Come ho avuto già modo di scrivere in altri post, sono abbastanza a mio agio nella progettazione e costruzione di diffusori (esperienza maturata da autodidatta negli anni seguendo i “Grandi” su libri e riviste), ma riguardo le elettroniche purtroppo, non ho ne le conoscenze… ne le basi necessarie per buttarmi a capofitto in qualcosa di troppo complesso, in quanto i miei studi passati sono andati in un’altra direzione… fermo restando la mia grande passione per l’elettroacustica e l’interesse verso l’elettronica che ho nutrito fin da bambino.
Di questa passione ne era a conoscenza anche un mio amico (ex collega) che qualche giorno prima di andare in pensione nel lontano 1994, piuttosto che buttare qualche scatolone di materiale in disuso (la maggior parte nuovo) pensò bene di farmene omaggio perché era convinto che qualche giorno l’avrei utilizzato per qualcosa.
Mio grande stupore… quando nell’aprire gli scatoloni, ci ho trovato dentro un bel po’ di valvole termoioniche (molte nuove in imballo originale), dei condensatori nuovi (la maggior parte per alte tensioni), tantissime resistenze nuove, e qualche manuale “storico” che ho già mostrato in un altro thread.
Tutto il materiale poi è finito imballato per bene in soffitta, nell’attesa del momento giusto per utilizzarlo.
Già dal numero 23 di Costruire HiFi (nel 1996 credo) mi era venuta voglia di tentare la costruzione di un ampli OTL per cuffia, ma un po’ per la paura di non esserne assolutamente capace, complice le difficoltà a quei tempi di reperire tutto quello che mi sarebbe servito e non per ultimo, il fatto che mi stessi concedendo anima e corpo ai sistemi di diffusori, l’idea finì nel dimenticatoio.
Questa premessa che magari vi ha già annoiato per bene, ho ritenuto necessario farla prima di passare al contenuto vero e proprio di questo thread.
L’esigenza di costruire un ampli OTL per cuffia nasce dal fatto di poterlo interfacciare con un’ottima Beyerdynamic DT880 da 600 ohm e anche perché vorrei mettermi alla prova con la costruzione di un’elettronica, esperimento mai tentato prima d’ora.
Questo, come scritto nel titolo… rappresenta la sfida per me, ma la sfida per i valvolisti del forum quale sarebbe?
Quella di affiancarmi virtualmente nei vari passi che eventualmente si seguiranno durante la costruzione… sempre che ci siano dei volontari pronti a farlo (spero vivamente di si), e dimostrare che anche una persona ignorante in un determinato campo, se affiancato dalle persone giuste può costruire qualcosa di complicato.
Il tutto verrò documentato da me passo passo… nella speranza che sia d’aiuto anche a qualcun altro in un prossimo futuro.
Gli step eventuali di questo percorso che pensavo di prendere in esame sono:
- secondo voi è veramente fattibile una cosa del genere visti i presupposti? (se avete risposto si… potete passare al punto successivo)
- esaminare il “parco valvole” a mia disposizione
- valutare i progetti che ho trovato in rete o anche suggeriti da voi, in base al miglior connubio con la cuffia e difficoltà di realizzazione
Per il momento mi fermo qui e lascio a voi la parola… se siete arrivati fino a questo punto, grazie per aver letto.
