Tang Band
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
ciao Luca,avevo frainteso i 95 db che avevi citato erano gia' ad F-3,quindi ok anche se non andrei oltre ad un Qb3 come accordo,ma gli Sb li hai simulati in serie
i due mid in parallelo potrebbero essere una soluzione guarda se trovi qualcosa a 12 ohm,comunque le simulazioni si fanno piu' complicate speriamo che intervenga qualcun altro
i due mid in parallelo potrebbero essere una soluzione guarda se trovi qualcosa a 12 ohm,comunque le simulazioni si fanno piu' complicate speriamo che intervenga qualcun altro
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
ciao Max penso che Luca abbia cambiato qualcosa al suo progetto iniziale ora ci vogliono w+m+m+tw (non so se esattamente in quest'ordine) oppure m+m+tw ,per ottenere la sensibilita' richiesta e' piu' facile considerare la presenza anche di un woofer magari molto vicino al pavimento cosi' da garantirci qualche db in piu'stereosound ha scritto:A mio parere la scelta di un full range di questa tipologia può essere una buona via da seguire anche se lo utilizzi in reflex...Luca-pcl86 ha scritto:
...girando su internet ho trovato questi Fullrange Tang Band W8-1772
http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w8-1772.htm
anche se sono al limite del mio baget
A prima vista sembrano promettere bene, buona risposta, bei lineari e ben 95db ,qualcuno di voi li ha mai sentiti
Se hai limiti di spesa e devi rimanere su rendimenti piuttosto alti le possibili alternative sono veramente poche...
secondo te come la vedi la possibilita' di utilizzare componenti a 12 Ohm nominali come quello che ho postato hai qualche suggerimento?

ciao
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
L'ampli che dovrebbe pilotare questi diffusori è quello in SE realizzato con le 6C41 che erogherebbe al massimo 6/7w rms a canale. Quindi l'efficienza dei diffusori diventa fondamentale per una corretta quanto adeguata o accettabile riproduzione della dinamica tipica di una sorgente digitale. Se si potesse disporre di un sistema di diffusori con una efficienza di 97/98dB sarebbe ovviamente preferibile...magari con woofers a radiazione diretta ed unità medio-alti a tromba.matley ha scritto:
...secondo te come la vedi la possibilita' di utilizzare componenti a 12 Ohm nominali come quello che ho postato hai qualche suggerimento?![]()
ciao
La scelta del come rimane sempre molto personale comunque ed è legata anche alla cifra che si vuole impegnare nonché allo spazio a disposizione.
L'utilizzo di due midwoofer da 12 ohm in parallelo o semiparallelo dovrebbe essere fatto anche in funzione del rendimento desiderato:non ho trovato un pdf delle caratteristiche dei componenti Peerless che hai linkato.
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
Luca aveva parlato anche di un 16-17 w max,certo che non sono molti,cosa consiglieresti come full range con buona risposta alle basse frequenze e che si estenda con una buona dispersione fino ai 5 KHz
ciao
ciao
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
Questo mi pare una possibile scelta!matley ha scritto:Luca aveva parlato anche di un 16-17 w max,certo che non sono molti,cosa consiglieresti come full range con buona risposta alle basse frequenze e che si estenda con una buona dispersione fino ai 5 KHz
ciao
http://www.ebay.com/itm/Audio-Nirvana-S ... 500wt_1156
In rete non sono disponibili i dati...li potrebbe fornire però lo stesso venditore.
http://www.commonsenseaudio.com/nirvana.html
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
Luca aveva parlato anche di un 16-17 w max,certo che non sono molti,cosa consiglieresti come full range con buona risposta alle basse frequenze e che si estenda con una buona dispersione fino ai 5 KHz
A questo punto sarebbe una ottima alternativa full range + tw
anche perchè la vedo dura trovare driver con da 12 Ohm o piu in modo da poter metterli in parallelo per aver maggior guadagno .
Oppure sarebbe l'ideale anche trovare dei mid come i beyma 6MI90 proposti da matley ma con una impedenza da 4 Ohm in modo da metterli in serie
Ciao luca
A questo punto sarebbe una ottima alternativa full range + tw
anche perchè la vedo dura trovare driver con da 12 Ohm o piu in modo da poter metterli in parallelo per aver maggior guadagno .
Oppure sarebbe l'ideale anche trovare dei mid come i beyma 6MI90 proposti da matley ma con una impedenza da 4 Ohm in modo da metterli in serie
Ciao luca
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
stereosound ha scritto:Questo mi pare una possibile scelta!matley ha scritto:Luca aveva parlato anche di un 16-17 w max,certo che non sono molti,cosa consiglieresti come full range con buona risposta alle basse frequenze e che si estenda con una buona dispersione fino ai 5 KHz
ciao
http://www.ebay.com/itm/Audio-Nirvana-S ... 500wt_1156
In rete non sono disponibili i dati...li potrebbe fornire però lo stesso venditore.
http://www.commonsenseaudio.com/nirvana.html
Niente male i dati di base ci sono alla grande almeno su carta (frequency response from 34 hz to almost 20,000 hz. You can expect at least 99 db efficiency )
il prezzo pure se non mi sbaglio e riferito alla copia
Con questi parametri non avrei nesun problema a pilotarle con la semplice potenza di 1 Watt il che sarebbe perfetto

Il problema è come suonano ?? io non li conosco pertanto non posso esprimere un parere.
E voi ??
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
Cosa ne pensate di questi ??
http://www.lean-business.co.uk/eshop/ci ... -1801.html
N' 2 messi in parallelo http://www.lean-business.co.uk/eshop/ci ... -1792.html
piu eventuale woofer
Come mai sul sito ufficiale http://www.ciare.com non ci sono altoparlanti con queste caratteristiche ???
Visto anche che sono venduti come ciare made in Italy e non con altre marche ??
http://www.lean-business.co.uk/eshop/ci ... -1801.html
N' 2 messi in parallelo http://www.lean-business.co.uk/eshop/ci ... -1792.html
piu eventuale woofer
Come mai sul sito ufficiale http://www.ciare.com non ci sono altoparlanti con queste caratteristiche ???

Visto anche che sono venduti come ciare made in Italy e non con altre marche ??
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
L'eventuale woofer dovrebbe essere un 12 o 15" !?Luca-pcl86 ha scritto:
...piu eventuale woofer
Per un uso domestico non credo ti servano troppo altoparlanti...
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
matley ha scritto:ho trovato questi che hanno un'impedenza nominale di 12 ohm megari ti possono aiutare prova a cercare qualche grafico meglio visibilehttp://www.ebay.it/itm/Peerless-SKO130- ... 0531694313
ciao
ps: mi e' venuto qualche dubbio in merito ai risultati che hai ottenuto dalle simulazioni puoi postare un grafico
TROVATO

http://www.audiolabga.com/pdf/SKO130-4.PDF
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
Di fatti ho modificato l'impedenza ha 12 Ohm la RE ho messo 9,5matley ha scritto:non credo sia lui, guarda l'impedenza
Ho visto che questo modello viene costruito 4 - 6 - 8 - 12 Ohm
non dovrebbere eserci variazioni significative dei parametri di Thiele-small

-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
non sono poi cosi' convinto che non cambi nulla,a cominciare dalla sensibilta', che sara' piu' bassa
sei riuscito a trovare altri altoparlanti con impedenza nominale 12 ohm? sono sicuro di averne gia' visti ma non ricordo piu' dove il problema e' che in questo periodo ho anche poco tempo
ciao
sei riuscito a trovare altri altoparlanti con impedenza nominale 12 ohm? sono sicuro di averne gia' visti ma non ricordo piu' dove il problema e' che in questo periodo ho anche poco tempo
ciao
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
Da quel poco che si riesce a vedere dai parametri nella fotomatley ha scritto:non sono poi cosi' convinto che non cambi nulla,a cominciare dalla sensibilta', che sara' piu' bassa
sei riuscito a trovare altri altoparlanti con impedenza nominale 12 ohm? sono sicuro di averne gia' visti ma non ricordo piu' dove il problema e' che in questo periodo ho anche poco tempo
ciao
http://www.ebay.it/itm/Peerless-SKO130- ... 0531694313
sono identici poi per i parametri di Thiele-small è un punto di domanda .
Nel frattempo stò cercando in rete qualche alternativa .
Purtroppo cause forze maggiori non ho molto tempo neppure io.
Ciao Luca
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Tang Band
hai provato a dare un'occhiata a questo fornitore?
http://www.axiomedia.it/
Anche questo componente è interessante:
http://www.visaton.de/en/chassis_zubeho ... 200_6.html
oppure questo con l'aggiunta di un tw.
http://www.diyparadiso.com/datasheets/s ... ff225k.pdf
http://www.axiomedia.it/
Anche questo componente è interessante:
http://www.visaton.de/en/chassis_zubeho ... 200_6.html
oppure questo con l'aggiunta di un tw.
http://www.diyparadiso.com/datasheets/s ... ff225k.pdf
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
ciao, mi rmangono ancora molti dubbi,anche il logo e' diverso,e' vero che non costano molto ma qualsiasi simulazione parte da dati certi,e gia' non e' cosi facile averli,ma qui e' proprio un'avventuraLuca-pcl86 ha scritto:Da quel poco che si riesce a vedere dai parametri nella fotomatley ha scritto:non sono poi cosi' convinto che non cambi nulla,a cominciare dalla sensibilta', che sara' piu' bassa
sei riuscito a trovare altri altoparlanti con impedenza nominale 12 ohm? sono sicuro di averne gia' visti ma non ricordo piu' dove il problema e' che in questo periodo ho anche poco tempo
ciao
http://www.ebay.it/itm/Peerless-SKO130- ... 0531694313
sono identici poi per i parametri di Thiele-small è un punto di domanda .
Nel frattempo stò cercando in rete qualche alternativa .
Purtroppo cause forze maggiori non ho molto tempo neppure io.
Ciao Luca
per non sprecare soldi non e' meglio partire da qualche cosa di piu' semplice e poi evolverlo nel progetto definitivo che hai in mente?
ciao
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Tang Band
Luca-pcl86 ha scritto:Cosa ne pensate di questi ??
http://www.lean-business.co.uk/eshop/ci ... -1801.html
N' 2 messi in parallelo http://www.lean-business.co.uk/eshop/ci ... -1792.html
piu eventuale woofer
Come mai sul sito ufficiale http://www.ciare.com non ci sono altoparlanti con queste caratteristiche ???![]()
Visto anche che sono venduti come ciare made in Italy e non con altre marche ??
certo che ci sono... sono del catalogo OEM, poi all'estero utilizzano anche codici diversi, ma i prodotti sono quelli...
http://oem.ciare.com/it/297/347/prodotti.php
le tue necessità sono abbastanza comuni
tra un largabanda e un tre vie c'è una certa differenza
la prima strada passa in genere per Fostex, ma
dai una occhiata ai Visaton BG20 e B200 e progetti correlati
Poi ci sono i Gradient Axis, e non dimentichiamo il Ciare HX160
che pare essere il meglio riuscito tra i largabanda della casa.
Se invece pensi a un tre vie le cose si complicano non poco,
e costi e ingombri crescono notevolmente, senza contare le difficoltà
nel mettere insieme il sistema, filtro compreso
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Tang Band
Mi sa che hai ragione vediamo di riordinare un po le idee .matley ha scritto:ciao, mi rmangono ancora molti dubbi,anche il logo e' diverso,e' vero che non costano molto ma qualsiasi simulazione parte da dati certi,e gia' non e' cosi facile averli,ma qui e' proprio un'avventura
per non sprecare soldi non e' meglio partire da qualche cosa di piu' semplice e poi evolverlo nel progetto definitivo che hai in mente?
ciao
a questo punto proviamo con un full range e ci lavoriamo un po attorno .
Ti ringrazio non sapevo neppure che ci fosse una versione OEMaudiofanatic ha scritto:certo che ci sono... sono del catalogo OEM, poi all'estero utilizzano anche codici diversi, ma i prodotti sono quelli...
http://oem.ciare.com/it/297/347/prodotti.php
e vedrò di seguire i tuoi consigli visto che oltre ad essere la via più
semplice è anche la piu economica .
VEDIAMO STI FULL RANGE SE SUONANO COME DICONO !!!!!!!!!
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Tang Band
matley ha scritto: ciao, mi rmangono ancora molti dubbi,anche il logo e' diverso,e' vero che non costano molto ma qualsiasi simulazione parte da dati certi,e gia' non e' cosi facile averli,ma qui e' proprio un'avventura
per non sprecare soldi non e' meglio partire da qualche cosa di piu' semplice e poi evolverlo nel progetto definitivo che hai in mente?
ciao
Peerless India è una cosa a parte, sinceramente non ho idea di come si posizioni nei confronti di Tymphany, che detiene il marchio Peerless e Vifa (e prima ancora ScanSpeak) e che attualmente ha messo su un mezzo casino, dato che ci sono in giro altoparlanti uguali marchiati Peerless, Vifa o Scan...
http://www.peerlessaudio.com/
http://www.tymphany.com/
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 23 ott 2011, 08:52
Re: Tang Band
ciao Filippo hai delle misure del hx 160 in particolare della risposta fuori asse?secondo te a che frequenza e' meglio tagliarlo? a quando il prossimo articolo su audio costruzione? complimenti ancora
ciao
P.S. comunque quell'altoparlantino della perleess indie non era male, sembrava fatto apposta allo scopo visto la configurazione che desiderava Luca W+M+T+M,certo che i watt a disposizione erano un po' pochini come del resto ci diceva Max
ciao
P.S. comunque quell'altoparlantino della perleess indie non era male, sembrava fatto apposta allo scopo visto la configurazione che desiderava Luca W+M+T+M,certo che i watt a disposizione erano un po' pochini come del resto ci diceva Max
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 404 Visite
-
Ultimo messaggio da marziom
-
- 3 Risposte
- 829 Visite
-
Ultimo messaggio da arseducandi
-
- 1 Risposte
- 1292 Visite
-
Ultimo messaggio da pittiro
-
- 0 Risposte
- 591 Visite
-
Ultimo messaggio da coxi
-
- 6 Risposte
- 2787 Visite
-
Ultimo messaggio da nicomario