6c45pi schioppata

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

6c45pi schioppata

Messaggio da supergiovanissimo »

ciao a tutti!
questa mattinata per fortuna(o sfortuna, dipende dai punti di vista) di una nevicata molto copiosa qui nelle marche,
ne ho approfittato per delle prove con lo stadio driver 6c45pi e 300b finale.
montato tutto , carico a resistenza tanto per rendermi l'idea, 7ma di assorbimento, tranquillo.
lo porto in casa, ascolto un paio di orette poi vado a fare pranzo e lascio tutto acceso.
ritorno e tutto ok, rimetto su un altro cd e dopo una mezzoretta, sento uno strano suono su un canale e poi muto!
guardo subito la pre e vedo un piccolo bagliore in corrispondenza della griglia. spengo l'anodica all'istante.
per fortuna che stavo qui avanti.....che mi serva di lezione.
ma cacchio, per fortuna che la 6c45 è costruita come un carroarmato.. bla bla bla......
che nervoso!
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da gluca »

ma sei sicuro che abbia ceduto la valvola? potrebbe anche essere che sia partito qualche altro componente prima di lei che, poverina, e' poi schioppata.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da supergiovanissimo »

ho ricontrollato i componenti e non c'è nessun difetto.ho ricontrollato gli elettrodi con il tester e non sono in corto.
ho provato l'altra valvolina(quella buona) sull'amp e va tutto ok.
potrei fare qualche prova?
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da UnixMan »

hai messo una adeguata grid-stopper sulla griglia della 6S45P? quel tubo ha un mucchio di guadagno ed una banda passante altrettando ampia, per cui inevitabilmente tende ad autooscillare con una certa facilità...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da supergiovanissimo »

si ho messo 360 ohm sia sul pin 2 che sul pin 8..
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da UnixMan »

supergiovanissimo ha scritto:si ho messo 360 ohm sia sul pin 2 che sul pin 8..
dovrebbero bastare ma, considerate le basse capacità interelettrodiche di quel tubo, forse sono un po' pochi. Io ci metterei almeno 1K o anche più (calcola una F3 sui 40KHz, basta ed avanza).

BTW: IIRC, i pin 2 ed 8 sono entrambi connessi alla griglia. Come li hai connessi?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da LuCe68 »

Dai manuali la resistenza di griglia minima è circa:
1000 * Vgs/Ia

ma penso che non c'entri nulla con lo scoppiamento
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da marziom »

LuCe68 ha scritto:Dai manuali la resistenza di griglia minima è circa:
1000 * Vgs/Ia
interessante, dove l'hai trovato?
...però mi sembra strano @Vgs=1V, Ia=1mA mi viene 1Meg? :?
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da UnixMan »

non è che x caso quella formula si riferisce alla resistenza di fuga verso massa piuttosto che alla grid-stopper in serie alla griglia?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da LuCe68 »

marziom ha scritto:
LuCe68 ha scritto:Dai manuali la resistenza di griglia minima è circa:
1000 * Vgs/Ia
interessante, dove l'hai trovato?
...però mi sembra strano @Vgs=1V, Ia=1mA mi viene 1Meg? :?
scusa, infatti è la massima (non la minima). Sbagliato nel confondermi mi sono :wasntme:
Trovata nel manuale RCA, sembra.....comunque in scansioni trovati per la rete. Se le ritrovo le posto
Unixmax ha scritto: non è che x caso quella formula si riferisce alla resistenza di fuga verso massa piuttosto che alla grid-stopper in serie alla griglia?
Yesse. Ho capito, ho perso la classica occasione per sta zitto :oops:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da LuCe68 »

Ho ritrovato il documento per il dimensionamento della resistenza di griglia redatto dalla RCA: la formula è a pag 51. Anche se non c'entra nulla con la valvola schioppata è comunque un documento interessante. Accattavillo :wink:
RCA manual heater to catode supply.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da supergiovanissimo »

x unix,
ho messo 360 ohm sia sul pin 2 che sui pin 8, praticamente la griglia vede 180 ohm..mi sa che ho sbagliato qui- :grin:

mi sa tanto che mi sono preso un tubetto rognosetto, vabbè pazienza,me ne è rimasta una sola.
mo vedo di metterci qualcos'altro, mi scoccia un po sentire in mono. :geek:
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da UnixMan »

Non serviva collegare entrambi i pin, meglio utilizzarne solo uno. E metterci una R da almeno 1K in serie. Comunque non è detto che il problema sia stato causato da quello. Se il tubo era nuovo, è anche possibile che si sia trattato di semplice "mortalità infantile". Purtroppo, sono cose che capitano.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da Marcus »

Se può essere utile nel mio amplificatore mono-valvola in serie alla griglia della 6c45p ho messo una resistenza da 200 Ohm e al momento non ho avuto problemi.
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da Tokamak »

se non erro la formula si riferisce aal dimensionamento della resistenza catodica... è la semplice applicazione della legge di ohm , con lapplicazione del fattore correttivo 1000 al numeratore perche al denominatore la corrente è inserita in mA :-)
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da Luca-pcl86 »

Che tensioni hai sul' anodo ???
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da supergiovanissimo »

si, il tubo era nuovo.

ho 150v @7mA
magari provo a tirare di piu per vedere che effetto fa° :o
sinceramente non è che mi convinca poi molto questa valvolina, mi sembra enfatizzi un po la timbrica in generale
sembra che qualcosa non torna. lo fa anche a voi o è una mia impressione
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da Luca-pcl86 »

supergiovanissimo ha scritto:si, il tubo era nuovo.

ho 150v @7mA
magari provo a tirare di piu per vedere che effetto fa° :o
sinceramente non è che mi convinca poi molto questa valvolina, mi sembra enfatizzi un po la timbrica in generale
sembra che qualcosa non torna. lo fa anche a voi o è una mia impressione
Le alimentazione sono OK
Ma io la 6p45s la trovo una ottima valvola molto lineare e pulità poi sono impressioni giustamente personali
lò appena montata nel mio ultimo ampli e devo dire con ottimi risultati .
Ciao Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da UnixMan »

supergiovanissimo ha scritto: ho 150v @7mA
  • tensione: TROPPA! stando al data-sheet, 150V sono il max ammesso. Con qualsiasi tubo, conviene non superare mai il 75% dei valori massimi previsti.
  • corrente: decisamente troppo POCA! è un tubo che può tirare fino ad oltre 50mA. Va bene stare bassi per non stressare inutilmente il tubo, ma con 7mA è praticamente "starving"!
la causa della rottura potrebbe essere anche il punto di lavoro sballato!

Ad occhio e croce un punto di lavoro più ragionevole dovrebbe essere sui 100V (max 125V) con 30 - 40 mA di corrente... :?: chi ha esperienza con questo tubo batta un colpo!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: 6c45pi schioppata

Messaggio da Luca-pcl86 »

UnixMan ha scritto:
supergiovanissimo ha scritto: ho 150v @7mA
  • tensione: TROPPA! stando al data-sheet, 150V sono il max ammesso. Con qualsiasi tubo, conviene non superare mai il 75% dei valori massimi previsti.
  • corrente: decisamente troppo POCA! è un tubo che può tirare fino ad oltre 50mA. Va bene stare bassi per non stressare inutilmente il tubo, ma con 7mA è praticamente "starving"!
la causa della rottura potrebbe essere anche il punto di lavoro sballato!

Ad occhio e croce un punto di lavoro più ragionevole dovrebbe essere sui 100V (max 125V) con 30 - 40 mA di corrente... :?: chi ha esperienza con questo tubo batta un colpo!

Io personalmente ho impostato il punto di lavoro a 140V con 25mA e non crea nessun problema anche dai vari controlli sembra tutto OK
non è che a 100v siamo troppo al limite vedendo la griglia ? http://www.tubes.ru/techinfo/AmateurRadio/6c45p-e.html
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio