5u4g ed equivalenze russe

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

5u4g ed equivalenze russe

Messaggio da Tokamak »

ciao ragazzi. qualcuno ha provato le raddrizzatrici russe 5u3c/5c3s che dovrebbero essere equivalenti della 5u4g? Hanno la medesima (circa) impedenza interna? Mi attraggono per la bella costruzione meccanica, hanno un filamento molto esteso, cosi come la placca, circa doppia rispetto alle 5u4g nos... beh se le avete provate fatemi sapere.. grazie!
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: 5u4g ed equivalenze russe

Messaggio da Luc1gnol0 »

I dati sulla resistenza interna li trovi facilmente in rete, Stefano: a 500V/250mA le russe dichiarano una resistenza tipica di 50 ohm (dunque poco più della metà di una 5U4G a 470V/225mA - 85 ohm -, o circa i 2/3 di una 5U4GB a 460V/275mA - 67 ohm -).
Meccanicamente, come tutte le russe NOS (Svetlana, OTK, et c.) sono ineccepibili.
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Re: 5u4g ed equivalenze russe

Messaggio da Tokamak »

beh allora sono pressochè equivalenti, per correnti sui 200 mA la tensione raddrizzata dovrebbe cambiare meno di 10 volt. Al contrario la meccanica della valvola russa mi sembra molto migliore della 5u4g classica. grazie
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio