Accoppiamento interstadio diretto

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
iberton
sostenitore
Messaggi: 820
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da iberton »

Dopo aver compreso i principi dell'accoppiamento interstadio a trasformatore, i suoi limiti e casi di applicabilità, nonchè il suo dimensionamento, mi piacerebbe fare lo stesso con l'accoppiamento diretto.
Qui il problema principale mi sembra sia che sulla griglia della valvola finale si ha la tensione continua del carico della valvola driver che può essere anche di diverse centinaia di volt. Se voglio polarizzare la mia finale ad esempio a +10V come faccio? Come va a modificarsi lo schema interstadio a resistenza capacità?
Grazie sin d'ora per la pazienza. :wink:
Saluti.
iberton
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da LuCe68 »

Applichi il teorema di Maometto:
Se la tensione del driver non va all griglia del finale, la finale andrà all'anodo del driver. :wink:

Al qule aggiungi il principio delle relatività Galileiana (non imprta scomodare Einstein):
la tensione di polarizzazione di griglia si ottiene sottraendo la tensione catodica dalla tensione applicata alla griglia

Se ti sembra una risposta antipatica, ti sbagli: sono effetivamente i principi base serii ma non seriosi per fare ciò che cerchi . :drunk:

"questa è la mia filosifa. Non ti piace? Bhè ne ho anche un'altra"
(Graucho Marx) :rofl:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da UnixMan »

:ROFL:

risposta semplicemente stupenda! :clap: :clap: :clap: :clap:

Ti sei dato allo Zen? :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
iberton
sostenitore
Messaggi: 820
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da iberton »

Dunque il catodo della valvola finale sarà connesso ad una alimentazione il cui valore sarà uguale alla tensione di griglia più la tensione di polarizzazione, come in questo schema:

http://sarris.info/main/2a3-tube-amp-schematics

Giusto?

Volendo eliminare la resistenza da 22KOhm 3W, posso fare in modo che la Rk della finale sia collegata alla grigliadella stessa?
Sbaglio?
Ultima modifica di iberton il 16 feb 2012, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da plovati »

Quella serve per garantire la stabilità dei punti di lavoro
_________
Piergiorgio
iberton
sostenitore
Messaggi: 820
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da iberton »

E' possibile avere uno schema di principio, più semplice da studiare?
La cosa ha una finalità, perchè prima o poi dovrò giocare con valvoline che, per necessità o virtù, abbisognano di un accoppiamento diretto...
Grazie sin d'ora
madlifox
new member
Messaggi: 28
Iscritto il: 27 feb 2007, 20:49
Località: Italy

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da madlifox »

Fai due alimentatori separati, a cominciare dai secondari, uno per la valvola driver e l'altro per la finale e hai risolto gran parte dei problemi derivanti dall'accoppiamento diretto. Saluti.
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da LuCe68 »

iberton ha scritto:E' possibile avere uno schema di principio, più semplice da studiare?
La cosa ha una finalità, perchè prima o poi dovrò giocare con valvoline che, per necessità o virtù, abbisognano di un accoppiamento diretto...
Grazie sin d'ora

Questo è un buon principio

Immagine

Sullo schema sono riprotate tutte le tensione necessarie per rispondere ai tuoi dubbi. Per maggiori informazioni vai qui -> http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... nza#p72628
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
iberton
sostenitore
Messaggi: 820
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da iberton »

Grazie mille :wink:
Igor
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
giupo
sostenitore
Messaggi: 375
Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da giupo »

Puoi dare un'occhiata anche qui (http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... t=shishido) e vedere dove sono arrivato partendo dallo schema che hai postato.
Ciao,

Giupo.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Accoppiamento interstadio diretto

Messaggio da UnixMan »

altro esempio molto interessante, fresco fresco: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 50#p101247

La sua prima apparizione un circuito simile l'ha fatta qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 787#p69787
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio