Seguite il link al primo post. Ciao.
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... adid=85589
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
AH! Questi "ingennieri" del suono ...
-
- R.I.P.
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
- Località: Italy
Senilità avanzata....
Scherzi a parte, Dylan ha certo una sua ragione, ma che sia proprio lui a lamentarsi, nei panni di quello che volendo può metterci le mani, mi dice che in fondo manco lui sa di cosa parla.
Secondo me lui come la maggioranza dei musicisti di grido vive in un mondo di "master" diretti da consolle e un CD commerciale non lo ha mai ascoltato, per cui scopre a 65 anni che una produzione commerciale fa schifo (bella scoperta.... ma svegliarsi prima... no?
)
Cominciassero a lavorare al mixing, una volta tanto, invece di "contare i soldi" e fare la vita da vip.....
Bah... Molto meglio prendersela con la tecnologia....costa poco e fai pure la parte dell' eccentrico...
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html


Scherzi a parte, Dylan ha certo una sua ragione, ma che sia proprio lui a lamentarsi, nei panni di quello che volendo può metterci le mani, mi dice che in fondo manco lui sa di cosa parla.
Secondo me lui come la maggioranza dei musicisti di grido vive in un mondo di "master" diretti da consolle e un CD commerciale non lo ha mai ascoltato, per cui scopre a 65 anni che una produzione commerciale fa schifo (bella scoperta.... ma svegliarsi prima... no?

Cominciassero a lavorare al mixing, una volta tanto, invece di "contare i soldi" e fare la vita da vip.....

Bah... Molto meglio prendersela con la tecnologia....costa poco e fai pure la parte dell' eccentrico...

ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
Quando uscirono i primi CD e, soprattutto, quando io incominciai ad ascoltarli mi convinsi di una cosa, che purtroppo non si è mai riconfermata: il CD è perfetto!
CD sonicamente perfetti sono ben pochi. Qualche casa punta anche sulla "qualità", ma ormai sono ben poche (credo). Addirittura la tendenza è quella di pubblicare album in mp3...
Avendo a disposizione un buon impianto, ci si accorge molto facilmente della qualità di un CD. Mi capita spesso di non ascoltare più dischi, che pur mi piacevano, perchè non suonano bene. Questo è un peccato.
E' uscito il SACD, ma io, francamente, non vedo tutto questo successo. A parte le riviste del settore nessuno ne parla. Su questo forum, praticamente zero. Certamente il costo elevato ha la sua responsabilità, un lettore SACD non costa poco, un disco poi non meno di 30euro!
Io credo che il "digitale" è una tecnologia molto vantaggiosa e ricca di potenzialità, ma ha anche il difetto di saper nascondere bene i difetti (scusate il giro di parole). Infatti, un CD ha un livello molto alto e costante, un'estensione di banda ottima, quindi, qualche basso bum-bum, alti spaccatimpani, illudono circa la perfezione... ma non è così, la qualità è ben altra! Poi questi mp3, così facili da scricare, da scambiare che per i ragazzi rappresentano una pacchia. Manca poi anche l'educazione alla buona musica...
Che tristezza!!!
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
CD sonicamente perfetti sono ben pochi. Qualche casa punta anche sulla "qualità", ma ormai sono ben poche (credo). Addirittura la tendenza è quella di pubblicare album in mp3...



Avendo a disposizione un buon impianto, ci si accorge molto facilmente della qualità di un CD. Mi capita spesso di non ascoltare più dischi, che pur mi piacevano, perchè non suonano bene. Questo è un peccato.
E' uscito il SACD, ma io, francamente, non vedo tutto questo successo. A parte le riviste del settore nessuno ne parla. Su questo forum, praticamente zero. Certamente il costo elevato ha la sua responsabilità, un lettore SACD non costa poco, un disco poi non meno di 30euro!
Io credo che il "digitale" è una tecnologia molto vantaggiosa e ricca di potenzialità, ma ha anche il difetto di saper nascondere bene i difetti (scusate il giro di parole). Infatti, un CD ha un livello molto alto e costante, un'estensione di banda ottima, quindi, qualche basso bum-bum, alti spaccatimpani, illudono circa la perfezione... ma non è così, la qualità è ben altra! Poi questi mp3, così facili da scricare, da scambiare che per i ragazzi rappresentano una pacchia. Manca poi anche l'educazione alla buona musica...
Che tristezza!!!
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
E' vero ... rimpiango quando usavo l'impianto di prima che faceva sembrare tutti belli dischi ... ora ne ascolto davvero pochi e sempre li stessi. Per fortuna che i CD non si consumano, almeno questo.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio