa dite?
http://www.sbacoustics.com/index.php/pr ... dc-c000-4/
ciao
SIMPATICONE

-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
Il mese scorso ho acquistato N. 4 kit in foam originali completi per un mio amico per ribordare 4 casse Lowther presi su ebay da un rivenditore in Germania , vendeva pure il kit per la centratura, dava una garanzia sulla loro durata di 7 anni .
Gli altoparlanti in questione hanno circa 10 anni di vita e visto anche il prezzo devo dire che il Foam lascia a desiderare
BE POI CI SONO PURE ALCUNI CASI RARI
Luca
Gli altoparlanti in questione hanno circa 10 anni di vita e visto anche il prezzo devo dire che il Foam lascia a desiderare
BE POI CI SONO PURE ALCUNI CASI RARI
stereosound ha scritto:Ti allego la foto di uno dei due medi Siare 16VR8,montati sui miei diffusori, la cui sospensione in foam è rimasta direi "intatta/integra" da ca 30 anni,data del loro montaggio!
Ribadisco, comunque, che sui woofers la stessa si è deteriorata prima...ma ha avuto comunque una certa longevità ,certamente superiore alla media, in quanto i diffusori sono sempre rimasti ben isolati da fonti luminose soprattutto da quella altamente deleteria: la luce solare(forse questo è un caso particolare!).
Luca
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Tang Band
stereosound ha scritto:Ti allego la foto di uno dei due medi Siare 16VR8,montati sui miei diffusori, la cui sospensione in foam è rimasta direi "intatta/integra" da ca 30 anni,data del loro montaggio!audiofanatic ha scritto:
no, il foam anche sui tweeter proprio no... quelli che usarono i Focal TC90K e TC120K stanno ancora piangendo
Filippo
Ribadisco, comunque, che sui woofers la stessa si è deteriorata prima...ma ha avuto comunque una certa longevità ,certamente superiore alla media, in quanto i diffusori sono sempre rimasti ben isolati da fonti luminose soprattutto da quella altamente deleteria: la luce solare(forse questo è un caso particolare!).
spero per te di sbagliarmi, ma IMHO quel foam sta insieme solo per la vernicetta che è stata spennellata sulla parte frontale... prova a smontare il componenete e passa un dito sul retro del bordo, i mei vecchi Audax PR17 finirono in quel modo, e se tanto mi da tanto, essendo Siare un marchio a suo tempo assorbito da Audax...
Anche i B&C che ho montato sui dipoli sono conciati alla stessa maniera, forse li sostituisco proprio con i Faitalpro...
Filippo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Hai evidentemente notato un leggero trattamento!audiofanatic ha scritto:
spero per te di sbagliarmi, ma IMHO quel foam sta insieme solo per la vernicetta che è stata spennellata sulla parte frontale... prova a smontare il componenete e passa un dito sul retro del bordo, i mei vecchi Audax
Filippo

Questi componenti li avevo montati io circa una 30ina di anni fa (avevo costruito questi diffusori per un amico il quale li ha tenuti sempre riparati dalla luce e li ha usati sempre con un certo riguardo... me ne sono riappropriato da circa un anno).Ovviamente il foam sul medio Siare è stato leggermente trattato solo l'anno scorso ( ma da me personalmente) solo per una mia sicurezza visto che il materiale non presentava comunque evidenti segni di degrado ed era ancora sufficientemente elastico e normalmente resistente alle sollecitazioni (mi sono anch'io un po' meravigliato in effetti di constatare la sua integrità) e non è stato quindi assolutamente necessario sostituire le sospensioni....di solito il foam degradato tende a sfarinarsi molto facilmente e diventa anche piuttosto appiccicoso (ne ho visti abbastanza). Ai woofers ,sempre Siare, queste invece sono state regolarmente sostituite in quanto erano andate!
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
probabilmente non e' la sezione giusta ma approfitto per augurare a tutti una serena Pasqua
ciao
ciao
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Tornando ai possibili medi.
Questo medio mi sembra una buona scelta anche per il costo relativamente basso...36 euro cad!
http://www.fane-acoustics.com/downloads ... _Specs.pdf
Questo è più costoso...55 euro cad.
http://www.eminence.com/pdf/Alpha_8A.pdf

Questo medio mi sembra una buona scelta anche per il costo relativamente basso...36 euro cad!
http://www.fane-acoustics.com/downloads ... _Specs.pdf
Questo è più costoso...55 euro cad.
http://www.eminence.com/pdf/Alpha_8A.pdf

Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
per il prezzo non so se si trova tanto di meglio da quelli che hai proposto Max, io comunque valuterei anche qualche fratello dei faital che gia' abbiamo proposto ovvero 8 PR 200, 6PR150 e il solito 6pr110 però a questo punto e' necessario avere i dati dei mobili definitivi ricavare il volume dei medi e poi fare le necessarie verifiche col simulatore
A questo punto pero' tralasciamo l'ipotesi del taglio a 4Khz ?
ciao
A questo punto pero' tralasciamo l'ipotesi del taglio a 4Khz ?
ciao
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Direi di si... un 6-6.5"di quel genere,se utilizzato per uso hi-fi, dovrebbe essere tagliato più basso,al massimo non oltre i 3- 3,5 khz se deve funzionare con le miglior prestazioni (risposta , dispersione, assenza di break-up),di conseguenza si dovrà valutare un tw adatto all'incrocio che possa scendere tranquillamente anche a 1.5-2khz.matley ha scritto:
A questo punto pero' tralasciamo l'ipotesi del taglio a 4Khz ?
ciao
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
gia' hai ragione ,comunque i faital che ho segnalato mi stupiscono per sensibilita' risposta in frequenza e dispersione fino ai 2500 Hz, mi sembrano davvero dei begli oggettini, continua a farmi gola il 6pr110 avesse 1-2 db in piu' dai 200 ai 300....
molto buono sembra anche il 5fe120 per sistemi da 90 db ( che non sono pochi )
ciao
molto buono sembra anche il 5fe120 per sistemi da 90 db ( che non sono pochi )
ciao
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Bellissimi componenti Audax dalle ottime caratteristiche ma dal costo superiore alla media...sarebbero però un'ottima scelta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
A questo punto direi che bisogna prendere una decisione la parte media è la piu' importante pertanto merita un occhio di riguardo se il 6pr110 ti convincematley ha scritto:gia' hai ragione ,comunque i faital che ho segnalato mi stupiscono per sensibilita' risposta in frequenza e dispersione fino ai 2500 Hz, mi sembrano davvero dei begli oggettini, continua a farmi gola il 6pr110 avesse 1-2 db in piu' dai 200 ai 300..
si conferma e via.
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Se devi allineare tutto il sistema ad un rendimento medio di ca 94 dB ,come dice giustamente Mately,il faital 6pr110 appare leggermente carente nel range fino a ca 500hz almeno di un paio di dB rispetto al resto della gamma . Se decidi, quindi, di utilizzarlo oltre i 500hz forse cadrebbe la necessità di un 6". Sarà il caso di porre l'attenzione su qualche altro componente? La gamma delle medie frequenze è certamente una delle più critiche e merita un trasduttore che possa esprimersi al meglio.Luca-pcl86 ha scritto:A questo punto direi che bisogna prendere una decisione la parte media è la piu' importante pertanto merita un occhio di riguardo se il 6pr110 ti convincematley ha scritto:gia' hai ragione ,comunque i faital che ho segnalato mi stupiscono per sensibilita' risposta in frequenza e dispersione fino ai 2500 Hz, mi sembrano davvero dei begli oggettini, continua a farmi gola il 6pr110 avesse 1-2 db in piu' dai 200 ai 300..
si conferma e via.
Non vorrei confondervi le idee ma al posto vostro mi porrei questi quesiti!
Non saprei quale cifra pensi di impegnare dato che,come si può facilmente immaginare,ci vuole poco per farla lievitare... ritengo però che è sempre bene valutare con un certo anticipo le potenzialità che vorremmo fossero ben espresse dal prodotto che ci accingiamo a realizzare.
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
ciao Max puoi fare una simulazione con il 6pr110 in box chiuso, di pochi pochi litri riempiti con fonoassorbente,e postare cio' che ottieni ottieni ?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 404 Visite
-
Ultimo messaggio da marziom
-
- 3 Risposte
- 829 Visite
-
Ultimo messaggio da arseducandi
-
- 1 Risposte
- 1292 Visite
-
Ultimo messaggio da pittiro
-
- 0 Risposte
- 591 Visite
-
Ultimo messaggio da coxi
-
- 6 Risposte
- 2785 Visite
-
Ultimo messaggio da nicomario