ecco cosa c'è dopo gli onken
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
ecco cosa c'è dopo gli onken
dopo aver vagliato tutte le ipotesi possibili e immaginabili..... ecco come deve essere il mio diffusore ideale:
1) non deve eccedere un volume complessivo di 100 litri totali e non deve essere tassativamente più largo di 40cm
2) deve avere un ottimo punch, deve muovere aria, devo sentire la grancassa, insomma un diffusore per musica rock
3) la sensibiltà deve essere buona, diciamo 95 db medi sarebbe l' ideale
4) deve essere posizionabile in ambienti non enormi e vicino alle pareti
5) deve essere semplice da costruire e molto economica
6) non deve essere una cassa professionale..... voglio dire i 40hz a -3db ci devo essere tutti....
Visto il capitolato del progetto, tra i diffusori commerciali quelli che mi piacciono di più è la classica cassa (in tutti i sensi) anni 80 il classico parallelepipedo a 3 vie con woofer generoso, tipo i classici monitor da studio, senza disdegnare le realizzazioni con medioalta a tromba.
per rispettare tutti i requisiti di cui sopra la mediobassa deve essere per forza di cose essere associata ad un woofer generoso 12" o 15", scartiamo le trombe per ragioni di spazio, i dipoli e simili per il posizionamento, non rimane che la cassa chiusa ,reflex e sue varianti....
cercando per la rete mi sono imbattuto in questo progetto della ciare http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /H05.3.pdf che rispetta appieno tutti i punti, magari il tweeter può essere sostituito con qualcosa di più economico....
un poco di efficenza in più non guasterebbe ma purtroppo a meno di fare un reflex da oltre 100 litri non se ne esce.... con il kappa 15 usavo 150 litri... ma ora simili volumetrie non me le posso più permettere....
per la medioalta anzichè il medio + tweeter si potrebbe usare una o più trombe, sempre sul sito ciare ho visto questo progetto: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/H13.pdf il woofer in 150 litri non se ne parla ma la medioalta mi pare molto valida da usarsi anche con l' hw321 e la stessa cassa dell' h05.3 ossia 70 litri accordati a 35hz per 93db di efficenza con una buona linearità fino a 1000hz http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW321.PDF , a vedere il grafico della pr312+pu471t mi pare fattibile un taglio a 1000hz anche meno... tanto le potenze in gioco in ambito casalingo sono ridicole in confronto a quello cui sono stati progettati.... ovviamente il tutto adeguato ad una sensibilità in accordo col woofer
Mi intriga molto il 2 vie con la tromba, per ora mi sembra una soluzione interessante
Sono accettati consigli insulti ecc..... basta che per queste ferie ho qualche cosa da costruire......
1) non deve eccedere un volume complessivo di 100 litri totali e non deve essere tassativamente più largo di 40cm
2) deve avere un ottimo punch, deve muovere aria, devo sentire la grancassa, insomma un diffusore per musica rock
3) la sensibiltà deve essere buona, diciamo 95 db medi sarebbe l' ideale
4) deve essere posizionabile in ambienti non enormi e vicino alle pareti
5) deve essere semplice da costruire e molto economica
6) non deve essere una cassa professionale..... voglio dire i 40hz a -3db ci devo essere tutti....
Visto il capitolato del progetto, tra i diffusori commerciali quelli che mi piacciono di più è la classica cassa (in tutti i sensi) anni 80 il classico parallelepipedo a 3 vie con woofer generoso, tipo i classici monitor da studio, senza disdegnare le realizzazioni con medioalta a tromba.
per rispettare tutti i requisiti di cui sopra la mediobassa deve essere per forza di cose essere associata ad un woofer generoso 12" o 15", scartiamo le trombe per ragioni di spazio, i dipoli e simili per il posizionamento, non rimane che la cassa chiusa ,reflex e sue varianti....
cercando per la rete mi sono imbattuto in questo progetto della ciare http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /H05.3.pdf che rispetta appieno tutti i punti, magari il tweeter può essere sostituito con qualcosa di più economico....
un poco di efficenza in più non guasterebbe ma purtroppo a meno di fare un reflex da oltre 100 litri non se ne esce.... con il kappa 15 usavo 150 litri... ma ora simili volumetrie non me le posso più permettere....
per la medioalta anzichè il medio + tweeter si potrebbe usare una o più trombe, sempre sul sito ciare ho visto questo progetto: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/H13.pdf il woofer in 150 litri non se ne parla ma la medioalta mi pare molto valida da usarsi anche con l' hw321 e la stessa cassa dell' h05.3 ossia 70 litri accordati a 35hz per 93db di efficenza con una buona linearità fino a 1000hz http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW321.PDF , a vedere il grafico della pr312+pu471t mi pare fattibile un taglio a 1000hz anche meno... tanto le potenze in gioco in ambito casalingo sono ridicole in confronto a quello cui sono stati progettati.... ovviamente il tutto adeguato ad una sensibilità in accordo col woofer
Mi intriga molto il 2 vie con la tromba, per ora mi sembra una soluzione interessante
Sono accettati consigli insulti ecc..... basta che per queste ferie ho qualche cosa da costruire......
Saluti, Stefano
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Io vivo felice con le ex RF35 di plo! Il basso ce ne è e tanto. A leggere i tuoi requisiti sembrerebbero proprio loro, perché non te le compri usate su Ebay?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Beh, riducendo il frontale di 5cm potresti utilizzare ciò
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/S10.pdf
i -3db a 40 hertz ci son tutti
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/S10.pdf
i -3db a 40 hertz ci son tutti
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
E cambiagli sto crossover! C'era un patto..hobbit ha scritto:Io vivo felice con le ex RF35 di plo! Il basso ce ne è e tanto. A leggere i tuoi requisiti sembrerebbero proprio loro, perché non te le compri usate su Ebay?

_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
infatti lo avevo valutato però non è lineare come il 321 a fronte di circa 2-3db in più non so se ne vale la pena, però a questo punto come medioalta ci vedrei un pm250 che ha 100db di efficenza e buona linearità e come tweeter qualcosa come l' apt 150 dell' eminence che ho già sperimentato con successo assieme all' apt 80 anche questa soluzione tuttosommato mi pare buonarockin_al ha scritto:Beh, riducendo il frontale di 5cm potresti utilizzare ciò
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/S10.pdf
i -3db a 40 hertz ci son tutti
Saluti, Stefano
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Effettivamente nella parte mediobassa il 321 si comporta meglio, poi c'è la possibilità di tappare i condotti per configurarlo velocemente in S.P., ed infine il minore diametro e massa che faciliterebbe l'incrocio nei pressi dei 1000 HZ.....credo che sia il più "papabile"!
poi accordato a 30 HZ..... http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /S01.2.pdf
poi accordato a 30 HZ..... http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... /S01.2.pdf
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
il 5.3 ciare è valido, a mio avviso è anche un bel medio.
Onestamente, se vogliamo essere sinceri........se vuoi fare un 3 vie di quel tipo, metti un bel medio Pro da 16 della beyma....guarda quello con Ogiva,magnete in neodimio...
e poi usare un tweeter tipo Fountek a Nastro di dimensioni contenute da far salire da 5k in su 
come woofer il 321 è molto buono, se vuoi una cosa simpatica valuta il 12LX della beyma (il 12" grigio con sosp in tela), io l'ho sentito in 65litri reflex accordato a 40hz, i -3 te li da a 45hz in questo carico, ma se Alzi il litraggio e vai attorno ai 85/90 litri penso che un -3 a 40 si possa fare.
poi usi la configurazione Ciare per il mobile
dunque:
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=115
poi
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=3096
tw ad esempio
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=6994
Divertiti, con 1000€ ti fai due diffusori con i CONTRO, e poi per la musica Rock.........che dire........
Onestamente, se vogliamo essere sinceri........se vuoi fare un 3 vie di quel tipo, metti un bel medio Pro da 16 della beyma....guarda quello con Ogiva,magnete in neodimio...


come woofer il 321 è molto buono, se vuoi una cosa simpatica valuta il 12LX della beyma (il 12" grigio con sosp in tela), io l'ho sentito in 65litri reflex accordato a 40hz, i -3 te li da a 45hz in questo carico, ma se Alzi il litraggio e vai attorno ai 85/90 litri penso che un -3 a 40 si possa fare.
poi usi la configurazione Ciare per il mobile

dunque:
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=115
poi
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=3096
tw ad esempio
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=6994
Divertiti, con 1000€ ti fai due diffusori con i CONTRO, e poi per la musica Rock.........che dire........

Ciao, Luca
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Il tuo mi pare un ottimo consiglio, il medio beyma lo valutavo ai tempi dell' onken, ci vorrebbero pareri sul pu471 per il 2 vie e se Incrociato a 1000 potrebbe andare.... Certo una tromba usata a circa 93 db è un pò sprecata ma per un 2 vie non ci sono molte alternative che scendano così in basso
Saluti, Stefano
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Dragone ha scritto:Il tuo mi pare un ottimo consiglio, il medio beyma lo valutavo ai tempi dell' onken, ci vorrebbero pareri sul pu471 per il 2 vie e se Incrociato a 1000 potrebbe andare.... Certo una tromba usata a circa 93 db è un pò sprecata ma per un 2 vie non ci sono molte alternative che scendano così in basso
eh no, se vuoi poi che salgano anche tanto....
E...un due vie con mediobasso da 25cm + sub? un 25 sale più facilmente...però poi ti ritrovi con un simil 3 vie....e allora tanto vale fare due diffusori completi.
il Pu471 secondo me in alto in alto è un po smorto, scende presto.......e poi mi pare proprio costi parecchio.
Sempre in casa beyma,valutando un 1.5" secondo me qualcosina che scende c'è,però costano...
Del tuo dire: Economico, dacci una cifra se no è un casino...
Ciao, Luca
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Non mi sono dimenticato.... ho fatto un po' di esperimenti tra i CH250 e i FE167, ma alla fine preferisco le RF.plovati ha scritto:E cambiagli sto crossover! C'era un patto..hobbit ha scritto:Io vivo felice con le ex RF35 di plo! Il basso ce ne è e tanto. A leggere i tuoi requisiti sembrerebbero proprio loro, perché non te le compri usate su Ebay?
A questo punto ho deciso che la via migliore è lavorare sulle RF, ti farò sapere al più presto....
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Il mio budget è sui 600€ per gli altoparlanti una coppia Di pu471 e una coppia di pr312 viene circa 300€ per cui mi sembra tutt' altro che costosoberga12 ha scritto:Dragone ha scritto:Il tuo mi pare un ottimo consiglio, il medio beyma lo valutavo ai tempi dell' onken, ci vorrebbero pareri sul pu471 per il 2 vie e se Incrociato a 1000 potrebbe andare.... Certo una tromba usata a circa 93 db è un pò sprecata ma per un 2 vie non ci sono molte alternative che scendano così in basso
eh no, se vuoi poi che salgano anche tanto....
E...un due vie con mediobasso da 25cm + sub? un 25 sale più facilmente...però poi ti ritrovi con un simil 3 vie....e allora tanto vale fare due diffusori completi.
il Pu471 secondo me in alto in alto è un po smorto, scende presto.......e poi mi pare proprio costi parecchio.
Sempre in casa beyma,valutando un 1.5" secondo me qualcosina che scende c'è,però costano...
Del tuo dire: Economico, dacci una cifra se no è un casino...
Il medio da 25 è quello che avevo proposto prima, ossia il pm250 in cassa chiusa accopiato ad una trombetta tipo le eminence e un sub come l' hw380
per la costruzione della cassa voglio fare tutti cabinet separati in modo da semplificare qualsiasi modifica in pratica un diffusore modulare
tirando le somme il progetto più equilibrato rimane l' h05.3 con hw321 pm160 e tweeter metterei l ht264... O al limite un nastro piccolo
Saluti, Stefano
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Con una FS di 500 hertz, una tenuta dichiarata di 140 W ed una sensibilità di 107 db credo che incrociarlo a mille non dovrebbe essere fonte di preoccupazione, poi data la sicuramente notevole attenuazione per riallineare oltre che farlo star ancora più sicuro permetterebbe una eventuale (se necessaria) equalizzazione dell'estremo acuto, poi secondo me una tromba anche se utilizzata a 93 db dovrebbe dare molte soddisfazioni, la dinamica degli speaker pro non ha eguali (conosco bene dato il fatto che son anche musicista, ed almeno a costo umano)....mi sta venendo l'acquolina in bocca e penso di costruir l'accoppiata ciare da abbinare all'integrato ibrido (una cinquantina per canale spero di quelli buoni) che mi sto costruendo (ci son quasi, solo per decidere mobile e colori c'ho messo un meseDragone ha scritto: ci vorrebbero pareri sul pu471 per il 2 vie e se Incrociato a 1000 potrebbe andare.... Certo una tromba usata a circa 93 db è un pò sprecata ma per un 2 vie non ci sono molte alternative che scendano così in basso

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
che accoppiata intendi? quella del progetto h13? in quel caso la sensibilità è migliore, ma con i 15" alta efficenza e le loro curve ballerine non sono mai riuscito a cavarci un crossover decente..... secondo me con un 15" alta efficenza non bisogna andare mai oltre i 500hz....
a sto punto sono ineciso se optare per la tromba.... certo che con il pm160 e l' ht264 risparmio..... in quest' ultimo caso potrei fare uguali esteticamente alle spendor sp100

il progetto ciare h05.3 penso nasca inclinato per allineare i centri di emissione... non penso sia un problema questa "mancanza" però i condotti reflex sono più vicini al pavimento.... in questo caso perderei un pò di basse frequenze, anche se a simulare la risposta senza considerare il pavimento i bassi ci sono tutti.....
a sto punto sono ineciso se optare per la tromba.... certo che con il pm160 e l' ht264 risparmio..... in quest' ultimo caso potrei fare uguali esteticamente alle spendor sp100

il progetto ciare h05.3 penso nasca inclinato per allineare i centri di emissione... non penso sia un problema questa "mancanza" però i condotti reflex sono più vicini al pavimento.... in questo caso perderei un pò di basse frequenze, anche se a simulare la risposta senza considerare il pavimento i bassi ci sono tutti.....
Saluti, Stefano
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
L'accoppiata per me migliore è 321 e 471, i bassi con la versione sub ci son tutti....due vie secco! 

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Secondo me è decisamnete meglio accordarlo più in alto altrimenti c'è troppa esaltazione sulle basse frequenze
per il 3 vie ho visto che come tweeter sarebbe meglio il pw383 per il medio rimarrei sul pm160 anche s un pò di efficenza in più non mi dispiacerebbe pero non deve costare eccessivamente...
Mi sto convincendo che la soluzione migliore sia il tre vie....
per il 3 vie ho visto che come tweeter sarebbe meglio il pw383 per il medio rimarrei sul pm160 anche s un pò di efficenza in più non mi dispiacerebbe pero non deve costare eccessivamente...
Mi sto convincendo che la soluzione migliore sia il tre vie....
Saluti, Stefano
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Il discorso dell'accordo troppo basso è logico e ci può stare, io finito l'ampli mi sa che faccio il due vie con tromba....... 

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Dragone ha scritto:Secondo me è decisamnete meglio accordarlo più in alto altrimenti c'è troppa esaltazione sulle basse frequenze
per il 3 vie ho visto che come tweeter sarebbe meglio il pw383 per il medio rimarrei sul pm160 anche s un pò di efficenza in più non mi dispiacerebbe pero non deve costare eccessivamente...
Mi sto convincendo che la soluzione migliore sia il tre vie....
metti un Pm250 al posto del 160...
dovrai solo tenerlo più "basso" rispetto il 160.
tanto sale che è un portento fino ai 6000
e sotto lo porti a 200hz tranquillamente,così il 30cm fa il suo bel lavoro.
Non ricordo bene il nome del progetto ciare, ma sulla stessa linea, a casa di un amico abbiamo realizzato un mobile così fatto:
RCF L18P300 150litri accordo 35hz
PM250 ciare in 15 litri chiusi in alto.
Al centro un RCFN681 con tromba H100.
Fatta la taratura, e passivato con componenti Mundorf, tagliato circa a 200hz il Wf 12db, 200/5000 il medio 12db, 5000 la tromba 18db...........
che dire, spettacolare..... solo che parliamo di mobili alti 185cm e larghi 55cm.......
Tu hai l'opportunità di fare una versione "in piccolo".............Valuta il discorso con componenti beyma che ti ho fatto sopra, con il 12LX60.....
se è questa la strada che vuoi intraprendere,e a quei prezzi, non puoi fare di meglio

![Evil ]:)](./images/smilies/emoticon-0116-evilgrin.gif)
Ciao, Luca
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
il pm250 non lo vedo molto sensato con un woofer da 12"... piuttosto ci abbinerei un subwoofer a se stante con la sua amplificazione ecc... però non è quello che voglio
ho provato a buttare giù un disegnino per l' h13 modificato.... volendo ci si rientra con le misure, ho visto anche qualce modifica per ilcrossover con lspcad è abbastanza promettente come progetto, però mi chiedo come progettino i crossover in ciare.... del tipo se tengo in cosiderazione una distanza pari a 0 tra i centri di emissione di woofer e driver mettere il driver in controfase ci può stare.... ma se considerò una distanza pari alla lunghezza della tromba mi vengono delle cancellazioni non indifferenti.... rimetto in fase e ritorna a posto
ho provato a buttare giù un disegnino per l' h13 modificato.... volendo ci si rientra con le misure, ho visto anche qualce modifica per ilcrossover con lspcad è abbastanza promettente come progetto, però mi chiedo come progettino i crossover in ciare.... del tipo se tengo in cosiderazione una distanza pari a 0 tra i centri di emissione di woofer e driver mettere il driver in controfase ci può stare.... ma se considerò una distanza pari alla lunghezza della tromba mi vengono delle cancellazioni non indifferenti.... rimetto in fase e ritorna a posto
Ultima modifica di Dragone il 17 dic 2009, 17:56, modificato 2 volte in totale.
Saluti, Stefano
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
Seguo l'evolvere con molto interesse!Dragone ha scritto:
ho provato a buttare giù un disegnino per l' h13 modificato.... volendo ci si rientra con le misure, ho visto anche qualce modifica per ilcrossover con lspcad è abbastanza promettente come progetto

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: ecco cosa c'è dopo gli onken
150 litri me li hanno definitivamente bannati in casa....
rimanendo sui 70-80 litri.... butto una idea particolare..... doppio hivi f8 http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=7003 con in mezzo un fountek jp2.0
http://www.stonessoundstudio.com.au/sto ... JP2.0.html rimarrei sui 91db di efficenza e dimensioni accettabili, altrimenti doppio tangband w8-750 http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-750c.htm rigorosamente in cassa chiusa da circa 70 litri l' estensione e la linearità di questo woofer sono notevoli, ma come sensibilità rimarrò massimo sui 90db.....
anzichè woofer da 12" più medio si può vagliare la strada del doppio 8"
rimanendo sui 70-80 litri.... butto una idea particolare..... doppio hivi f8 http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=7003 con in mezzo un fountek jp2.0
http://www.stonessoundstudio.com.au/sto ... JP2.0.html rimarrei sui 91db di efficenza e dimensioni accettabili, altrimenti doppio tangband w8-750 http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-750c.htm rigorosamente in cassa chiusa da circa 70 litri l' estensione e la linearità di questo woofer sono notevoli, ma come sensibilità rimarrò massimo sui 90db.....
anzichè woofer da 12" più medio si può vagliare la strada del doppio 8"
Saluti, Stefano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 4635 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 22 Risposte
- 1956 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 11 Risposte
- 7180 Visite
-
Ultimo messaggio da Ashareth
-
- 8 Risposte
- 1499 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 1 Risposte
- 1022 Visite
-
Ultimo messaggio da p_a_o_l_o